lunedì 18 novembre 2024 6 vostri commenti

Non è un paese per chi si cura

Il problema Sanità a Genova ormai ha superato la soglia di emergenza. 

L'Ospedale Galliera, nella figura del suo direttore, ha dichiarato che senza soldi sono a rischio servizi e stipendi. 

San Martino è nella totale disorganizzazione, carenza di personale e Pronto Soccorso che ormai i genovesi cercano di evitare a prescindere data la situazione. Solo ieri sera 115 pazienti in cura con una ventina in attesa. 

Notizia di oggi che al Pronto Soccorso di Villa Scassi 100 pazienti sono seguiti da un medico. 

Eppure hanno rivotato coloro che negli ultimi anni hanno dato il colpo di grazia definitivo, eppure non vedo e non sento le masse per strada, ma ci saranno per il Black Friday. 

Si fa davvero fatica.

Davvero. 

giovedì 14 novembre 2024 1 vostri commenti

Quello che siamo


“La libreria è uno specchio che mi fa vedere tutte le mie facce in una volta. E uno specchio che contiene tutti i tempi della mia vita.
O forse è semplicemente la mia vera faccia, che si scompone in fotogrammi come un film.
Là ho quattordici anni, qua venti, qua tren-ta... Più libri compro, più vivo.”

Il libro è quella cosa, Nicolò Gardini

Quando cala la luce amo girare tra le librerie di casa.
Sfiorare le copertine.
Aprirne uno a caso, o quello che ti chiama. Leggere qualche riga o avere la certezza che la notte sarà lunga per volerlo finire.
E’ proprio lì che rivedo ciò che ero, che sono e che forse sarò.
mercoledì 6 novembre 2024 4 vostri commenti

Non è un paese per poveri

Parliamoci chiaro il mondo ormai è diviso tra quelli che votano a destra e chi ha deciso sistematicamente di non partecipare a nulla.
In questo momento in cui spesso ci si lascia andare a dichiarazioni da stadio cerchiamo di guardare qualche numero.
Negli Stati Uniti 1 americano su 9 vive in povertà.
1 bambino su 8 vive in povertà.
38 milioni di americani non possono soddisfare bisogni di base.
108 milioni di americani vivono tra povertà e sicurezza.
1 milione di studenti americani delle scuole pubbliche non ha una casa.
2 milioni di americani non possono usufruire di acqua corrente o di un bagno.
Ogni anno ci sono 3milioni e mezzo di pratiche di sgombro, sfratti.
Milioni di persone non hanno un'assicurazione privata. Ovvero se ad un bambino viene un ascesso non può curarsi mettendosi a serio rischio. Per dire.
Dati che non tengono conto di quella povertà che non emerge.
Ecco. Questa situazione è così da sempre. Sia con i Democratici che con i Repubblicani.
In questo caso l'aggravante della vittoria di Trump sta nel suo "essere". Dice bene Jamaica Kincaid, qui ormai siamo al fascino del criminale. Qualcuno lo sta chiamando il Presidente del popolo. Quale? Verrebbe da dire. Lo stesso che ha contribuito a creare i poveri elencati sopra?
Il pensiero va ai fragili di questo mondo, a chi è vive nella povertà e verrà visto ancora di più come un peso. A chi si vedrà un muro tirato su davanti alla faccia, voluto dagli stessi che quel muro anni fa lo hanno scavalcato. A chi perderà ancora di più diritti.
Dall'altra parte quelli che si definiscono progressisti dovrebbero ripetersi come un mantra che la destra è più brava a fare la destra. Questo mondo ha bisogno del coraggio delle idee rivoluzionarie, di barricate, di far vedere che il nemico non è chi sta peggio ma chi mette i popoli contro usando il loro denaro.
Se si deve perdere si perda con idee di sinistra, vera, non finta.
Per il resto chi può metta in atto azioni di resistenza quotidiana.
Non importa essere in minoranza, importa esserci per l'altro.

Latest Tweets

    ...searching twitter...

     
    ;
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK