Visualizzazione post con etichetta spese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spese. Mostra tutti i post
venerdì 4 maggio 2012 18 vostri commenti

Come ti uccido un parco

Mentre il signor Monti continua a prenderci per i fondelli chiedendoci dove possiamo tagliare le spese non capendo che basterebbe comprare un specchio e guardare dritto, là dove mesi fa tutti si facevano avanti come promotori di una solidarietà di facciata da domani ci sarà il vuoto.
Parlo del Parco delle 5 terre che vedrà la paralisi dei servizi turistici grazie al governo e in particolare al Ministro dell' AntiAmbiente (si proprio lui Corrado Clini, quello a favore del Nucleare, della Tav e del ponte sullo stretto) che già dal febbraio scorso decise di annullare la convenzione con la ATI  e con lei servizi di carattere turistico, naturalistico, di accesso e fruizione del territorio affidati alla cooperativa.
Quindi ancora una volta abbiamo assistito al grande spettacolo della solidarietà a spot, alla grande abbuffata televisiva come successe con il terremoto de L'Aquila, alle prese di posizione, ai distingui e alle dichiarazioni di interventi per far riprendere il territorio.
Poi appena girato l'angolo via la maschera ed ecco il vero volto di questa gente che sta seduta al governo, dice di essere superqualificata per il risollevare il paese, ma chiama altri tecnici a fare il loro lavoro, chiede ai cittadini dove si deve tagliare, e nel frattempo con l'altra mano taglia la scuola, la sanità, i servizi ai disabili, rimette la tassa sulla prima casa quando basterebbe metterla solo per chi ha un patrimonio tale da essere tassato, se ne frega delle morti bianche e dei suicidi di massa delle persone che non riescono a vedere un futuro.
Ora anche le 5 terre, dopo Sestri Ponente e Genova che aspettano ancora i soldi dal governo, ancora una volta questo paese rimane ancorato alle vecchie usanze, delle promesse, delle parole, delle indignazioni a spot e dei rivoluzionari per caso.
Ma d'altra parte continuo  a non sentire nelle strade il rumore della gente davvero incazzata.

lunedì 28 novembre 2011 28 vostri commenti

Che ne dite glieli chiediamo a rate o facciamo un conto unico?

Signore e signori la CRISI...

Rapporti con il Parlamento - Elio Vito - spese totali 591 mila euro
Riforme Istituzionali - Umberto Bossi - 381 mila euro
Informazione ed editoria - Paolo Bonaiuti - spese totali 395 milioni euro
Pari opportunità - Mara Carfagna - 65 milioni
Affari regionali - Raffaele Fitto - 9,4 milioni
Funzione pubblica e innovazione - Renato Brunetta - 133 milioni euro
Attuazione del programma di governo - Gianfranco Rotondi - 2,5 milioni
Politiche per la famiglia e antidroga - Carlo Giovanardi - 145 milioni euro
Gioventù - Giorgia Meloni - 222 milioni di euro
Sport - Rocco Crimi -95 milioni
Turismo - Michela Bramibilla - 66,7 milioni euro

...e per non farsi mancare niente e confermare il fatto che siamo un popolo di inventori...

Osservatorio sulla "Valutazione delle politiche governative" 1,6 milioni di euro
In cantiere la valutazione dell'osservatorio delle valutazioni degli osservatori...
Accordo televisivo tra Italia e San Marino 3 milioni di euro
No comment.
Contact center per turisti 2,4 milioni di euro
Made in Brambilla.
Addestramento polizia locale ai fini turistici 534 mila euro
E poi non venite a dire che la Lega non ha ottenuto risultati!
Conferenza triennale per i problemi della droga 444 mila euro
Triennale! Giovi se ne organizzi una all'anno il default è dietro l'angolo.
Progetto "Governoincontra" del ministro Rotondi 1,6 milioni di euro
Incontri in 20 città per illustrare ciò che ha fatto il governo festini compresi, tutti i nero però.
Commissione per la valutazione e l'integrità della p.a. 6 milioni di euro
Fondo per la scuola superiore della p.a. 11 milioni di euro
Mah!
Progetto "Un cappuccino al giorno" del ministro Brunetta 4,5 milioni di euro
Rimah! E ci prende pure per il culo...
Interventi di tutela per le minoranze linguistiche 5,6 milioni di euro
Bisogna pur pensare al Trota ragazzi.
Ex "Ente italiano montagna" 1 milione di euro
D'altra parte questo è il paese degli Ex.

Ecco, nell'attesa che le banche decidano il nostro futuro, chiediamo al Presidente Monti le indicazioni dove mandare i nostri IBAN per il rimborso atteso da questi che si facevano chiamare ministri.
(Costi del 2010 - Fonte Expresso 25-11-2011)

Latest Tweets

 
;