Visualizzazione post con etichetta frattini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frattini. Mostra tutti i post
lunedì 21 febbraio 2011 33 vostri commenti

"Non sparate sul bunga bunga", da un anello baciato ai campi di concentramento


Ecco potrei limitarmi a pubblicare solo la foto qui sopra, credetemi basterebbe.
Basterebbe a far capire la nostra politica estera che dovrebbe cambiare addiruttura nome per passare politica personale del premier.
Ma siccome sulla mia carta di identità sta scritto "continuiamoci a fare del male" procedo e aggiungo queste dichiarazioni del ministro degli esteri più inutile degli ultimi 150 anni, Frattini Dry...

"spero che in Libia ci possa essere un processo di riconciliazione nazionale pacifico" per "arrivare poi a una costituzione libica"... "Spero che in Tunisia ci siano presto libere elezioni e che in Libia ci sia un processo di riconciliazione che porti alla Costituzione, come proposto da Seif Al-Islam Gheddafi"

...ah una riconciliazione che secondo il figlio del dittatore dovrebbe passare dall'ultima pallottola, ma non è che il Frattini Dry si può ricordare tutto, neanche una parola contro il regime libico che spara razzi sui manifestanti, ma su questo bisogna dire che almeno mantiene una certa coerenza già...

"I rapporti che l’Italia ha con Gheddafi non li ha nessun altro Paese. Leggendo i giornali inglesi si vede quanto sia il disappunto perché l'Italia ha soppiantato la City londinese in Libia"

...nessun dubbio i rapporti che abbiamo noi con i dittatori non se li sogna nessuno...

"Sa qual è il problema? In Italia c'è un atteggiamento da colonialismo di ritorno, e invece Gheddafi è un leader arabo, il presidente dell'Unione Africana, un politico capace di mettere un proprio collaboratore a presiedere l'assemblea dell'Onu. E va in giro per l’Africa a dire che l'Italia è l'unico Paese che ha superato il colonialismo. Sa questo quante porte apre in Africa?"

...ah ecco perchè ha chiesto 5 miliardi, trattasi di richiesta alla Farnesina per la promozione del buon italiano nel mondo, ho come l'impressione di vederlo nella sua piccola tenda in giro per il mondo insieme alla Brambilla...

"Puntando il dito contro la Libia non si ottiene nulla. Noi non lo abbiamo mai fatto, e anche per questo possiamo raggiungere risultati"

...già risultati, parlava di questo porte ministro?


lunedì 19 aprile 2010 17 vostri commenti

Si si certo!


Ah è vero ora ricordo quelle parole...

La Russa, Ministro della Difesa...

"Mi stupiscono le dichiarazioni di Gino Strada, soprattutto alla luce delle ultime notizie che vengono dall’Afghanistan"

"Così come non è possibile considerarli colpevoli. Strada dovrebbe evitare di accusare il governo afghano, di gridare al complotto della Nato e di tirare dentro il governo italiano che non è stato informato di questa operazione. Sarebbe più saggio se, in attesa di sapere come sono andate le cose perché non ha conoscenza del caso specifico, prendesse intanto le distanza dai suoi collaboratori. Può sempre succedere di avere accanto, inconsapevolmente, degli infiltrati. Nel passato è accaduto tante volte. E’ successo al Pci con le Br e al Msi con i Nar"

"Se il governo afghano avesse voluto chiudere gli ospedali di Emergency avrebbe potuto trovare altre scuse, anche una banale questione amministrativa. Non avrebbero arrestato tutte quelle persone. Di fronte ai sospetti, confermati dalle armi trovate all’interno dell’ospedale, le autorità di polizia non potevano aspettare che si compisse l’attentato"

"Poi la storia del complotto non sta in piedi. Se le autorità afghane avessero fatto un imbroglio contro Emergency ci saremmo arrabbiati, anche se l’orientamento politico di Emergency è noto a tutti. Quanti esponenti di sinistra abbiamo salvato negli scenari di guerra? Ora la cosa più importante è garantire agli italiani il diritto alla difesa. Se venisse accertato che sono colpevoli, non potrebbero essere difesi solo perché italiani. Anzi il danno per l’Italia impegnata militarmente in Afghanistan sarebbe gravissimo"

E come dimenticare lui, il Ministro inutilmente degli Esteri, Frattini...

"Prego che non ci sia nessun italiano che abbia direttamente o indirettamente compiuto atti di questo genere. Lo prego davvero di tutto cuore, perché sarebbe una vergogna per Italia"

“Il dottor Strada ha fatto un comizio politico, una conferenza stampa in cui accusa la coalizione e l’Isaf di uccidere vittime innocenti. Le forze italiane - ha poi dichiarato Franco Frattini - sono sempre state in prima fila contro il terrorismo e non certo contro le vittime innocenti. Questo tentativo di buttare fango sui nostri valorosi militari di pace, sui militari della coalizione è un tentativo politico che io respingo con forza”.


Per non parlare della stampa del Presidente del Consiglio...


Giornale Luce, i tre pericolosi terroristi confessano...


Giornale Luce, il Governo non si fida, sono tendenzialmente comunisti e quindi...

Giornale Luce, ci sono le prove il Governo aveva ragione...

Giornale Luce, come al solito il Governo ha portato a buon fine la sua operazione portando a casa sani e salvi tutti...


Giornale Luce e... silenzio!

Non lo avranno mai ed è per questo che dopo aver ottenuto la liberazione dobbiamo chiedere le inchieste di un rapimento premeditato.
lunedì 12 aprile 2010 25 vostri commenti

Con chi rischia ogni giorno, non con chi al massimo rischia di non trovare una sedia in parlamento

Sabato 10 aprile militari afgani e della coalizione internazionale hanno attaccato il Centro chirurgico di Emergency a Lashkar-gah e portato via membri dello staff nazionale e internazionale. Tra questi ci sono tre cittadini italiani: Matteo Dell'Aira, Marco Garatti e Matteo Pagani.

"vogliono togliere di mezzo un testimone scomodo prima di dare il via ad un'offensiva militare"
G.Strada, un uomo indipendente

"Quelle di Strada sembrano dichiarazioni politiche, non quelle di un medico che vuole salvare la vita alla gente"
F.Frattini, un dipendente

Quelle di Frattini sono parole di una persona che non ha mai letto l'articolo 11 della nostra costituzione...
Sto con Emergency, con Gino Strada, con quelle persone, quegli uomini e quelle donne che hanno deciso di sacrificare la loro vita per salvare l'uomo dalla stupidità della guerra.

Con quelle persone che hanno rinunciato a una bella scrivania, comoda, una bella sedia, un ottimo stipendio e magari qualche candidatura un po' di qua e un po' di la'.
Sto con loro contro frasi del genere dette da una persona che si spaccia da rappresentante all'estero dell'Italia, il ministro Frattini, contro quelle persone che come lui in questi anni non hanno fatto altro che mettere bastoni tra le ruote a tutto ciò che si allontana dalla politica e che di occupa di uomini come Emergency.
Vede signor ministro Gino Strada e i suoi ragazzi sono indipendenti e neutrali "dal 1999 a oggi EMERGENCY hanno curato gratuitamente oltre 2.500.000 cittadini afgani e costruito tre ospedali, un centro di maternità e una rete di 28 posti di primo soccorso", mentre lei in rappresentanza dell'imperatore di Arcore semina guerra calpestando la nostra costituzione, il nostro no alla guerra, mentre emergency raccoglie ciò lasciate sul terreno se e quando lo lasciate. D'altra parte come potrebbe capire il senso della parola indipendenza stando alla corte di silvio.
Lei signor ministro fa parte di quelle persone che difenderanno sempre l'errore umano di Baghdad, di un militare che prende un passante per un soldato, un poster per un fucile, un bambino per un bersaglio... io come altri difenderemo sempre Emergency e Gino Strada contro chi la vuole far fuori da un territorio per poter fare piazza pulita..."togliere di mezzo un testimone scomodo prima di dare il via ad un'offensiva militare".


Firmate l'appelo IO STO CON EMERGENCY

Latest Tweets

 
;