Visualizzazione post con etichetta travaglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta travaglio. Mostra tutti i post
giovedì 27 ottobre 2011 32 vostri commenti

Immagini e morti che non possiamo davvero più tollerare


La storia è sempre la stessa. Si ripete inesorabile dritta per la sua strada, da anni ormai. E noi qui a prendere nota, a commentare, a indignarci, ad ascoltare prediche e guardare filmati che ci ricordano quanto sia stupido l'uomo e incompetente o disonesto chi lo amministra.
In questi giorni una parte del paese è stata messa in ginocchio. Liguria e Toscana, e in particolare La Spezia e la Lunigiana, stanno contando le vittime di un ennesimo disastro. Uomini e donne che guardano con lo sguardo fisso un punto vuoto dove una volta c'era la propria casa, persone che raccontano di come si sono salvati uscendo dal finestrino della macchina mentre l'ondata di fango stava arrivando.
Storie che ritornano e che ci portano indietro a pochi giorni fa quando abbiamo commentato la morte portata dall'acqua a Roma, che ci portano ancora più indietro al disastro di Sestri Ponente sempre in Liguria, oppure il Veneto l'anno scorso per non parlare poi dell'indimenticabile disastro di Sarno e Quindici, e tutti gli altri che non ho citato.
Dolore tanto dolore. Rinvigorito poi dalle dichiarazioni di chi dovrebbe fare qualcosa, da chi ci amministra e ha il coraggio di andare il tv come il ministro Castelli e condannare il Condono Edilizio quando il suo governo, assieme ad altri nel passato anche di centro sinistra, si è sempre dimostrato pronto a introdurne uno in ogni provvedimento (guardare il video per credere) anche ad personam (vedere alla voce villa Certosa).
La rabbia è tanta e di fronte a queste immagini sembra di essere impotenti, incapaci di fare qualcosa guardando Monterosso e Vernazza sommersi e come loro tanti altri paesi, ancora in queste ore senza luce gas e riscaldamento.
Credo, però, che la colpa non sia solo da cercare nei nostri politici o amministratori ma anche nell'uomo stesso. Già perchè i condoni vengono fatti e qualcuno ne usufruisce, quindi vuol dire che prima c'era un abuso, che non fa rima con sicurezza e che non fa rima con società civile.


Non ho la verità in bocca, non so se tutto ciò è solo colpo dell'abusivismo edilizio o magari anche della scarsa pulizia dei fiumi e torrenti ma so che tutto questo non si può più tollerare.
giovedì 25 febbraio 2010 35 vostri commenti

Vi prego svegliatemi(vi) adesso!

Buio.
Buio e ancora buio.
Poi di colpo luce... come ha detto qualcuno.
"Cosa ci faccio in questo corridoio?"
"E quella porta rossa!"
BENVENUTI ALLA 250° EDIZIONE DEL GRANDE FRATELLO!
Musica a manetta, luci psichedeliche, applausi e risate finte.
"Signore e signori il prossimo concorrente Ernest!!!!!"
"Io al Grande fratello non è possibile"..."Ma io sono contro ste cose! Cosa ci faccio qui, oh madonna e ora chissà quelli che mi vedono e che vanno sul blog, che figura di merda!!! Me ne vado, me ne vado"
Mi giro, dando le spalle alla porta rossa, ma ho subito davanti a me 2 energumeni (ma qualcuno usa ancora questa parola?!?!?) vestiti di nero con occhiali a specchio, auricolare, capelli a spazzola e spalle in formato 3d. Mi fanno cenno muovendo solo il mento verso la porta rossa.
Qualcosa mi dice che sono fottuto
"Va bene va bene"
Mi guardo meglio. Ma come sono vestito! Giacca cravatta a pallini bianchi, camicia e spilletta di "Forza grande italia amore mio".
"Ma cosa è sta roba!" urlo ancora intontito.
"Silenzio Ernest tu non sai quanto sei fortunato ad essere qui. Milioni di persone scambierebbero il tuo posto con il loro, tutti vorrebbero essere qui, tutti vorrebbero avere quel completino con la spilletta del buon partito, tutti vorrebbero avere il completo da PALADINO DELLE LIBERTA', già perchè se riuscirai a superare le prove all'interno della CASA LIBERA diventerai membro effettivo delle ESERCITO DEL BENE. Quindi sorridere, felicità, ottimismo e entra CITTADINO ERNEST!", una voce fuori campo.
Panico.
Dove sono finiti tutti. Ieri sera mi ricordo benissimo sono andato a dormire come al solito dopo il Tg3 di Mannoni...
"Basta Ernest ti sentiamo!"
Ma sto pensando...
"Non si pensa! Roba da comunisti... e quelli lo sai dove sono finiti no!

"Ecco Ernest! Se ti comporterai bene, avrai biglietti gratis per lo ZOO DEI ROSSI da visitare con i tuoi amici nei WEEK END ORGANIZZATI DELL'ALLEGRIA"...
Un incubo, questo è un incubo.
"Realtà CITTADINO, realtà"
"Ma io non ricordo niente!", sempre più panico!
"Ma come non ricordi! Non ricordi niente CITTADINO. Non ricordi che il paese ormai era invaso dalla corruzione...


Non ricordi Ernest come NOI ABBIAMO FATTO QUALCOSA...


Non ricordi che il paese era caduto in mano alla violenza DEI MAGISTRATI...

...ora non più, niente più tribunali, niente spese e soldi buttati via, consumiamo meno carta siamo ECOLOGISTI NOI pensiamo AL FUTURO.
....la violenza dei comunisti la ricordi Ernest...


...ora basta con questi schiamazzi, queste piazze occupate, servono per i parcheggi NOI PENSIAMO ALLA GENTE.
...la violenza verbale dei giornalisti...


...ricordi ora li puoi visitare nel WEEK END allo zoo.
Poi ricordi che avevano anche tentato di cambiare colore...

...ma a noi non ci frega nessuno, certa gente la riconosciamo subito.
Non ricordi ancora CITTADINO. Non riesci a farti venire in mente che cercavano in tutti i modi di cospargere il paese di TRISTEZZA, di PESSIMISMO. Continuavano a parlare di cose difficili, troppo difficile per il CITTADINO. Voi avete bisogno di tranquillità, di divertimento al resto ci pensiamo noi CITTADINO.
Non ricordi il paese era in mano ai mafiosi...

...non è che ci siamo messi a scrivere libri e a fare film. Noi LAVORIAMO PER IL BENE DEL CITTADINO. E così abbiamo formato un'esercito...

...del BENE contro il MALE che si insinuava nel paese.
Non ricordi Ernest. Siamo andati a prenderli ad uno ad uno, rastrellamenti...

...vi abbiamo LIBERATO, vi abbiamo dato UNA NUOVA VITA LIBERA, lo volevate voi, ci avete eletto, ci avete appoggiato, avete sostenuto le TELEVISIONI DEL PRESIDENTE, avete guardato I PROGRAMMI DEL PRESIDENTE, avete votato GLI UOMINI DEL PRESIDENTE, avete letto i LIBRI DEL PRESIDENTE, ascoltato LE CANZONI DEL PRESIDENTE... e noi abbiamo solo accellerato il corso degli eventi. Perchè avere tutti quei parlamentari che poi si fanno corrompere...

...dannoso e inutile Ernest, lo capisci, ricordi. Dannoso e inutile come il tempo che stai facendo perdere al paese in questo momento. Tu non capisci quanto sei FORTUNATO non capisci, non ricordi o non vuoi ricordare Ernest.
Non ricordi i fuochi di quella sera...


...tutte quelle parole che vi rovinavano l'esistenza, tutti quegl'intellettuali che volevano crearvi dei problemi via tutto. E noi cosa abbiamo fatto...


...una TV per OGNI STANZA, e due per ogni NASCITA DI UN NUOVO CITTADINO. Capisci Ernest vi abbiamo dato la FELICITA'.
E ora tu che sei a un passo da entrare nell'ESERCITO DEL BENE ti metti a PENSARE!
Coraggio entra, lo show deve iniziare."

Applausi.
Risate finte.
Luci, luci e ancora luci.

"E' successo tutto così in fretta (mica tanto), almeno un ultimo post lo potevo fare...", sto per aprire la porta, ma ancora la voce...

"Ernest ricordati sorridi! Il sorriso e il BENE e ricordati... lui vede e ascolta... per il tuo BENE"


venerdì 5 febbraio 2010 13 vostri commenti

Di ex parlanti, soldi magici che tirano su case, partigiani stanchi e ultime cene

Quindi ieri sera parola ad annozero.



...no dico Taormina! Parole di Taormina (che ricordiamo tutti quanti quanto abbia contribuito a dsitruggere il paese!)...
Dopo una giornata in cui abbiamo aggiunto un nuovo termine al nostro dizionario degli orrori, legittimo impedimento, chi poteva essere ospite a Rai Due se non Lerch Ghedini?!?
Già perché fateci caso, tutte le volte, e sono tante, che il parlamento vomita (perchè non legifera più) una legge ad personam la direzione Rai pretende la presenza del avvocato dello stato maggiore di Arcore (per favore sull'attenti!) a spiegare che "il problema è generale e non è colpa nostra se poi interessa anche il premier"... già che stupidi non avevamo decisamente pensato a questo... aggiungengo poi che "Santoro le manda in onda certe interviste!" (riferendosi a Taormina), come dire queste cose non devono essere trasmesse... decidiamo noi!
Quindi, intervento di Travaglio...



Già! Dove li ha presi B. tutti sti soldi?
Qualcuno dirà ma basta con sta domanda! non ha tempo per queste cose... e invece Lerch Ghedini tira fuori che cosa? che cosa? Niente come al solito...
Tabelle dove si dice che i soldi investiti derivano sa vendite varie e altri introiti... un cantiere da 500 milioni al giorno (parola di Giorgio Bocca)... finanziato con vendite di immobili?!?! Ghedini avrà detto "io la sparo sta cazzata tanto gli italiani se ci hanno eleletto si bevono anche questa" , e probabilmente ha ragione. Rimane il fatto, oltre a non sapere ancora da dove vengono i soldi di B., che non si vuol fare giudicare e non vuole rispndere ai magistrati mandando ogni tanto i suoi "bassotti" a sventolare in Tv tabelle saltate fuori chissà da dove...
Poi... la mafia.
Quella vissuta dalla gente. Caltanisetta che si riunisce attorno ai suoi giudici che lottano nonostante le leggi del governo, giovani giudici e giovani in platea spinti dalla voglia di vivere liberamente nella loro terra.
Inutile descrivere le espressioni di Ghedini che trova anche il tempo per prendere in giro uno dei giudici... ma come dice Bocca...




...questo ormai è un sultanato...
E a noi non rimane che...




...15 annus horribilis!


venerdì 15 gennaio 2010 12 vostri commenti

Un paese in BLACK(S) OUT.



La Mussolini che parla di immigrazione dicendo che ci vuole il dialogo quando poi sfila con l'estrema destra... che non mi sembra che cerchi il dialogo, vedere quello che sta succedendo nella mia città per la moschea...
...Roberto Cota della lega che domanda "ma come lavorano in nero?"..."come mai?"...
...immagini e parole da Rosarno che fanno solamente rabbrividire...
...direi che non è il caso di aggiungere altro...

QUESTO E IL BLACK OUT DELLA SOCIETA' CIVILE
martedì 8 dicembre 2009 6 vostri commenti

Passaparola. Travaglio... "Minchiate"




Penso che sia una fortuna che nuovi personaggi che furono direttamente o indirettamente protagonisti di quella stagione la stiano raccontando: da Ciancimino Junior a Spatuzza e invece, a parte credo Gianfranco Fini, a nessuno è venuto in mente di dire che è cosa buona e giusta, che è un momento di grande ottimismo quello nel quale nuove voci si aggiungono a racconti parziali e, in certi casi, nebulosi su quelle stragi. Mi piacerebbe - speriamo - che il Presidente della Repubblica si ricordasse che sta venendo fuori parecchia roba nuova sulle stragi del 92 /93 e che bisogna continuare a indagare, cercando di verificare se i racconti di Ciancimino, di Spatuzza e di altri sono attendibili o meno, ma in ogni caso dobbiamo essere felici che si aprano nuovi squarci nel muro di gomma, nella cortina di gomma che ha avvolto quei fatti. Mi pare che invece la classe politica sia letteralmente terrorizzata dall’emergere di nuovi particolari che possono aiutarci a fare quel salto di qualità...
martedì 1 dicembre 2009 0 vostri commenti

Passaparola. Travaglio..."La mafia non esiste, Berlusconi e Dell'Utri invece si



"Sembra di essere ritornati a dieci o quindici anni fa, quando partirono le prime indagini sui rapporti mafia /politica a proposito degli ambienti berlusconiani. La caratteristica che accomuna quei tempi ai tempi di oggi, ai giorni di oggi, è che nessuno risponde mai sul merito delle questioni e si alzano sempre dei grandi polveroni, delle grandi parole d’ordine"

"Perché tutti gli Stati seri hanno tutto l’interesse a fare in modo che sempre più gente collabori con i giudici e con le forze dell’ordine, aiutando a scoprire anche gli altri personaggi o a scoprire gli altri reati che hai commesso, ma che i magistrati non sanno ancora che tu hai commesso. Per cui il pentito di mafia, come di terrorismo, non è una figura particolare: esiste in tutti i tipi di reati e in tutti i Paesi, c’è semplicemente, quando ti prendono, la possibilità o di mentire, di tacere e tenerti tutto dentro coprendo i tuoi complici, oppure collaborare. Se collabori è ovvio che lo Stato ti tratta meglio, dopo aver verificato che la tua collaborazione, ovviamente, è genuina: genuina non perché sei diventato buono, ma genuina perché hai detto la verità, poi se sei sempre stronzo come prima, oppure se sei diventato buono, quello allo Stato non deve interessare, allo Stato deve interessare se quello che hai detto è vero e per questo si vanno a fare i controlli."

"Sentite dire tante stupidate in questi giorni: sentite dire, per esempio, che questa storia del concorso esterno in associazione mafiosa ce l’abbiamo solo noi etc., intanto abbiamo la mafia, abbiamo Cosa Nostra e gli altri Paesi non ce l’hanno, abbiamo la camorra e gli altri Paesi non ce l’hanno, abbiamo la ‘ndrangheta e gli altri Paesi non ce l’hanno, per cui è ovvio che ciascuno si occupa dei reati tipici del suo Paese. Certo in Danimarca non c’è il concorso esterno in associazione mafiosa, perché non c’è l’associazione mafiosa e conseguentemente non c’è nessuno che può concorrere, ma il concorso esterno in associazione mafiosa è un reato che la Corte di Cassazione ha già definito molto precisamente come il reato che viene commesso da quelle persone che non fanno parte permanentemente degli organici della mafia, della camorra e della ‘ndrangheta ma che, pur facendo un altro mestiere, sono a disposizione non per fare una volta un favore, in quanto quello si chiama favoreggiamento, ma per essere sempre a disposizione dell’organizzazione per ogni evenienza e in qualunque momento."
venerdì 27 novembre 2009 0 vostri commenti

Annozero. L'intervento di Travaglio..."Santa Giulia, Milano"




...il marcio che avanza sempre più e noi sempre più sommersi...
martedì 24 novembre 2009 5 vostri commenti

Passaparola. Travaglio..."Il primo Capo di Stato che canta ha fatto l'uovo"



"...“ le riforme si fanno per i cittadini e non per i singoli, l’ho sempre pensato e oggi ne sono più che mai convinto: basta con le leggi ad personam, che non risolvono i problemi della gente e non aiutano il Paese a migliorare” e va beh, fin qua ci sono arrivati in tanti. Poi aggiunge, Ciampi, che è Senatore a vita e è il Presidente della Repubblica dal 99 al 2006 e che, quindi, di quelle leggi non per i cittadini ma per uno o per i suoi complici ne ha viste parecchie e qualcuna l’ha respinta: ricorderete che Ciampi respinse al mittente la Legge Gasparri numero uno, respinse al mittente l’ordinamento giudiziario Castelli, respinse al mittente la Legge Pecorella, quella che aboliva l’appello del Pubblico Ministero ma non dell’imputato e poi qualche altra frattaglia, ma insomma le cose più importanti furono quelle, quelle ad aziendam e ad Benlusconem o ad Berlusconum sono quelle tre lì, che lui ha respinto. Purtroppo non respinse la “ legge salva Rete Quattro”, anzi il decreto salva Rete Quattro, che portava la firma di Berlusconi, ossia di colui che beneficiava del decreto che salvava Rete Quattro perché altrimenti, entro una settimana - era il dicembre, il Natale del 2003 - secondo la sentenza della Corte Costituzionale Rete Quattro avrebbe dovuto essere spenta sull’analogico terrestre e mandata su satellite oppure, per rimanere accesa sull’analogico, avrebbe dovuto cambiare padrone, cioè essere venduta con un grave danno pubblicitario per Berlusconi, il quale invece ha continuato a introitare guadagni pubblicitari con una televisione che, senza quel decreto, era abusiva e che quel decreto ha legalizzato ex post, senza superare naturalmente i rilievi della Corte Costituzionale e poi della giustizia europea."
venerdì 20 novembre 2009 2 vostri commenti

Annozero. L'intervento di Travaglio... dal compagno Fini alla breve vita del processo

martedì 17 novembre 2009 3 vostri commenti

Travaglio...Passaparola "Berluschino il breve" e il processo ammazza-giustizia


"...è sempre riuscito a inventarsi degli slogan che funzionano, come il processo breve: in realtà bisogna chiamarlo con il suo nome, il processo che esce da questa cosiddetta riforma della giustizia, bisognerebbe cominciare a chiamarlo il processo morto, perché il processo non diminuirà neanche di un minuto nella durata media, ma anzi, semmai questa legge, creando più aspettativa di impunità con l’istituto nuovo della prescrizione del processo, anziché della prescrizione del reato, sarà un incentivo agli Avvocati difensori per allungare ulteriormente il brodo e puntare alla prescrizione del processo."

"Abbiamo detto che questa legge si applica a tutti e tre i gradi di giudizio per il futuro, è retroattiva, ossia vale per i processi già iniziati che siano nella fase del primo grado mentre, se sono già in fase di Appello o di Cassazione, questa legge non vale e quindi in Appello o in Cassazione i processi già iniziati possono durare più di due anni, volendo, mentre invece i processi in primo grado già iniziati devono durare non più di due anni e perché? Perché Berlusconi ha i processi in primo grado."

"Avete visto dalla Gabanelli di Report, nel servizio di Paolo Mondani ieri sera, che cosa è il riciclaggio, che cosa è la frode fiscale, che cosa è portare i soldi all’estero per pagare le tangenti etc. etc.: bene, quelli che la fanno franca per prescrizione, grazie al fatto che oggi la prescrizione per quei reati è brevissima, adesso potranno godere anche della prescrizione del processo che, per loro, sarà brevissimo, perché? Perché sono riusciti a farsi prescrivere prima e continueranno in eterno a essere prescritti!"

"guardate, per non processare Berlusconi non possiamo più andare avanti, gli imputati sono liberi di tornare a fare quello che facevano prima, le vittime sono libere di tornare a leccarsi le ferite perché non avranno giustizia, e questo è il processo breve, anzi il processo morto per salvare il Presidente del Consiglio!"
venerdì 13 novembre 2009 4 vostri commenti

Annozero. L'intervento di Travaglio... 15 anni di avvocati che fanno finta di essere politici. Qualcuno ricorda come è la politica vera?




Probabilmente non lo sappiamo neanche più come è fatto un vero politico, cosa dice, cosa propone quando va davanti agli elettori... non lo sappiamo più, e qualcuno non lo ha mai saputo.
Già perché ormai il grande pubblico politico televisivo è abituato a tutto ciò, abituato ad avvocati che mentre difendono il loto cliente lavorano per fare leggi per tirarlo fuori, il tutto con tanto di stipendio pagato dagli italiani che, logicamente, nella loro maggioranza apprezzano tutto ciò e continuano a sostenere la banda berlusconi.
Proprio così, ormai si dovrebbero usare i nomi adeguati. Si tratta di una vera e propria banda che da anni lavora quasi indisturbata, compiendo continui attentati alla libertà, alla giustizia e alla costituzione italiana. Una banda diversa dal solito che non usa la violenza esplicita ma quella mentale, quella della comunicazione forzata, quella del martellamento mediatico, dell'annientamento dell'avversario tramite l'informazione.
Qualcuno forse ricorda quando si parlava di politica, un dibattito serio in cui si parlava di contenuti di problemi da risolvere, di vite quotidiane da rendere migliori.
Qualcuno forse lo ricorderà... altri invece si dovranno accontentare di quello che offre l'attuale... un uomo solo al comando, un esercito di avvocati, un mare di continui insulti alla magistratura, un elenco di diritti calpestati, un paese che non si scuote pieno di cervelli imbambolati dai programmi televisivi e dietro... quella che una volta chiamavamo democrazia.
mercoledì 11 novembre 2009 1 vostri commenti

Passaparola. Travaglio... "Piano B: non finire in carcere"



"...se il Cavaliere riuscirà a vincere anche questa, magari con la complicità dell’opposizione - chiamiamola così - o del Capo dello Stato - chiamiamolo così - non ci sarà più alcuna speranza, la prassi è la stessa dell’anno scorso con il Lodo Alfano, minacciare sfracelli, minacciare un disastro epocale come quello che vi ho appena illustrato, in modo da fare venire fuori o dal Quirinale o dall’opposizione qualche sherpa che si offre per una mediazione e che, alla fine, gli dice “ salviamo i processi degli altri e vediamo di metterci d’accordo per bloccare i tuoi : quanti ne hai? Due o tre? Blocchiamo solo quelli”, è la stessa cosa che è avvenuta sul Lodo Alfano, quando lui aveva in piedi la blocca processi: sta facendo nuovamente la stessa cosa! Ma guardate che minacciare sfracelli per intavolare una trattativa e ottenere quello che si vuole per sé è la stessa cosa che ha fatto Totò Riina nel 1992, quando ha cominciato a mettere le bombe, poi ha presentato il conto, cioè il papello e le bombe hanno continuato a scoppiare finché qualcuno non ha messo la sua firma, il suo giuramento sotto quel papello. I metodi di Totò Riina oggi sono i metodi delle leggi ad personam e chissà che i beneficiari di certe leggi ad personam non siano gli stessi che hanno messo la loro firma in calce al papello 16 anni fa?!"...
venerdì 6 novembre 2009 4 vostri commenti

Annozero. L'intervento di Travaglio... quando la criminalità è trasversale. Quanto può durare un paese in queste condizioni?




...quando la politica inizia a fare a gara su chi è meno disonesto dell'altro...
...quando le notizie vengono soppresse...
...quando gli scandali di no servono a coprire quelli dell'altro...
...quando è normale chiedere l'intervento di un potente...
...quando uno scrittore prima portato sul palmo della mano viene messo all'angolo dalle stesse persone che si vantavano di conoscerlo...
...quando si sceglie un candidato forte sul territorio in grado di portare voti perché è amico degli amici...
...quando le regole non valgono più...
...quando ti guardano strano se le rispetti...
...quando chi rispetta la legge viene deriso ogni giorno...
...quando l'ignoranza prende il sopravvento... e i valori di un popolo coincidono con quelli di un format televisivo...
...quando non ci sono più crimini che obbligano un politico a dimettersi...
...quando dal governo arrivano segnali distorti... quando arrivano...

...quanto può durare un paese in queste condizioni?
martedì 3 novembre 2009 2 vostri commenti

Passaparola. Travaglio..."una repubblica fondata sul ricatto"




"La prima cosa è l’importanza di un’informazione libera e non condizionata: avete visto da quanti punti di vista si poteva raccontare il caso Marrazzo, il caso Marrazzo, appena esplode, viene raccontato dal punto di vista più ovvio e anche più pruriginoso e appetitoso per le curiosità morbose e voyeristiche del pubblico che compra i giornali e guarda la televisione, ovvero il Presidente della Regione Lazio, volto noto della televisione, difensore civico con Mi Manda RAI Tre, va con i trans e tutti gli aspetti, la moglie, la famiglia, i figli, il dramma, il convento, i trans, il posto, l’auto blu etc. etc.. Questo è l’aspetto, l’unico aspetto sul quale si sono concentrati i giornali di Berlusconi e i giornali fiancheggiatori di Berlusconi...."

"Veniamo a conoscere questi fatti a causa di una serie di reati commessi da questi Carabinieri, altrimenti non sapremmo niente: non dico che sarebbe meglio non sapere niente, paradossalmente alla fine è meglio che si sia saputa questa cosa, è meglio per noi e forse, dal punto di vista pubblico, è meglio anche per lo stesso povero Marrazzo, perché mettetevi un attimo nell’ottica di una scena diversa, cioè i Carabinieri non vengono arrestati..."

"...avete sentito Minzolini quest’estate, quando diceva, a proposito della D'Addario, “ non facciamo gossip”, nel caso di Marrazzo si sono occupati solo del gossip, ma non si sono occupati dell’aspetto politico che riguarda la gestione di quel dossier e la facilità con cui una banda di delinquenti arriva fino ai vertici di Palazzo Chigi, senza incontrare ostacoli, incontrando anzi molto interesse, vedendosi balenare davanti dei soldi e, alla fine, riuscendo a arrivare perfettamente per le vie traverse al Presidente del Consiglio. Di questo non ha parlato nessuno, come nessuno ha parlato del fatto che il Presidente del Consiglio non ha denunciato questi reati, che erano evidenti e ha, invece, ricevuto un corpo del reato palleggiandoselo in mano per due settimane..."
venerdì 30 ottobre 2009 0 vostri commenti

Annozero. L'intervento di Travaglio..."se i politici si dividono fra ricattatori e ricattati diventano intoccabili".



...ricattatori, ricattati che ricevono "favori", favori che diventano ricatti... in mezzo il paese normale che non c'è più...
giovedì 29 ottobre 2009 2 vostri commenti

Passaparola. Travaglio..."Sic Trans Gloria Marrazzo"



"...Berlusconi ha il problema che ci sono centinaia di persone che, se escono dal loro riserbo, lui è rovinato: vive da decenni in una situazione oggettivamente ricattatoria, pensate se parlasse Mills, dicendo qualcosa in più di quello che aveva già lasciato scritto al suo commercialista e che poi ha tentato invano di ritrattare; pensate se parla Previti, pensate se parla Dell’Utri, pensate se parlano quelli che pagano le tangenti alla Guardia di Finanza e si sono presi tutta la colpa e la condanna per salvare Berlusconi e adesso però sono in Parlamento, pensate se parla un’altra, oltre alla D'Addario, di quelle decine di ragazze che andavano nelle sue varie residenze, pensate se parlasse un’altra Stefania Ariosto, che ha semplicemente visto alcune cose che avvenivano nell’entourage di Berlusconi, di Previti e della magistratura romana. Il terrore di quest’uomo è che parli qualcuno, lui vive in una situazione oggettivamente ricattatoria da ben prima addirittura che entrasse in politica, ma è chiaro che il prezzo del ricatto, quando entri in politica, decuplica..."
martedì 20 ottobre 2009 0 vostri commenti

Passaparola...Travaglio..."Il randello catodico-mafioso"


"...difesa del diritto del giudice Mesiano a emettere una sentenza e, come il diritto del giudice Mesiano, il diritto di tutti i giudici a emettere sentenze. E’ un diritto e è un dovere, è il loro mestiere e hanno il diritto di farlo come si diceva ai tempi dei latini, padri del nostro diritto, sine spe ac metu, ossia senza speranza di ottenere qualcosa in cambio e senza paura di ricevere dei danni o delle rappresaglie, ovvero le loro sentenze debbono essere emesse secondo giustizia, secondo legge, secondo coscienza, senza nessuna aspettativa di premi o di punizioni, fermo restando che, se la sentenza contenesse degli errori, ci sarebbero sempre i numerosi gradi di giudizio che sono previsti nell’ordinamento italiano, che è il più garantista al mondo.", Marco Travaglio
venerdì 16 ottobre 2009 4 vostri commenti

Annozero. L'Intervento di Travaglio... tutti i processi del presidente...


...le spiegazioni che non sentirete mai nei telegiornali... un intervento che i signori della guerra mediatica piazzati a mediaset e negli studi della Rai dovrebbero riascoltare più volte per ricordare cosa vuole dire fare del giornalismo e non essere servi di nessuno...
martedì 6 ottobre 2009 0 vostri commenti

Passaparola. Travaglio..."o lodo o carcere"...


..."E pensate politicamente come sarebbe cambiato il Paese, se il principale gruppo editoriale italiano non fosse stato nelle mani di Berlusconi, ma fosse stato nelle mani di un gruppo editoriale critico nei confronti di Berlusconi"...
martedì 29 settembre 2009 0 vostri commenti

Passaparola. Travaglio..."lo scudo delinquenzale"

Latest Tweets

 
;