Senatore Stefano Pedica, Italia dei Valori, domanda al ministro Gelmini "perché il Consiglio dei ministri non abbia sciolto il comune di Fondi dopo gli arresti per infiltrazioni della criminalità organizzata"... il ministro non può abbassarsi a rispondere... ...come potrebbe spiegare ai cittadini italiani che il consiglio di cui lei fa parte non ha sciolto un comune con infiltrazioni di criminalità organizzata...
...la fuga la miglior risposta... ...e poi tutte queste domande non sono democratiche...
"Fu l'evasione fiscale, non i suoi crimini, a portare al crollo di Al Capone"..."Volgare, ripugnante... e intoccabile"..."il premier travolto dagli scandali fa pressioni per avere ancora più poteri"..."Molti giornali non mettono la storia in prima pagina, e spesso neppure nelle pagine interne; e se qualcuno si informa soltanto guardando la televisione difficilmente saprà qualcosa di tutta la storia", Daily Telegraph.
"Lui è un seduttore seriale, ha un talento naturale per questo. Adesso, grazie ai suoi problemi politici, sta iniziando a capire che non tutti possono essere sedotti" Financial Times
The Indipendent si chiede perché tutta la vicenda... "stia contando poco per gli italiani".
"Non c'è veramente più limite all'impudenza: lo scudo fiscale proposto dalla maggioranza è semplicemente scandaloso e immorale. Una vergogna italiana"..."Nella sostanza è come se il ladro, pagando un 'pizzo' del 5% sul valore della merce rubata, fosse autorizzato a tenersi il malloppo, evitando anche di essere processato e punito per reati che prevedono pene sino a 15 anni. Non si era mai assistito in precedenza ad una norma così vergognosa. Ancora più ipocrita ed immorale è la previsione che il 'pizzo' sia destinato al terremoto de l'Aquila. Ora i terremotati dovranno anche ringraziare i ladri e i mascalzoni equiparati, grazie al Governo, ai benefattori. Insomma, il partito dei ladri secondo l'Esecutivo dovrebbe vincere sull'onestà e sulle vittime. Una cosa che l'Italia dei Valori, insieme con tutti gli italiani per bene, non può permettere". senatore Luigi Li Gotti, capogruppo dell'Italia dei Valori in commissione Giustizia.
“Lo scudo fiscale è una vergogna, non è altro che un ennesimo condono e diffonde un messaggio sbagliato al Paese, e cioè quello che si può continuare ad evadere”. Segretario confederale della CGIL, Agostino Megale.
"Alla casta con lo scudo fiscale si permette di far entrare proventi illegali mentre alle persone normali si impedisce di arrivare a fine mese, come avviene per questi precari della scuola. Siamo di fronte a un'Italia a due velocità che non guarda al lavoro e alle imprese. Lo scudo fiscale serve a una piccola casta piduista, a far rientrare i capitali della famiglia Agnelli, di Berlusconi e della famiglia Marcegaglia"..."è anche un'impunità bella e buona per tutte quelle persone che, dopo aver guadagnato illecitamente denaro, ora, pagando una misera tangente allo Stato, si rifanno la verginità e il portafogli. Insomma, da oggi in poi, questi signori dobbiamo pure ringraziarli perché porteranno in Italia i frutti delle loro rapine", Antonio Di Pietro.
...l'ennesimo favore agli amici degli amici... ...quelli che tanti anni fa vi hanno aiutato a fare un bel partitino... ...quelli che vi hanno aiutato a uscire dai guai... ...quelli che vi hanno dato una mano a costruire il finto laghetto di Milano 2... ...quelli delle feste... festini... ...quelli che avete sparso in giro per il mondo pronti ad intervenire in ogni momento... ...gli amici degli amici... ...quelli delle tessere... ...quelli dei cappucci... ...quelli della propaganda... ...soldi tanti soldi... ...usciti dal paese illegalmente.... usati per infangare il nostro paese... ...quelli ecco... quei soldi... ...questo è il governo che dice di comabattere l'evasione fiscale... che dice di fare la stessa politica di Obama... in America chi evade va in galera... da noi gli si da la mano e si fanno i complimenti "grazie che avete riportato i soldi"... poi un bel premio... magari un ministero oppure la guida del governo chissà...
Il lavoro che non c'è fa un'altra vittima. Un ragazzo di 32 anni...Luca Disarò... di Bologna... un ragazzo che non ha saputo reggere alla notizia della futura messa in mobilità da parte della sua azienda... sarebbe stato uno dei sei dipendenti per i quali la Chloride di Poggio Piccolo di Castel Guelfo, nel Bolognese, aveva aperto la procedura di mobilità. Un suicidio che ha lasciato due lettere scritte in cui il ragazzo ha ceracato di spiegare alla famigli i perché di un gesto simile... un malessere globale aggravato dai problemi lavorativi... Non si può morire a 32 anni... una società civile ha il dovere di occuparsi delle persone che rimangono indietro... ha il dovere di garantire il futuro... di garantire la vita...
L'ultima lezione tenuta da Randolph Frederick Pausch, professore di informatica all'Università di Pittsburgh (Pennsylvania)... malato di cancro...
...discorso da ascoltare ogni giorno... quando magari ci lamentiamo per piccoli problemi quotidiani... potrebbe sembrare retorica... ma basta soffermarci qualche secondo di più e pensare bene...
"E' una grande responsabilità che mi è stata affidata dal Parlamento europeo, è una Commissione formata da 30 parlamentari, si occupa delle modalità con cui vengono spesi i soldi che il Parlamento europeo dà alle varie istituzioni dell'Unione Europea"
Qualcuno che ragiona in giro per il mondo esiste ancora...
"L'on. Di Pietro non mostra ritegno nel destabilizzare le istituzioni al fine di lucrare vantaggi politici. In ciò' rivela una non condivisibile concezione della democrazia italiana, del delicato equilibrio che governa le relazioni tra i poteri dello Stato, della funzione delle istituzioni di garanzia. L'on. Di Pietro non ha, peraltro, l'abitudine di verificare la correttezza - sotto il profilo costituzionale - delle proprie aggressive affermazioni''...''Quello che non e' accettabile, in ogni caso e' il suo continuo tentativo di coinvolgere in polemiche politiche il Presidente della Repubblica che agisce nel rigoroso rispetto della Carta costituzionale''... i presidenti dei gruppi parlamentari pd di Camera e Senato, Antonello Soro e Anna Finocchiaro.
Sta diventando ogni giorno sempre più imbarazzante assistere alla politica dei vertici del Pd. Per la Finocchiaro e Soro chi non mostra ritegno è l'onorevole Di Pietro... a volte credo che non si rendano neanche conto di quello che dicono... sempre la Finocchiaro, la stessa che durante la campagna elettorale esortava gli elettori a non disperdere il voto... a votare berlsuconi piuttosto che i cattivi comunisti... cioè il partito della probabile opposzione esortava a votare la maggioranza fascista e piduista... orasi continua così, prima Grillo preso a calci solo perché voleva dare una mano a risollevare le sorti del paese... rifiutata quindi una richiesta democratica di tesseramento da parte di un cittadino italiano che ha sempre attaccato i vertici del Pd mai il movimento o la base... ora invece l'obiettivo logicamente è Antonio Di Pietro... l'unico che sta facendo opposizione in Parlamento, l'unico che prova ad alzare la voce (sia chiaro non ha la verità in bocca), l'unico che punta il dito contro il presidente della repubblica che fa finta di conoscere la costituzione... un capo dello stato che prende in giro il paese dicendo che non può fare niente... vogliamo parlare del fatto che ha firmato il lodo alfano in 5 minuti (d'altra parte era tutelato anche lui... ma fa niente... la costituzione lui la conosce)... i vertici del PD danno la nausea, ripeto i vertici... però dico la base, le persone che sono nel PD che credono in un partito democratico ma veramente democratico... riescono a sopportare tutto questo? vogliono tutto ciò? Possono assistere senza dire nulla a dichiarazioni del genere? Invece di attaccare il governo, portare la gente in piazza, bloccare le strade, fare cortei... i vertici si impegnano ad attaccare le uniche persone che tentano di fare una politica di opposizione... attacchi fatti per la paura che Di Pietro prenda ancora più voti... I vertici dovrebbero fare una sola cosa... andare a casa... sinceramente non se ne può più ogni giorno oltre alle alle allegre seratine del Papi siamo costretti ad ascoltare dichiarazioni del genere come quelle di Rutelli secondo il quale "Se il Pd accetta di essere definito sistematicamente come "la sinistra", più ancora che bollito è fritto. Il Pd viene ormai quotidianamente, quasi universalmente presentato come la sinistra italiana. Ci stiamo allontanando dalla ragione principale per cui è nato il Pd. Il Pd non ha trovato di meglio che farsi catalogare in modo da soddisfare i desideri di Berlusconi, che tenta da 15 anni di definire così la sua opposizione: "la sinistra""... cioè per Rutelli il Pd è troppo a sinistra... Quindi ricapitolando... per il PD Grillo è solo un pazzo che vuole destabilizzare il partito... Di Pietro è un opportunista che vuole destabilizzare il sistema e prendere solo voti... e poi attenzione attenzione il partito è troppo a sinistra... già troppo a sinistra.... Allora proponiamo una cosa... facciano un partito unico assieme al Berlusca un bel partito democratico delle libertà... magari chissà per i vertici ci scappa anche una serata escort a Palazzo Grazioli.
"La sentenza del Tribunale del lavoro di Milano sul caso del marocchino che pretendeva di guidare un mezzo dell'Atm e' aberrante. E' arrivata l'ora che questi giudici si trasferiscano in Marocco, dove potranno assaporare le virtu' del sistema giudiziario marocchino. A Milano i mezzi pubblici dovranno essere guidati solo da cittadini italiani. Chiamero' immediatamente Catania perche' Milano e i milanesi siano rispettati e tutelati e gli forniro' centinaia di curricula di aspiranti autisti lombardi''...Matteo Salvini, capogruppo della Lega Nord in consiglio comunale a Milano... commentando la sentenza del giudice Chiarina Sala... nella sentenze viene dichiarato il "carattere discriminatorio" del comportamento dell’azienda, viene ordinata "la rimozione della richiesta della cittadinanza tra i requisiti di selezione delle offerte di lavoro e delle proposte di assunzione, in moduli cartacei o telematici", altrimenti "verrebbe ad assumere i connotati di una disparità di trattamento in senso diseguale e più svantaggioso per il non cittadino"
Uno dice... magari sta volta Salvini tace... starà zitto dopo la figuraccia del "chi non salta"... niente... persevera. Perché è un genio... è un istrione... o forse fa rima... va beh comunque la gente come Salvini ha capito che può dire quello che vuole tanto ormai è tutelata dall'istituzione della norma del "buon razzista". Esatto. Napolitano tanto attento alla Costituzione, come dice lui, dovrebbe prendere una decisione... la cambi... e scriva "L'Italia è un paese fondato sul... razzismo"... già perché tutto quello che succede ultimamente fa proprio pensare a questo. Politici che insultano gli immigrati... reato di clandestinità... ronde... canzonacce... sindaci che cacciano dalle spiagge gli immigrati... Ma un decreto per abolire l'ignoranza di Salvini... mi sa che non è possibile.
...appello per Rudra il figlio di Aldo Bianzino... arrestato per delle piantine di marjuana... ...ucciso in una cella... ...appello per Rudra il figlio di Roberta Radici... morta in ospedale in attesa di un trapianto di fegato... per una malattia accellerata dal dolore per la morte di Aldo Bianzino... ...ucciso in una cella... ...appello per Rudra il nipote di una nonna morta per un dolore troppo insopportabile subito dopo Aldo Bianzino... ...ucciso in una cella... ...ucciso in una cella... ...ucciso in una cella... ...ucciso in una cella... ...appello per Rudra un ragazzo al quale è stato tolto tutto... che deve sostenere le spese per un processo contro chi gli ha tolto il padre... la famiglia...
"Oggi è stata scritta una pagina importante nella tormentata storia dell'amianto in Piemonte, in Italia e credo in tutto il mondo", il procuratore Raffaele Guariniello.
il magnate svizzero Stephan Schmidheiny e il barone belga Jean Loui De Cartier De Marchienne sono stati rinviati a giudicio dal gup Cristina Palmesino per disastro doloso e rimozione volontaria di cautele, il 10 dicembre il processo...
"C'è stato un esame approfondito da parte del gup di tutte le questioni poste: il giudice ha ritenuto fondata la nostra impostazione tanto che ha respinto tutte le eccezioni della difesa"..."Questa vicenda rimarca che in materia di sicurezza sul lavoro il ruolo della magistratura è fondamentale e serve che diventi ancora più incisivo", Guariniello.
...830 malati di patologie tumorali legate all’amianto e i familiari dei 2056 morti... ...736 parti civili... ...tre maxi aule... ...presenti... ...29 enti (territoriali e non) da tutta Italia. Si tratta di Regione Piemonte (capofila), Regione Emilia Romagna, Regione Campania, Provincia di Torino, Provincia di Alessandria, Provincia di Reggio Emilia, Comune di Casale Monferrato, Comune di Cavagnolo (Torino), Comune di Rubiera (Reggio Emilia), Cisl Piemonte, Cisl Torino, Cisl Alessandria, Alca-Cub (lavoratori chimici), Cgil nazionale, Cgil Piemonte, Camera del lavoro di Alessandria, Cgil Campania, Fillea provinciale di Reggio Emilia, Camera del lavoro di Reggio Emilia, Cgil Emilia Romagna, Associazione nazionale vittime dell'amianto, Associazione italiana esposti amianto, Inail, Codacons, Medicina Democratica, Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro, Osservatorio nazionale amianto, Associazione vittime amianto nazionale italiana, Associazione esposti amianto regione Friuli Venezia Giulia...
Un applauso si è levato per rimarcare la voglia di giustizia di tutte queste persone che da anni chiedono giustizia... chiedono la verità... informazione... conoscere la malattia che si porta con sè e non vedere il colpevole pagare la giusta pena...
"“Buffone! Depravato!”. Che sia a Napoli per presentare il G8 o a Viareggio sui luoghi della catastrofe ferroviaria che è costata la vita a 21 persone, è ormai con questi insulti che Silvio Berlusconi è accolto quando si sposta nella Penisola. Buffone, si può discutere. Depravato, è sicuro". Le Point, Francia.
"Nel dicembre del 2007 sono 50 giovani donne, per la maggior parte provenienti dal mondo dello spettacolo, ad essere spedite in charter (”love plane”) verso la Sardegna perallietare il capodanno del presidente del Consiglio. d il Cavaliere ha offerto un braccialetto a forma di tartaruga, il simbolo di villa Certosa, e poi, al suono delle orchestre, la truppa si è gioiosamete dispersa nel parco di 100 ettari. Villa Certosa sta a Berlusconi come Neverland stava a Michael Jackson, con la pizzeria e il gelataio, il lago con 1.200 palme, il giardino dai 2.500 cactus (riscaldati da un sistema d’aria condizionata), l’ “orticello della salute”, l’anfiteatro all’aria aperta, la “cascata canadese” e le terme. Il giornodella vigilia di capodanno la moltitudine di ninfette fu condotta da uno squadrone di guardie del corpo nei negozi di Porto Rotondo per uno shopping…limitato a 2.000 euro a testa. Ma il clou del soggiorno rimane, dopo i bagni di mezzanotte in una delle piscine riscaldate e la sarabanda del trenino, l’eruzione notturna del finto vulcano con la lava sintetica che cola in fondo al giardino di villa Certosa". Le Point, Francia.
“Se Silvio Berlusconi pensava di essere riuscito a calmare le polemiche sui suoi rapporti con delle squillo ieri ha avuto una brutta sorpresa. Il settimanale L’Espresso ha infatti pubblicato le conversazioni private registrate dalla escort Patrizia D’Addario nella notte che ha passato con il premier”. The Guardian, Gran Bretagna.
"Divertimento, ma non solo. Perché l’intimità del Cavaliere è un formidabile acceleratore di carriere politiche. Ex pin-up di calendari da camionista, Mara Carfagna è diventata…ministro delle Pari Opportunità. Lucia Ronzulli, che sorvegliava con un polso di ferro la disciplina delle giovani ospiti di Villa Certosa, è stata eletta al Parlamento di Bruxelles". Le Point, Francia.
"Nel 1994 dichiara di essere stato “unto dal signore”. Nel giardino della sua dimora milanese, Villa San Martino, ha fatto costruire per la sua gloria il mausoleo dove riposerà circondato, quando sarà venuta anche la loro ora, dai suoi più fedeli apostoli: Emilio Fede, Fedele Confalonieri, Marcello Dell’Utri, accessoriamente condannato a otto anni di prigione per associazione mafiosa…" Le Point, Francia.
"The Prime Minister, Patrizia the prostitute - and Putin's bed". Titolo dell'Independent
...commento di Berlusconi..."Io non sono un santo, lo avete capito, speriamo lo capiscano anche quelli di Repubblica"... ma come? Non aveva detto che erano tutte cose inventate?
...ora si capisce perché ha l'appoggio della Chiesa, dei vescovi... tromba dove e quando vuoi ma... niente preservativo...
Ottobre 2008. Prima di andare a Palazzo Grazioli Gianpaolo Tarantini e Patrizia si mettono d'accordo sulla serata a casa del premier
GT: Allora ... PDA: mi volevi parlare? GT: non volevo parlare, volevo dirti... che alle nove e un quarto vi passo a prendere l'autista e andiamo lì ... Ragazza: andiamo lì ... poi se lui decide rimani lì ... PDA: ...e mille per la serata. G: Mille ora già te li ho già dati ... poi se rimani con lui ... ti fa il regalo solo lui ... ah ... vedi che lui non usa il preservativo ... eh PDA: Ma non esiste una cosa senza preservativo ... come faccio a fidarmi? G: Ma ... è Berlusconi ... PDA: Ma tu chi sei? Guarda che ... sai quanta gente è rimasta ... G: Sai quanti esami fa lui? PDA: Lo so, ma ... sai ... per noi donne è anche più bello ... voglio dire ... ma sentire una cosa del genere ... G: Tu puoi decidere, però lui non ti prende come escort, capito? lui ti prende come un'amica mia, che ho portato ...
E' ottobre 2008. La Lehman Brothers è fallita da poco. Berlusconi fa un comizio di economia davanti a Patrizia D'Addario, Giampaolo Tarantini e gli altri ospiti
SB: Perché vado a Berlino? Vado a Berlino per la riunione Europa Asia. Ma invece a partire dal primo di gennaio sono il responsabile dell'organismo internazionale che governerà l'economia del mondo VOCE FEMMINILE: Eeeehhh SB: che si chiama ora G8, poi sarà G14 con dentro India, Cina, Sud Africa, Messico , Egitto, Brasile. E poi G16... E io dovrò andare in tutti questi paesi e per un anno dare l'avvio alla gestione dell'economia mondiale che non si è reso possibile...Per cui è un organo che raccoglie i leader dell'80 per cento dell'economia che devono decidere di applicare le leggi dell'economia in un momento complesso di crisi...Io per avventura...io sono l'unico al mondo che ha presieduto due volte nel 1994 e nel 2002, non c'è nessun altro che ha presieduto due volte...Siccome si va a sedici, uno deve stare lì, e si fa un anno ciascuno, ora sono in-su-pe-ra-bi-le...tre volte! ed è un grande risultato per l'Italia...
...beh il presidente è allegro... canta... dice qualche barzelletta... l'ottimismo ragazzi... su su... ...ma quel ah ah dopo aver visto le ragazze vestite di nero... potrebbe dare delle preoccupazioni... è il colore che richiama antichi regimi oppure l'imperatore è speedy gonzales... ...chissà magari gli avrà regalato la bottiglia di wiskey dimenticata da bush lo scorso g8... ...e poi ragazzi volete mettere dormire nel lettone di Putin... magari abbracciati ad una matrioska... avere sul comodino il manuale del bravo agente Kgb... i tendoni... e via.... ...comunque una cosa è certa ora si capisce perché Sal da Vinci è arrivato fino in fondo a al festival di Sanremo... ...però la canzone "zoccole zoccole"... beh che dire... ...il premier scupafemmmene che non fa chiudere occhio eh!... ...ma quando parla di tartarughina... di cosa parla?... ...ricapitoliamo... ...doccia... lettone di Putin... sotto le coperte... e... spunta una tartarughina... ...non è che non hanno chiuso occhio perché la tartarughina non alzava la testa... ...però poi una busta... perché c'è sempre una busta... però sta volta è vuota... ...crisi a palazzo Grazioli... ...ma spunta lui... la guardia di tutto che tranquillizza la principessina sulla escort... ...spunta una promessa... ...una vacanza da sogno? No... ...una villa in Sardegna? No... ...una macchina? No... ...un'altra notte con la tartarughina? No... ...gente sul cantiere... attenzione perché a seconda di come si legge potrebbe essere anche una minaccia... infatti la principessina è scettica.... ...però il numero lo da... e il cognome... ...il cognome? Ma come? Uno porta una a palazzo... lettone di Putin... occhio aperto tutta notte... conoscenza con la tartarughina imbalsamata e... niente cognome... ...però lui poi lancia la spacconata... la prossima volta in due... perché ci vuole sostegno ecco ci vuole sostegno... ...colpo di scena... spunta la gelosia della guardia di tutto della Puglia... ...spunta anche un'amica di lui... una esigente una che vuole usare la principessa come lecca lecca... ...perché lui non ha limiti... non si può fermare... lui impera... lui decide... lui è tutto... ...poi una voce roca... la stanchezza lo ha assalito... ma lui non è stanco... lui lavora tanto... e alla notte, beh alla notte ha un nome da tenere... alto... ...lui i suoi bei discorsi... le sue funamboliche richieste... ...solo applausi per lui... solo applausi... ...il resto non conta.
Genova, 21 luglio 2001... ...quello del giorno dopo... ...quello del grande corte organizzato... ...quello degli agguati ai manifestanti... ...quello dei lacrimogeni contro donne, uomini e anziani... ...quello dei continui giri dei black block per la citta... a distruggere... ...quello dei calci... pugni... manganellate... a caso su tutti... ...quello delle menzogne... ...quello della vergogna... ...quello delle molotov... ...quello della diaz... ...quello dei canti fascisti nelle celle... ...quello delle violenze... ...quel 21 luglio 2001 da ricordare.
...in questi giorni in cui si sventagliano statuti... sentite un po' Travaglio...
"A Grillo hanno detto che non poteva neanche tesserarsi, mi sono molto incuriosito per questo statuto del Partito Democratico, perché è uno statuto particolare, uno statuto che è un po’ flessibile è come la legge secondo un famoso detto, credo, di Giovanni Giolitti che la legge per gli amici si interpreta e per i nemici si applica, in base allo statuto si è detto che Grillo non si sarebbe potuto iscrivere perché si riconosce in un movimento ostile al Partito Democratico che sarebbe quello delle liste civiche a 5 stelle, così hanno detto i garanti o il gran consiglio degli ayatollah presieduti da Berlinguer, quello sbagliato però, non purtroppo da Enrico e questo statuto però poi esiste, c’è anche su Internet, Paolo Flores D'Arcais è andato a vederlo e ha scoperto che in realtà nello statuto non c’è alcun accenno all’ispirarsi e al riconoscersi in un movimento ostile al PD, c’è un unico paio di motivi per i quali non ci si può iscrivere: Art. 2, comma 8, parla di persone che siano iscritte a altri partiti politici o aderiscano a gruppi di altri partiti politici all’interno di organi istituzionali elettivi. Grillo com’è noto non è iscritto a alcun partito politico e quanto a gruppi all’interno di organi istituzionali elettivi non fa parte di nessuna assemblea elettiva, com’è noto e quindi non può fare neanche parte di gruppi all’interno di assemblee elettive. Quindi questo comitato di garanti si è inventato una norma ad personam, anzi contra personam, nella migliore tradizione berlusconiana, poi vi stupite se questi non fanno l’opposizione a Berlusconi, usano gli stessi metodi!"
...perché non si deve mai dimenticare... ...perché gli omicidi di stato devono finire... ...perché chi sbaglia in questo paese viene promosso... ...perché in quei giorni nella mia città è stata sospesa la costituzione... ...perché è stata insultata una città medaglia d'oro alla resistenza... ...perché il fascismo non finisce mai... ...perché il governo Berlusconi è colpevole di tutto quello che è successo in quei giorni... ...perché nessuno ha ancora chiesto scusa... ...perché le zone rosse sono quelle che hanno i politici nel cervello... ...perché a vent'anni scendere in piazza è un dovere... ...perché la libertà non è mai per sempre... ...perché ricordare Carlo e le persone che hanno sofferto non sarà mai abbastanza... ...perché avevamo ragione e ora abbiamo le prove... ...perché era un ragazzo che voleva un mondo migliore...
"È Ignazio che, per la deriva radical-laicista presa, è estraneo al Pd. Mi sono chiesta in queste settimane se è disperato e allora rastrella i voti che trova, se è un calcolo o se semplicemente non si rende conto di quel che dice. Marino è cambiato con un viraggio spiccato verso i radicali. Il punto non è che io potrei andarmene, capisco che sia irrilevante, ma migrerebbe molta gente sentendosi estranea se lui vincesse o modificasse la rotta dei Democratici", Binetti... il paese sicuramente risentirebbe della mancanza di una tale personalità...
"La laicità è un metodo garantito dalla Costituzione. Faccia pure Marino l'ultrà della curva sud, ma non certo il segretario di un partito plurale in una situazione difficile. Torno da un'assemblea di artigiani e lavoratori: di cosa avrei dovuto parlargli, delle differenze tra cellule staminali embrionali e adulte o delle misure anti-crisi?", Fioroni... la notizia è che gli artigiani e i lavoratori non hanno tirato niente a Fioroni...
"Un partito che ha sulle spalle due sconfitte pesanti normalmente cambia. Il cambiamento è Bersani", D'Alema... beh sentire parlare di cambiamento uno che non molla il seggiolino da anni è fantastico...
"Bersani ha una piattaforma legittimamente dentro l'evoluzione Pci-Pds-Ds e punta a un modello di partito come ce n'erano un tempo. Franceschini disegna un partito con l'ambizione di cambiare radicalmente il paese", Veltroni... risponde Bersani..."Questa è una caricatura. Ho in testa un partito del nuovo secolo. Che sia un partito però...", strano Veltroni questa volta ha usati i cognomi veri... avrebbe potuto dire pari esponenti degli schieramenti a loro avversi ma nello stesso tempo vicino ma su posizioni alterne... aiuto...
...ascoltando l'intervento di Giovanni Favia eletto consigliere a Bologna in una lista civica a cinque stelle sostenuta di Grillo... si riesce a capire finalmente i motivi del diniego al tesseramento nel Pd del comico genovese...
«Ne so poco perché qui non mi passano nemmeno i giornali. Ma questa storia della "trattativa", di un mio "patto" con lo Stato, di tutti gli impasti con carabinieri e servizi segreti legati al fatto di via D'Amelio non sta proprio in piedi. Io della strage non ne so parlare. Borsellino l'ammazzarono loro» Totò Rina L'ammazzarono loro... loro... quelli che dovevano proteggerlo... quelli che hanno continuato a comandare questo paese e cha magari in questo momento sono ancora nella stanza dei bottoni... Quanto tempo è passato... quanto? 17 anni... da quelle immagini di quella folla che gridava giustizia... dalla gente di Palermo con la rabbia negli occhi... ieri le celebrazioni... "Speravo che i palermitani si svegliassero. Al di là del comitato organizzatore in via D'Amelio, non c'è nessuno. Palermo ha dimenticato la promessa che aveva fatto a Paolo il giorno del suo funerale", queste le parole del fratello del giudice... assenza delle autorità... silenzio... Poi si leggono dichiarazioni come quelle del ministro Alfano "Paolo Borsellino è un eroe senza tempo, che ha contribuito a emancipare le coscienze dei siciliani dai ricatti e dalle paure innescate dalle efferate logiche di mafia. A diciassette anni dalla terribile strage mafiosa che lo ha sottratto ai suoi cari e alla sua alta missione, il suo esempio e il suo messaggio di legalità rappresentano ancora oggi quei parametri etici e di giustizia a cui è necessario rifarsi"... forse in questo caso era meglio il silenzio, queste parole dette da uno che sta aiutando il premier a distruggere il nostro sistema giudiziario sono un insulto a Falcone e Borsellino... pensate solo al decreto sulle intercettazioni... con il sistema di Alfano quanti mafiosi sarebbero ancora in giro per il nostro paese.
"Non e' possibile la registrazione di Beppe Grillo nell'anagrafe del Pd poiche' egli ispira e si riconosce in un movimento politico ostile al PD. La delibera verra' resa nota sul sito nei prossimi giorni'', Il Comitato di Garanzia del Partito Democratico.
Questa è stata la risposta del Pd. Qualcuno è ancora convinto che la D stia per democratico? Qualcuno è ancora convinto che il Pd possa fare un'opposizione degna di questo nome? Qualcuno è ancora convinto che i vari D'Alema, Fassino, Bersani, Veltroni e via di seguito prima o poi toglieranno il disturbo lasciando a nuove figure il compito di risollevare le sorti della sinistra e magari anche del paese? La notizia da dare è... ad un cittadino, onesto, con fedina penale pulita (a differenza di altri nel Pd) è stato impedita l'iscrizione ad un partito che si dice democratico, che si proclama un grande partito popolare... Mi viene spontanea una domanda... ma D'Alema inquisito in passato è compatibile con lo statuto del PD... e il signor Loiero e tutti gli altri nelle liste del Pd o iscritti sono compatibili? Grillo in questi giorni è riuscito a iscriversi al circolo del Pd "Martin Luther King" di Paternopoli, in provincia di Avellino, iscrizione autorizzata dal segretario locale, Andrea Forgione..."Il caso Grillo costituisce un precedente molto grave chi ha infatti la legittimazione a decidere chi tesserare e chi no? Beppe Grillo non è iscritto a nessun altro partito e ha una fedina penale pulita, quindi perché negargli la tessera?"... già perché negare la tessera? Ricordate i vari dibattiti in cui i vari politici del Pd condannavano Grillo dicendo "perché non scende in campo?"..."venga a fare politica"..."le porte sono aperte"...no le porte sono sbarrate... I dirigenti del Pd si dovrebbero vergognare, dovrebbero smettere di usare la parola "sinistra", non hanno mai rappresentato l'anima di sinistra di questo paese e mai lo faranno... in questi giorni lo hanno dimostrato una volta di più... Dopo l'iscrizione di in Irpinia Grillo ha dichiarato, "Sono contento. Ma devo prendere duemila firme entro due giorni e non so se ce la faremo. Però sono tesserato e andrò al loro congresso a parlare. Adesso bisogna vedere se lo Statuto prevede che un tesserato parli al congresso, e se non ci sarà un'altra commissione di garanzia dove l'articolo 4 del paragrafo 9 dirà che io non posso parlare. Allora vedremo. Comunque andrò al congresso. Questo è sicuro"..."Al Pd fa paura il mio programma perché è il contrario del loro: togliere i pregiudicati dal Parlamento, avere le energie rinnovabili, accesso internet gratuito, acqua pubblica. Il loro programma, invece, è lo stesso del Pdl: fare inceneritori, sì al nucleare, il ponte, l'Alta velocità. Pd e Pdl sono la stessa cosa"..."Manderei via almeno mille persone quelli che hanno più di due legislature, tutti quelli invischiati in affari loschi a partire da Bassolino. Ai vertici giovani dai 30 ai 40 anni"... è chiaro no perché non lo vogliono... il Pd è un partito che dopo lo scandalo della Campania ha mantenuto i suoi inutili e incapaci amministratori ai posti di comando... Queste le dichiarazioni del dopo iscrizione... "Il Pd è un partito serio e nessuno si può permettere di passarci sopra e di sputarci addosso", Enrico Letta. "L'accettazione, da parte di qualunque coordinatore di circolo, della richiesta di iscrizione di Grillo è da considerarsi un'iniziativa estemporanea palesemente contraria allo Statuto la Commissione nazionale di garanzia ha escluso all'unanimità di poter accogliere la richiesta di iscrizione al Pd da parte di Beppe Grillo per aver promosso e sostenuto liste apertamente ostili al nostro partito. In ogni caso, ricordiamo che lo Statuto prevede che l'iscrizione avvenga nel proprio comune di residenza", Gero Grassi, viceresponsabile nazionale Organizzazione. "L'iscrizione di Beppe Grillo è da considerarsi priva di ogni valore", Tino Iannuzzi, segretario regionale della Campania...
...il Pd è privo di valore, anzi di valori... le persone presenti al suo interno e che credono ancora nei valori della sinistra se davvero ci credono e voglio fare qualcosa da domani devono stracciare la tessera davanti alla classe dirigenti che da quindici anni ha consegnato questo paese a Berlusconi rovinando la vita di milioni di italiani e il futuro delle prossime generazioni... strappi la tessera Debora Serracchiani... via dal PDF... Partito Finto Democratico... Grillo non si arrendede..."Un circolo del Pd, 'Martin Luther King', mi ha dato la tessera. I vertici lo hanno subito disconosciuto. Faccio un appello a tutti i circoli del Pd: fate outing, multitesseratemi, mandate a casa chi vi ha fatto perdere tutto, ma proprio tutto e che preferisce il ladro Craxi al galantuomo Berlinguer. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene). Noi neppure"
"Il 25 ottobre ci saranno le primarie del 'Pdmenoelle'. Voterà ogni potenziale elettore. Chi otterrà più voti potrà diventare il successore di gente del calibro di Franceschini, Fassino e Veltroni. Io mi candiderò. Dalla morte di Enrico Berlinguer nella sinistra c'è il vuoto. Un vuoto di idee, di proposte, di coraggio, di uomini. Una sinistra senza programmi, inciucista, radicata solo nello sfruttamento delle amministrazioni locali. Muta di fronte alla militarizzazione di Vicenza e all'introduzione delle centrali nucleari. Alfiere di inceneritori e della privatizzazione dell'acqua. Un mostro politico, nato dalla sinistra e finito in Vaticano"..."Il PDmenoelle è l'assicurazione sulla vita di Berlusconi, è arrivato il momento di non rinnovare più la polizza. Arrivederci al 25 ottobre!"...parola di Grillo...
...così Grillo ha deciso di candidarsi, per riformare il Pd, per cercare di mandare a casa Silvio... ora vedremo cosa diranno quelli che ad ogni intervento di Grillo rispondevano... "Si candidi...", "entri in politica"... "vedremo cosa potrà fare"... beh ora vedremo se gli daranno la possibilità... vedremo se la D di PD sta veramente per democratico... Questa una delle prime reazioni... Fassino... "Grillo non è iscritto al Pd e lo ha attaccato di continuo. La sua candidatura è un boutade un po' provocatoria e non c'è alcuna ragione per considerarla una cosa seria. Bisogna vedere se noi accettiamo la sua iscrizione al partito e non penso che si possa accettare. Per correre per la segreteria non basta l'iscrizione, perchè qualsiasi associazione al mondo non accetta chi aderisce in modo strumentale ma ritiene che ogni adesione debba essere vera e sincera ai valori e allo finalità del Partito. Per me la cosa finisce qua"... fate voi...
Libero! Sequestrato il 15 gennaio scorso. L'incubo è finito dopo sei mesi di reclusione. Le parolde del fratello, "Accogliamo la notizia piangendo, è la fine di un incubo"... "L'ultima volta che ho sentito mio fratello è stato il 26 giugno, e non era in buone condizioni di salute".
Magari appena ha buttato giù il telefono il signore ha fatto un passo in chiesa dove magari va tutte le domeniche... dove magari si dice di aiutare il prossimo... di aiutare chi sta peggio... o magari in chiesa non ci va... però torna alla sua fabbrichetta che va avanti soprattutto grazie agli immigrati... magari appena messo giù il telefono è uscito lasciando la badante o la colf a preparare il pranzo o la cena... Allora facciamo così chiamiamo anche noi le radio e chiediamo...
...cosa devo fare per denunciare... ...il proprietario di un'emittente che occupa abusivamente delle frequenze.... ...il più grande evasore d'Italia... ...uno sfruttatore di escort di lusso... ...i sindaci della lega razzisti... ...i politici indagati e già giudicati colpevoli che stanno in parlamento... ...i prescritti... ...un senatore a vita in "stretti rapporti con la mafia"... ...un presidente della repubblica che fa finta di niente... ...un ministro della difesa che pensa a difendere il suo datore di lavoro... ...gli avvocati che si trasformano in ministri dell'imperatore... ...i giornalisti leccapiedi delle reti di regime... ...un ministro dell'interno che ha legalizzato le ronde fregandosene della costituzione... ...un premier che non si vuol far processare... ...uno che era iscritto alla P2... ...uno ha conquistato il monopolio dell'informazione illegalmente... ...una persona alla quale fino a qualche anno fa scriveva Provenzano... ...uno il cui braccio destro è stato condannato per mafia... ...uno che porta i vari topolanek nei palazzi che paghiamo noi... ...uno che usa la nostra benzina per caricare delle escort... ...uno che sfrutta un terremoto per vantarsi di provvedimenti mai presi... ...uno che sta distruggendo l'Italia...
"Faccio appello alla comunità internazionale perché faccia circolare queste informazioni ed eserciti la pressione necessaria per assicurare i principi di libertà democratica e di indipendenza della Consulta, così da scongiurare che la nostra democrazia in Italia venga trasformata in una dittatura di fatto”, Antonio Di Pietro
Le proteste nascoste dai media... quelli che continuano a dire tutto va bene, quelli che continuano a incensare un presidente del consiglio che in patria da la colpa ai comunisti, alla sinistra, ai pessimisti per la crisi finanziaria negando la sua esistenza... poi si presenta al G8 parlando di soluzioni da prendere per la crisi... Le proteste delle persone che si stanno dando da fare... un minuto dopo il sisma... persone che chiedono solo giustizia, non vogliono finte sfilate, non vogliono che l'Aquila diventi un punto del programma del Pdl per vantarsi... i complimenti si prendono solo dopo aver fatto qualcosa e questa gente lo sta dimostrando che tre mesi di niente vogliono dire tanto... ma questo in media non lo diranno, sono troppo indaffarati ai dire che il G8 è stato un successo. Ma di cosa? La cena per i grandi era buona forse... le foto sono venute bene... siamo tutti più tranquilli perché Carlà si prenderà a cuore il problema delle chiese... ma le case? Queste persone hanno diritto a delle risposte, a manifestare quando e come vogliono perchè sono loro quelli che hanno vissuto questo dramma e lo stanno ancora vivendo... sono loro che vivono nella loro città, perchè ci sono nati perché gli appartiene... non a quelli che fanno solo demagogia e propaganda dicendo al mondo che prenderanno casa li...
...praticamente pagheremo 3 o 4 volte il giornale... pensateci potremmo andare in edicola prendere i giornali e dire "ho già pagato, sa io sono il finanziatore"... il regime finanzia l'informazione di regime...
Il governo dell'Ecuador condanna con una nota i provvedimenti dell'esecutivo italiano..."la nuova normativa presuppone un chiaro e drammatico avanzamento della politica migratoria dell’Italia verso pratiche che violano in generale i diritti umani e in particolare quelli delle persone migranti”..."stabiliscono come reato il diritto al libero movimento delle persone, induriscono paradossalmente le condizioni per facilitare un’immigrazioneregolarizzata e aumentano gravemente le pene contro le persone prive di documenti”... l'immagine del nostro paese è sempre più compromessa. Durante il G8 Berlusconi ha parlato con i grandi di povertà, di solidarietà verso le popolazioni in difficoltà... di provvedimenti da adottare per i paese sottosviluppati... poi vara un decreto vergognoso che va proprio a impedire a persone in difficoltà e che magari lavorano già nel nostro paese di poter vivere in pace e in libertà... impedisce alle persone di poter sperare in un futuro migliore, aspirare ad una condizione economica migliore... chissà se intendeva questo il premier quando parlava di aiuti per la povertà?
...la repressione nell Xinjiang... una paese con forze rilevanza strategica per il carbone, oro, uranio, petrolio e gas... la richiesta di indipendenza contro la sete di profitto del governo cinese...
"Prima del terremoto -dice Claudia Pajewski- c'erano all'Aquila tremila case sfitte, dopo il 6 aprile ne sono rimaste ufficialmente solo 250. Noi chiediamo che vengano requisiti gli alloggi per i cittadini"
"Un inverno in tenda non potremo sopportarlo, né vogliamo che siano costruiti mostri di cemento nelle campagne. La nostra lotta è per una casa prima di ottobre"
Le luci delle telecamere si spengono sul G8... non più passeggiate tra le macerie... niente più grandi della terra, attori, cantanti, vip... finito tutto finito... il grande baraccone chiude, lo fa con un decisione 20 miliardi di dollari in tre anni per la fame nel mondo... attenzione... decisione non stanziamento, come praticamente tutti gli argomenti trattati dal summit. Cosa rimarrà alla fine nella mente della gente? I livello della povertà che il modello capitalistico ha prodotto? Siete sicuri? Credo che rimarranno altre cose...
... il vestito delle first lady... ...l'altezza di Michelle... ...il vestito giallo di Michelle... ...le macchinette elettriche... ...il libro da mezzo quintale... ...la camminata da attore di Obama... ...Berlusconi che si atteggia da Alberto Sordi... ...Berlusconi e Sarkozy pizzicati a guardare il fondo schiena di una hostess... ...anche Obama pizzicato a guardare il fondoschiena di una brasiliana... ...il pranzo quasi reale... ...il menù... ...lo chef agitato... ...l'altezza della Pezzopane... ...gli assurdi servizi di matrix... ...la caduta del premier... ...il "cavallo pazzo" che voleva avvicinare Gheddafi... ...l'anello delle first lady... ...la grande leadership di Napolitano... ...la Garfagna che fa la supplente della moglie... ...la Gelmini che fa la supplente alla Carfagna... ...si chiude tutto... e lui solo lui non poteva che lasciarci con una frase degna da Silvio... ..."Per seguire i lavori, ad Agosto cercherò casa all'Aquila"... ...certo certo lui va in una casa ma gli aquilani in tenda...
...si spengono le luci e rimangono le maceri... non lasciamoli soli...
"Da 15 anni 60 milioni di italiani sono ostaggio degli interessi di una sola persona. Un'umiliazione impensabile fino a poco tempo fa. Da parte della sinistra c'è stata un'incapacità totale di reagire e affermare la propria identità. Si è fatta aggredire e sbeffeggiare. È arretrata in continuazione, ha adottato luoghi comuni come quello che non bisogna demonizzare Berlusconi per non spaventare i moderati. Su certe spaventose posizioni e leggi volute dalla Lega da sempre hanno avuto parole più nette alcuni settori della Chiesa. Il pragmatismo della sinistra la porta addirittura a corteggiare e a ipotizzare alleanze con la Lega. E invece no, sono portatori di disvalori, punto e basta. In questi anni la sinistra ha avuto paura di tutto. È stata prigioniera di personalismi senza personalità. Senza dimenticare lo slogan penoso della destra e di molti giornalisti secondo il quale il conflitto di interessi non interessa agli italiani, dato che la maggioranza ha votato Berlusconi. C'è un piccolo dettaglio: interessa alla democrazia. Spero solo che, dopo gli ultimi avvenimenti, almeno un risultato sia ormai acquisito: il tramonto dell'ipotesi che un tipo che si considera al di sopra della legge possa aspirare al Quirinale". Parola di Nanni Moretti intervistato da Repubblica... Lo aveva già detto in piazza Navona... un po' di anni fa e purtroppo le cose non sono cambiate...
...forse pensava di essere ancora a villa Certosa... ...o a Palazzo Grazioli... ...forse sta prendendo la targa a una escort... ...forse pensava di avere ancora vicino Topolanek... ...forse pensava già a come chiederle il numero di telefono... ...forse pensava di metterla a Striscia la notizia... ...forse pensava... ...forse...
"Per mettere d'accordo tutti hanno deciso di andare alla velocità del più lento: così è facile raggiungere un'intesa"..."Non bisogna dire ai vari paesi quante emissioni tagliare, ma quanti impianti puliti costruire"..."La terza rivoluzione industriale è quella che permette uno sviluppo economico che si concilia perfettamente con la riduzione delle emissioni. Ad esempio con le smart grid, con l'energia diffusa e decentrata, ogni casa sfruttando il sole può diventare una vera e propria piccola centrale di produzione di elettricità e calore. Se adottassimo questo modello il settore delle costruzioni, che oggi è il primo fattore di riscaldamento del pianeta, potrebbe diventare parte della soluzione al problema"..."Uno dei quattro pilastri. Il primo è costituito dalle energie rinnovabili. Il secondo è rappresentato dagli edifici sostenibili. Il terzo dalle tecnologie basate sull'idrogeno che serve a immagazzinare l'energia prodotta dalle fonti rinnovabili. Il quarto pilastro dalle reti intelligenti per distribuire l'energia secondo il modello del web", Jeremy Rifkin, economista americano. Da questa spiegazione si può capire quello che il movimento no global ormai dice da anni. E' inutile fare dei G8 dove si raggiungono ridicole intese, attenzione intese, non si tratta di provvedimenti, soprattutto senza l'assenso di paese come Cina e India. La cosa ridicola è che la maggiorparte dei governanti, escluso Obama in questo caso che ha dato già prova concreta delle sue intenzioni per cercare di cambiare il modello economico, predica bene in occasione dei summit ma quando si trova davanti a scelte anche coraggiose da fare in politica interna si tira indietro... Perché allora si firmano intese davanti alle televisioni del mondo e poi ad esempio da noi si fanno leggi per privatizzare l'acqua un bene di tutti.... Perché si parla di finanza etica... di manager che dovrebbero prendersi maggiore responsabilità... e poi proprio ieri è stato votato un decreto che impedisce alla class action di essere retroattiva salvando in questa maniera i vecchi intrallazzi di Parmalat e soci... Perchè si parla al summit di nuove energie... poi però il governo fregandosene del referendum passato ritorna al nucleare... La rivoluzione come dice grillo deve partire dal basso... dobbiamo realmente fare qualcosa di più... per tutti questi anni i potenti della terra hanno preso in giro il movimento no global cercando in tutte le maniere di accostarlo alla violenza, hanno provato a infangare il nome del movimento con depistaggi e infiltrazioni di soggetti violento per screditare la protesta... ora sotto gli occhi del mondo le ragione del movimento hanno vinto, la crisi finanziaria che il cavaliere continua a negare ("solo pessimismo") è frutto dei personaggi come lui che se ne fregano del bene pubblico con l'unico obiettivo di risultare nella classifica dei più ricchi del pianeta... L'esempio dell'Australia è importante, non servono summit inutili con tanto di passerella di vip e semi vip... non servono libri da mezzo quintale... non servono pranzi organizzati a spese dei cittadini e alla faccia dei paese sottosviluppati... non servono foto di rito... servono decisioni dei singoli governi che per una volta dovrebbero pensare realmente alla popolazione del mondo soprattutto a quel 70% che detiene solo il 2% della ricchezza e non a quel 1% padrone dell'80%...
...quando parlavano i leader del movimento no global... i grandi dove erano... ...quando i no global chiedevano di avere voce nelle tavole dei grandi per dire quello che adesso forse hanno scoperto... i grandi dove erano... ... quando le popolazioni del mondo in passato sono scese in piazza a chiedere giustizia economica... i grandi dove erano... ...e ora i grandi dove sono... ...cosa succederà quando questo assurdo baraccone terminerà...
"Sui temi del G8 - clima, lotta alla povertà, crisi finanziaria, proliferazione nucleare - l'Italia ha dimostrato una forte leadership" Barack Obama
«Il governo italiano è un vero, grande amico degli Stati Uniti e su tanti temi importanti e Italia e Usa lavorano fianco a fianco»
Barack Obama
«una reputazione meravigliosa», «dell'ammirazione di tutto il popolo italiano, non solo per la sua carriera politica, ma anche per la sua integrità e gentilezza: è un vero leader mondiale e rappresenta al meglio il vostro Paese»
Barack Obama su Napoletano
Davvero incredibile in queste ore stiamo assistendo ancora una volta a un teatrino di dichiarazioni... Allora il regime forse è riuscito nel suo intento... parlare di veline, di escort, di festini... mettere del fumo negli occhi... per coprire alcune cose vergognose e quelle non fatte... oppure è solo l'educazione del presidente americano che per pietà non affonda il colpo. Analizziamo quello che ha detto Obama... Forte leadership non è sinonimo di "buon governo", di scelte giuste, di provvedimenti per il bene pubblico, anche Hitler aveva una forte leadership, così come Stali o Mussolini... Vediamo gli argomenti. Clima. Beh, mai nessun governo è mai stato indietro rispetto ai temi ecologici come il nostro. Vogliamo ricordarci o no delle dichiarazioni del signor Dell'Utri sull'inesistenza dei problemi climatici, dell'effetto serra... oppure se parliamo di ecologia vogliamo parlare dell'ultimo provvedimento preso dalla Regione Sardegna con il quale si concedono 40000 ettari di spiaggia ai privati... oppure vogliamo parlare delle varie scorie nucleari sparse per il paese come ha dimostrato Report qualche mese fa... oppure la pantomima dei rifiuti nascosti in una discarica guardata a vista dai militari... Ma andiamo oltre... lotta alla povertà... Qualcuno forse doveva ricordare ad Obama le vergognose social card accesibili alle persone con uno stipendio accertato di 500 euro al mese con il quale camperanno una famiglia di almeno 3 persone... Crisi finanziaria... Beh in questo nessuno batte Berlusconi... secondo lui non esiste, siamo tutti comunisti pessimisti, la colpa è nostra perché tutte le volte che apriamo la busta paga siamo sempre più arrabbiati e ci intristiamo... quindi crisi economica... Allora vediamo... Obama ha parlato dei temi del G8... cosa doveva fare? Presentarsi nel paese ospitante e prendere in giro il premier per le sue ultimi apparizioni fotografiche... no non è possibile... quindi dichiarazioni di facciata... su temi generali niente di più... oppure, altra ipotesi la censura del governo, la forza mediatica del premier ancora una volta escono vincenti... nulla di marcio deve apparire sul premier... solo spot sul buon governo... servizi giornalistici a metà... ricordate quel giornalista mediaset qualche giorno fa "questo però non lo diciamo mica"... L'informazione plasma i cervelli... fa uscire dichiarazioni che a loro volta vengono plasmate dall'informazione di regime... Comunque censura da una parte ed educazione di Obama dall'altra hanno prodotto queste dichiarazioni... pensateci bene uno che dice "in America d'ora in avanti tutti dovranno avere un'istruzione e cure mediche gratuite" può pensare qualcosa di buono su Berlusconi?
...e così alla fine spunta anche una prova, un documento, una lettera sulla quale la magistratura sta indagando. Il pezzo di lettera pubblicata dall' Espresso online "adesso c'è la prova documentale. Davvero, secondo la procura di Palermo, Silvio Berlusconi era in contatto con i vertici di Cosa Nostra anche dopo la sua "discesa in campo", come era stato già stato raccontato da molti collaboratori di giustizia"... Una lettera che sarà analizzata dai periti per capire da chi fu scritta, alcune indiscrezioni indirizzerebbero verso Vito o Massimo Ciancimino... richiesta d'appoggio da parte della mafia quella dei Provenzano alle reti del cavaliere... "mettere a disposizione le sue reti televisive".... vengono i brividi solo a pensarci.
Queste le dichiarazioni di un personaggio che andrà a rappresentare l'Italia all'europarlamento... dimissioni? ma che dimissioni sentite quello che dice "non è per i napoletani"... ci rendiamo conto a chi stiamo affidando il destino del nostro paese... a uno che parla di "cori da stadio"...di "sfottò come tra tifosi"... e ci tiene a precisare che lui non si è dimesso per quello che ha detto, figuriamoci, lo ha fatto solo perché non sono compatibili le cariche di deputato italiano e quella di europarlamentare... d'altra parte l'aveva anticipato quel simpaticone di La Russa..."Sono sicuro che stava scherzando, basterebbe chiedere scusa. Certo, è una storia che fa girare le scatole"... aveva anche ottenuto il via dal capo di Pontida "Tutte stronzate, dovrebbe dimettersi perché canta male" parola di Bossi... Quindi vergogna che si aggiunge alla vergogna...
Complimenti... veramente complimenti. Credo che l'ignoranza dei rappresentanti della Lega sia perfettamente manifestata in questo video. L'ignoranza e la tristezza degli argomenti di queste persone. La tristezza di questo paese che si vedrà rappresentato nientemeno che al parlamento europeo da una persona del genere, da una che in passato ha proposto gli autobus della segregazione razziale... posto ai milanesi...e a bus particolari per gli immigrati. Ogni giorno ormai assistiamo ad una discesa verso gli inferi del nostro paese... mi domando le istituzioni non possono fare davvero niente? Invece di istituire il reato di clandestinità, perché non istituire quello di razzismo... che tra parentesi esisterebbe già visto che la nostra costituzione condanna le discriminazioni di ogni tipo. Le urla di vergogna non saranno mai troppo alte per quello che è diventata la politica, questi persone che ricoprono cariche pubbliche, che giurano davanti alla bandiera, sopra al testo della costituzione... possibile che il presidente della repubblica non possa fare niente? Dico anche solo chiamare al rapporto queste persone, richiamarle all'ordine! Poi, mi rivolgo agli italiani che vivono nel nostro meridione... dove ancora sono alte le percentuali di consenso di Berlusconi e della sua accozzaglia di inquisiti, festaioli da villette, finti manager, bulletti con carnet di escort di lusso... guardate questo video e riflettete... essendosi presentata anche al sud la lega poteva proiettare questo video prima dei comizi? Salvini, lega, Berlsconi & company si rileggano l'articolo 2 e 3 della nostra costituzione...
Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
...forse Napolitano dovrebbe smetterla di pensare all'ipotetica bella figura da fare davanti ai grandi del g8 e richiamare questa gente alla costituzione, ai diritti civili basilari...
Arrivato a 33 (quando ho aperto questo blog) mi sono un po' perso (e direi che mi sono decisamente ritrovato) ma confido di ritrovarmi al più presto. E' arrivato il momento in cui non basta solo pensare, è arrivato il momento di scrivere su tutto di quello che ruota attorno e di quello che a volte sta fermo. Saranno pensieri in libertà, saranno parole fluttuanti, saranno lettere che via via andranno ad unirsi.
Dopo tanti anni e altrettanti chilometri si merita un posto d'onore
"Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza"
"Indietro? Neanche per prendere la rincorsa!" E.Guevara
Soffermarci su questa citazione. Pensare e ripensare se mai ci siamo tirati indietro. Se abbiamo voltato le spalle a qualcuno che in quel momento era in difficoltà. Se almeno una volta girando per le strade della nostra città abbiamo fatto gli struzzi. Se abbiamo abbassato la testa rinunciando ai nostri diritti. Se non abbiamo lottato di fronte ad un'ingiustizia. Questo è un paese strano, gli italiani sono un popolo strano. Credo proprio che si debba lasciare il proprio orticello, smettere di proteggere solo quel poco che abbiamo di nostro e che ci hanno fatto credere che è già tanto che ce l'abbiamo, come ad esempio il posto di lavoro. Ricordiamocelo...se vogliamo indietreggiare facciamo solo per raccogliere un nostro compagno.
"...a volte la follia sembra l'unica via per la felicità..."
NO AL CAPTCHA
DISCLAIMER
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di avvisare via e-mail per la loro immediata rimozione.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK