Visualizzazione post con etichetta pensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pensioni. Mostra tutti i post
martedì 17 settembre 2013 9 vostri commenti

Se potessi avere... 43mila euro al mese!

Si dice che fare zapping possa fare male. Da ieri ho le prove grazie al mio pollice destro che mi ha catapultato su Piazza Pulita proprio nel momento in cui  passava un'intervista a uno dei tanti fortunati pensionati d'oro.
43mila euro al mese percepiti da un ex dirigente del comune di Perugia, se ricordo bene, avvocato che grazie al sistema ha potuto beneficiare di una pensione calcolata non sul contributivo ma su ben altro, oltre ai plus delle cause vinte che sono state inserite per il conteggio della pensione. Risultato 43mila euro al mese pagate da noi che in questo momento stiamo lavorando.
Finito qua? Niente affatto. Ancora oggi pare che il comune di Perugia utilizzi le consulenze di questo signore che nell'ultimo anno ha potuto aggiungere alla sua misera pensione altri 20 mila euro circa, insomma spiccioli, usufruendo anche dell'auto blu per alcune trasferte a Roma.
Niente di illegale sia chiaro, tutto a norma di legge come ha fatto notare il pensionato d'oro che ha anche aggiunto di non si sentirsi in colpa.
Se in questi anni, mesi  e giorni vi è passata per la testa la domanda "dove vanno a finire i soldi", direi che questa è una delle tante risposte, non l'unica, come non è unico il signore di Perugia. La compagnia dell'anello del pensionato d'oro è molto frequentata.
Primo in classifica un ex dirigente Sip-Tim con 91.337,18 euro al mese (lordi), una sorta di Turista per sempre senza neanche la fatica di grattare.  
Al secondo posto un misterioso italiano che si porta a casa 66.436,88 euro al mese, direi un proletario nei confronti del capolista. Lasciamo il mistero a Giacobbo.
Sullo scalino più basso del podio un ex direttore generale di Interbanca e dell'Inter Football Club con poco meno 52mila euro al mese.
La lista è lunga e aperta a capovolgimenti, chissà magari i governi futuri invece di  una patrimoniale potrebbero pensare a qualche provvedimento per movimentare la classifica, che si sa la crisi tocca un po tutti no!?! 
Tranquilli però perché in questo caso siamo in buona compagnia, anche negli Usa i famosi artefici del crack Lehman Brothers ora si stanno godendo pensioni di lusso.
In ogni caso la prossima volta niente zapping continuo a guardare "La signora in giallo", nonostante gli omicidi a Cabot Cove ci si sente più al sicuro.

venerdì 30 marzo 2012 21 vostri commenti

Io mi preoccuperei...



''Abbiamo fatto una riforma delle pensioni seria e severa che ha portato cambiamenti importanti. Si sono creati problemi, gli esodati sono uno dei problemi, me ne faccio carico, non li ho dimenticati. Sono di piu' dei conti che abbiamo fatto Troveremo una soluzione equa'' 


Siccome mi hanno insegnato a parlare come mangio, traduco...

"Abbiamo fatto una riforma delle pensioni fregandocene di chi ne dovrà subire i danni. Si va beh dai c'è qualcuno che non prenderà stipendio e pensione per anni rimanendo senza ammortizzatori sociali perchè aveva preso accordi individuali e collettivi non tenendo cont che sarebbero arrivati i magnifici professori della Bocconi. Cazzo, scusate,  io l'avevo detto a Monti che per fare bene i conti avremmo dovuto prendere una calcolatrice ma quello per risparmiare ha voluto usare l'abaco. Quindi abbiamo sbagliato numero chessarà mai su... comunque sto già pensando alla soluzione, ad esempio per gli anni che mancano potrebbero venire a turno a casa mia a per sistemare il giardino."

C'è chi parla di 50mila, poi 65mila per altri il numero potrebbe essere 350mila se non di più. Il punto è che questi "professori" hanno fatto una riforma non tenendo nemmeno conto delle persone che obbligherannoa rimanere per anni senza NIENTE, SENZA NIENTE.

Qualcuno ha ancora dubbi sul fatto che questo non è un governo tecnico ma è pura politica liberista di destra fatta da personaggi snob e presuntuosi.

Ci pensa lei ha detto.

Latest Tweets

 
;