Visualizzazione post con etichetta la russa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la russa. Mostra tutti i post
mercoledì 4 maggio 2011
ballarò,
la russa,
ministro della difesa
23
vostri commenti
Dunque... cereali, ortaggi e anche un po' di bovini... Non è che posso conoscere tutti i Carneade del mondo!
Succedeva a scuola, succedeva sempre.
Alla cattedra, in piedi o seduti come pare usi adesso, davanti alla professoressa di geografia alzi la mano chi si ricordava i nomi dei presidenti, delle capitali, dei dittatori, e poi le date e le battaglie, quel circa che magari aggiungevamo per far vedere che almeno sapevamo il secolo.
E poi le corse nei corridoi per farsi interrogare sull'Europa dell'Est l'ultimo giorno di scuola magari per rimediare uno striminzito 5 e mezzo.
Come non ricordare poi il momento topico quando si arrivava al dunque...
"Bene, ora parlami un po' dell'economia del paese"
"Eh... si, un attimo"
"Si..."
"Ehm... dunque... l'economia si, niente è guisto ricordare l'industria siderurgica, manifatturiera, tessile e poiiiii... poiiiii... vediamo si si cereali, ortaggi, e..."
"Ehmmm!"
"...ci sono ci sono anche un po' di bovini... e ovini!"
...già si arrivava sempre li a questa favolosa cantilena quasi nenia in formato elenco economico che ci salvava a volte.
Questa volta però non è venuta in mente al ministro La Russa
D'altra parte non è che può conoscere tutti i dittatori del mondo.
Nemmeno fosse il ministro della Difesa.
Sta volta non ha funzionato...
"Lukashenko chi?"
...nemmeno la capacità di far finta, niente, il nulla nel nulla ricoperto da un involucro di fascismo mai sparito.
E poi come a scuola quando il prof si girava o magari entrava il bidello per una circolare via subito uno sguardo al secchione della classe in prima fila....
"Lukashenko chi è? Dai dai dopo di do due Tardelli e un Frando Causio!!!"
...e poi il terrore per essere beccato subito....
"Me la paghi, mi potevi avvisare! Ora te lo puoi scordare di finire l'album!"
Ministro chi?!?!?
lunedì 19 aprile 2010
Berlusconi,
censura,
democrazia,
emergency,
frattini,
giustizia,
governo,
il giornale,
la russa,
libert di stampa,
rapimento
17
vostri commenti
Si si certo!

Ah è vero ora ricordo quelle parole...
La Russa, Ministro della Difesa...
"Mi stupiscono le dichiarazioni di Gino Strada, soprattutto alla luce delle ultime notizie che vengono dall’Afghanistan"
"Così come non è possibile considerarli colpevoli. Strada dovrebbe evitare di accusare il governo afghano, di gridare al complotto della Nato e di tirare dentro il governo italiano che non è stato informato di questa operazione. Sarebbe più saggio se, in attesa di sapere come sono andate le cose perché non ha conoscenza del caso specifico, prendesse intanto le distanza dai suoi collaboratori. Può sempre succedere di avere accanto, inconsapevolmente, degli infiltrati. Nel passato è accaduto tante volte. E’ successo al Pci con le Br e al Msi con i Nar"
"Se il governo afghano avesse voluto chiudere gli ospedali di Emergency avrebbe potuto trovare altre scuse, anche una banale questione amministrativa. Non avrebbero arrestato tutte quelle persone. Di fronte ai sospetti, confermati dalle armi trovate all’interno dell’ospedale, le autorità di polizia non potevano aspettare che si compisse l’attentato"
"Poi la storia del complotto non sta in piedi. Se le autorità afghane avessero fatto un imbroglio contro Emergency ci saremmo arrabbiati, anche se l’orientamento politico di Emergency è noto a tutti. Quanti esponenti di sinistra abbiamo salvato negli scenari di guerra? Ora la cosa più importante è garantire agli italiani il diritto alla difesa. Se venisse accertato che sono colpevoli, non potrebbero essere difesi solo perché italiani. Anzi il danno per l’Italia impegnata militarmente in Afghanistan sarebbe gravissimo"
E come dimenticare lui, il Ministro inutilmente degli Esteri, Frattini...
"Prego che non ci sia nessun italiano che abbia direttamente o indirettamente compiuto atti di questo genere. Lo prego davvero di tutto cuore, perché sarebbe una vergogna per Italia"
“Il dottor Strada ha fatto un comizio politico, una conferenza stampa in cui accusa la coalizione e l’Isaf di uccidere vittime innocenti. Le forze italiane - ha poi dichiarato Franco Frattini - sono sempre state in prima fila contro il terrorismo e non certo contro le vittime innocenti. Questo tentativo di buttare fango sui nostri valorosi militari di pace, sui militari della coalizione è un tentativo politico che io respingo con forza”.
Per non parlare della stampa del Presidente del Consiglio...
Giornale Luce, i tre pericolosi terroristi confessano...

Giornale Luce, il Governo non si fida, sono tendenzialmente comunisti e quindi...



Giornale Luce e... silenzio!
Non lo avranno mai ed è per questo che dopo aver ottenuto la liberazione dobbiamo chiedere le inchieste di un rapimento premeditato.
giovedì 11 marzo 2010
Berlusconi,
democrazia. regime,
fascismo,
giornalismo,
informazione,
la russa
31
vostri commenti
Se sentite suonare la porta di notte... occhio potrebbero essere loro
Mai e poi mai contraddire il capo.
Mai e poi mai fare domande scomode.
Un buon cittadino non si deve permettere certe libertà!
Il buon fascista china la testa, alza il braccio e soprattutto difende il capo, fa scudo davanti al capo, come i vecchi tempi...

...si afferra il pericololso giornalista curioso...

...si lanciano occhiate da uomo vero, da uomo di regime...

...si mostra ai cittadini tutti nella sua forza sovrumana...

...con sguardo truce mostra i muscoli del regime...

...e gli alti concetti democratici...

...il buon fascista poi riprende il cittadino che ha sbagliato strada...

...mettendolo su quella giusta...


...dai almeno ci hanno avvisato.
Occhio alle spalle!
Mai e poi mai fare domande scomode.
Un buon cittadino non si deve permettere certe libertà!
Il buon fascista china la testa, alza il braccio e soprattutto difende il capo, fa scudo davanti al capo, come i vecchi tempi...

...si afferra il pericololso giornalista curioso...

...si lanciano occhiate da uomo vero, da uomo di regime...

...si mostra ai cittadini tutti nella sua forza sovrumana...

...con sguardo truce mostra i muscoli del regime...

...e gli alti concetti democratici...

...il buon fascista poi riprende il cittadino che ha sbagliato strada...

...mettendolo su quella giusta...

Signori e signore un ministro della Repubblica italiana...
...e un giornale che come dire molto democraticamente invita il presidente del consiglio a risolvere altrettanto democraticamente il problema degli oppositori...
...dai almeno ci hanno avvisato.
Occhio alle spalle!
lunedì 14 dicembre 2009
aggressione,
Berlusconi,
censura,
la russa
1 vostri commenti
Se queste non sono minacce...
Beh meno male che si dice di abbassare i toni...
...opposizione responsabile...
..,No B che?...
...maggiori interventi delle forze dell'ordine, contro chi? Contro democratiche manifestazioni?...
...le parole sono importanti e queste le abbiamo sentite bene...
...tempi duri per la rete...
"Stiamo valutando di oscurare i siti internet che incitano alla violenza"
parola del governo
...opposizione responsabile...
..,No B che?...
...maggiori interventi delle forze dell'ordine, contro chi? Contro democratiche manifestazioni?...
...le parole sono importanti e queste le abbiamo sentite bene...
...tempi duri per la rete...
"Stiamo valutando di oscurare i siti internet che incitano alla violenza"
parola del governo
Iscriviti a:
Post (Atom)