Visualizzazione post con etichetta Apple. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Apple. Mostra tutti i post
martedì 7 giugno 2011 20 vostri commenti

Se guardate bene forse riuscite a vedere il sangue di quegli operai sull'Ipad2



Dita che trascinano icone.
Che aprono applicazioni scaricate a pochi euro, a pochi dollari.
Entusiasmanti presentazioni, mastodontiche preparazioni del pubblico, pagante, per l'arrivo del nuovo gioiellino.
Ipad1, Ipad2, 3, 4 fino al 4500...
Ipod nano, stranano, nanissimo e scintillante.
Iphone al gusto di lampone, quello che si trascina da solo, quello che è talmente touch che a volte si scansa per evitare il tocco.
Ma chi li fa?

Chengdu.
Capitale della provincia del Sichuan.
Sud ovest della Cina.
Destinazione gli stabilimenti della Foxcoon, azienda che produce l'Ipad2.
Pulmann che arrivano nella città e scaricano centinai di persone.
Un miraggio proposto, condizioni economiche incredibilmente vantaggiose con tanto di alloggio.
Il sogno però dura solo il viaggio di andata perchè già al momento della discesa un incubo...

...queste le parole di una delle tante ragazze operaie che assieme ai compagni si sono trovati di fronte al nulla.
Viaggio fino alla fabbrica senza sosta e senza mangiare.
Nessun alloggio all'arrivo trovato solo dopo ore, senza cibo, senza bagni (se non quelli chimici), senza acqua per lavarsi.
Turni di lavoro assurdi e naturalmente stipendio che non si avvicina a quello promesso.
Condizioni che hanno anche portato a dei suicidi.
E poi quella polvere...

“i lavoratori non hanno un’adeguata formazione sull’uso delle sostanze chimiche e non sono sottoposti a regolari esami medici. Alcuni intervistati si lamentano di sofrire di allergie, ma la direzione non indaga sulla salute dei dipendenti. C’è anche il problema della scarsa ventilazione e dell’inadeguatezza dell’attrezzatura protettiva”

...è la polvere di alluminio quella che ha causato l’esplosione del 20 maggio scorso dove sono morte 3 dipendenti e ci sono stati 2 feriti, quella che il lavoratori della Foxconn hanno addosso mentre lucidano gli schermi degli Ipad.
L'esca viene lanciata nelle città dai reclutatori dell'azienda che d'accordo con il governo locale si spingono a reclutamenti aggressivi con bonus, che arrivano fino a 200 euro, offerti dalle amministrazioni a chi accetta il posto in fabbrica mentre logicamente l’azienda promette stipendi e straordinario ben retribuiti.
Ora il colosso Foxconn ha quasi 100mila dipendenti li, non si ferma, l'obiettivo è quello di creare una nuova città, un'altra Ipod City, per arrivare a 500mila dipendenti...si punta a superare il numero di applicazioni sull'App Store.

"Stay Hungry Stay Foolish", chissà se sul pullman se lo ripetono gli operai... ma poi si scende.

Latest Tweets

 
;