Visualizzazione post con etichetta stampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stampa. Mostra tutti i post
mercoledì 20 aprile 2016 7 vostri commenti

In fondo

Finlandia, Paesi Bassi, Norvegia, Danimarca, Nuova Zelanda, Costa Rica, Svizzera, Irlanda, Jamaica, Austria, Slovacchia, Belgio, Estonia, Lussemburgo, Germani, Namibia, Canada, Islanda, Uruguay, Repubblica Ceca, Suriname, Portogallo, Lettonia, Australia, Ghana, Cipro, Liechtenstein, Samoa. OECS, Cile, Capoverde, Andorra, Spagna, Lituania, Belize, Tonga, Gran Bretagna, Sudafrica, Slovenia, Usa, Burkina Faso, Botswana, Trinidad e Tobago, Francia, Malta, Polonia, Mauritania, Romania, Comores, Taiwan, Nigeria, Haiti, Argentina, Papua Nuova Guinea, Madagascar, Guyana, Salvador, Serbia, Mongolia, Mauritius, Repubblica Dominicana, Croazia, Georgia, Senegal, Malawi, Ungheria, Bosnia, Hong Kong, Sud Corea, Tanzania, Giappone, Lesotho, Armenia, Nicaragua, Moldovia, ITALIA.
mercoledì 24 ottobre 2012 14 vostri commenti

Si salvi chi può... anzi Sallusti.


Pensate ad un reato qualunque, al luogo dove si compie, al contesto, ai soggetti interessati. 
Ora pensate alla persona che lo commette. Badate bene di fare la scelta giusta perché da ciò dipenderà sicuramente la misura della pena una volta scoperti. 
Già perché sostanzialmente da queste parti funziona così.
Siete ricco,  conosciuto, amico di quelle che le leggi le fanno e avete come scorta il parlamento? No problem. In questo caso si trova sempre una maggioranza per modificare la legge. E non importa se voi avete compiuto il reato prima, in questo caso si parla sempre di retroattività.
Immaginate per un attimo. Entrate in un grande magazzino prendete un computer lo portate via, per qualche istante venite minacciati di andare in prigione. Poi una telefonata, due chiacchiere con le persone giuste e il gioco è fatto. Come per magia portare via un computer non è più reato, al massimo una piccola multa, ma non finisce qui perché reato diventa tutt'altro e a farne le spese magari è quello che mentre portavate via il computer vi ha denunciato. 
Questione di punti di vista sostanzialmente. 
Basta decidere che paese vogliamo essere tutto qui. Scegliere che cosa è bene e che cosa è male, rimanendo vaghi possibilmente, indicando pochi paletti in modo tale da cambiarli durante il percorso perché non si sa mai si dovesse incappare in qualche guaio deve esserci sempre la possibilità di abbatterli quei paletti.
Si sa le correnti ci sono e si fanno sentire, e in Italia le porte per pochi eletti rimangono sempre aperte.
martedì 6 dicembre 2011 16 vostri commenti

I post it di Repubblica che non vedrete mai!


...da notare che la carta è riciclata data la situazione del paese e la nostra prossima futura. Però una cosa Repubblica l'ha fatta... ha già messo on-line il calcolatore dell'ICI.
Quel che è giusto è giusto!
giovedì 26 novembre 2009 4 vostri commenti

Quello che dicono di noi... da Berlusconi che gioca a nascondino a Cristo che si è fermato a Coccaglio

"Il capo del governo vuole liberarsi di due processi in corso a Milano “ prima di febbraio”. A questo se ne potrebbe aggiungere presto un terzo: il pentito mafioso Gaspare Spatuzza accusa il premier di aver trattato con due boss mafiosi. Berlusconi esibisce ormai solo un’espressione cupa. Con irritazione crescente il premier registra all’interno della sua coalizione anche scontri di crescente e durevole litigiosita’", Der Standard, Svizzera... e la dignità del paese va sempre più giù.

"Decine di migliaia di imputati in Italia possono rallegrarsi del recentissimo scudo giudiziario che deve proteggere il capo del governo Silvio Berlusconi dalle condanne. Uno dei beneficiari è il comproprietario dell’ex stabilimento Eternit Stephan Schmidheiny. Il processo a Torino, nel quale l’industriale svizzero deve rispondere di 2000 decessi per l’amianto, andrà probabilmente in prescrizione grazie al disegno di legge per salvare Berlusconi", Frankfurter Rundschau, Germania... da piccola amava fare quello che a nascondino gridava "liberi tutti"...

"È buffo che Marrazzo, un ex conduttore televisivo (professione che magari gli è servita a incontrare le sue siliconate amiche brasiliane) ora sia difeso con maggiore passione proprio da esponenti della maggioranza di centro-destra di Berlusconi, il Popolo della Libertà, preoccupati di proteggere il loro paladino dalle conseguenze dei suoi ancor più pubblicizzati eccessi amorosi. Di recente, diversi membri del Popolo della Libertà si sono fatti solerti portavoce della “privacy” delle persone – ossia del loro appetito per il sesso bizzarro", The New York Review of Books, USA... i paladini della privacy, quella dei potenti, quella per poter fare ciò che vogliono alle spalle degli elettori...

"Ora ecco che in Italia questa libertà è messa in pericolo dall’attacco sproporzionato di cui è oggetto Antonio Tabucchi. Il presidente del Senato italiano, Renato Schifani, gli chiede in tribunale l’esorbitante somma di 1,3 milioni di euro per un articolo apparso su L’Unità, giornale che tuttavia non è stato denunciato. Il crimine di Antonio Tabucchi è di aver interpellato Schifani, personaggio centrale del potere berlusconiano, sul suo passato, sulle sue relazioni di affari e le sue frequentazioni sospette – tutte questioni su cui recalcitra a dare spiegazioni. Esaminare il percorso, la carriera e la biografia di un alto responsabile pubblico è tuttavia parte delle domande necessarie e delle legittime curiosità della vita democratica.", Le Monde, Francia... il crimine di Schifani è quello di esistere.

"Dall’inizio dell’anno sono state 82 le morti nelle carceri italiane fortemente sovraffollate, 51 delle quali sono state registrate come suicidi: un’epidemia nel Paese in cui il banchiere Michele Sindona morì in carcere nel 1986, avvelenato con del cianuro nel caffè", The Guardian, Gran Bretagna... morti che non fanno notizia, morti dimenticate.

"Il consiglio comunale della località settentrionale italiana di Coccaglio quest’anno sogna un “bianco Natale”. Ma la melensa canzone di Bing Crosby non ha nulla a che fare con le idee della giunta. Tutt’altro: gli esponenti locali della xenofoba Lega Nord si affidano a una sorta di pulizia etnica stagionale per purificare il paese. Stanno per emettere un’ordinanza ufficiale per identificare ed espellere quanti più extracomunitari possibile prima di Natale. L’operazione, soprannominata “bianco Natale”, vedrà, a partire da oggi e fino al 25 dicembre, 400 pubblici ufficiali bussare alle porte dei circa 400 extracomunitari - come sono chiamati in Italia gli stranieri provenienti da paesi non Europei – della cittadina, per controllarne i documenti.Chi mostrerà un permesso di soggiorno scaduto da oltre sei mesi e non accompagnato da una richiesta di rinnovamento già inoltrata, verrà messo alla porta", The Independent, Gran Bretagna... quelli che si scandalizzano per un crocifisso tolto dal muro...
sabato 25 luglio 2009 0 vostri commenti

Daily Telegraph... "Berlusconi come Al Capone".




"Fu l'evasione fiscale, non i suoi crimini, a portare al crollo di Al Capone"..."Volgare, ripugnante... e intoccabile"..."il premier travolto dagli scandali fa pressioni per avere ancora più poteri"..."Molti giornali non mettono la storia in prima pagina, e spesso neppure nelle pagine interne; e se qualcuno si informa soltanto guardando la televisione difficilmente saprà qualcosa di tutta la storia", Daily Telegraph.

"Lui è un seduttore seriale, ha un talento naturale per questo. Adesso, grazie ai suoi problemi politici, sta iniziando a capire che non tutti possono essere sedotti" Financial Times

The Indipendent si chiede perché tutta la vicenda... "stia contando poco per gli italiani".


Latest Tweets

 
;