Visualizzazione post con etichetta vergogna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vergogna. Mostra tutti i post
venerdì 16 giugno 2023 7 vostri commenti

Buio

Non sappiamo nemmeno il numero esatto, perché fondamentalmente ormai il mondo da per scontato che quelle morti facciano parte della normalità. 

Più di 600 persone morte in fondo al mare. 

100 bambini. La strage più grande del mediterraneo che verrà dimenticata in pochi giorni. 

Questa è una società che ingoia tutto. Un pensiero individualista che ormai troviamo in ogni angolo della strada, che porta le persone a dire "l'importante è che io sia al sicuro".   Il resto non conta. 

Ci stiamo dimenticando di "quel resto". Non siamo più umani. L'Italia si è fermata per sette giorni che rimarranno una vergogna storica, mentre tira dritto senza voltarsi davanti alle violenze, alle morti sul lavoro e alle persone che affogano mentre stanno cercando una speranza. 

E' notte. 

Fonda. 

venerdì 7 maggio 2010 26 vostri commenti

Anni fa non si sa quando, di prima mattina una signora di mezza età lasciava il paese

In questi giorni in libreria è uscito il libro "Senza Vergogna" di Marco Belpoliti, professore universitario presso la facoltà di lettere a Bergamo e giornalisti che collabora alla pagine culturali del manifesto.
Perchè senza vergogna?!?! Perchè pare che in questo paese, e il discorso dire che si potrebbe anche ampliare a livello mondiale, questa parola si è persa da parecchio tempo, lo possiamo capire in ogni momento della giornata.
Ad esempio come si potrebbe commentare un notizia del genere...

"La Cassazione ha confermato la condanna per diffamazione nei confronti del senatore a vita Giulio Andreotti per aver definito, in alcune interviste, "pazzo" e "falso teste" il giudice Mario Almerighi in relazione alla testimonianza resa dal magistrato nel processo di Palermo nel quale l'ex presidente del Consiglio era accusato di collusioni con la mafia. Almerighi, deponendo in udienza, aveva sostenuto di aver saputo che Andreotti aveva rapporti privilegiati con il giudice Corrado Carnevale tali da influenzare le decisioni della Suprema Corte. La condanna ammonta a duemila euro di multa e la pena è interamente condonata, così come già stabilito dalla Corte di Appello di Perugia il 15 giugno 2007. L'avvocato Franco Coppi, stamani, aveva chiesto l'assoluzione di Andreotti che ha già versato 20 mila euro come risarcimento danni ad Almerighi."

...condannato, condonato, 2mila euro. Direi senza parole.
Oppure dal Giornale del padrone...

...attenzione non entro nel merito, ma è da sottolineare il fatto che ormai si dice "lo fanno tutti su" non si condanna l'illegalità. E continuiamo a non chiederci perchè quei 900mila euro.
Per non parlare della crisi che sempre per il giornale luce in versione cartacea...


...un'invenzione quindi.
Ribadendo ancora oggi che le informazioni pugnalano il paese, non il malgoverno, non la pochezza della politica, non i continui provvedimenti a favore di pochi...

...e giusto per aver manforte Il Giornale anche questa volta va a braccetto con...


...cioè la crisi non c'era, era un'invenzione e il governo ha fatto bene fino ad ora. Adesso però c'è qualcuno che da ieri ha iniziato a speculare e quei rompicoglioni dei sindacati sono anche entusiasti della possibile crisi. La crisi ha preso la residenza in Italia la differenza è che qui nessuno fa casino e tutta passa tranquillamente.
Si parlava di VERGOGNA appunto. Allora come fanno a non spuntare loro. Ricordate l'appello del cardinale Bagnasco prima delle regionali...

"la difesa della vita umana, prima di tutto dal “delitto incommensurabile” dell’aborto in tutte le sue forme, è uno dei valori “non negoziabili” in base al quale i cattolici devono votare nelle prossime regionali."

...naturalmente per quei partiti alleati anche con una certa Lega con i valori che come sappiamo tutti rispecchiano totalmente quello che è scritto nel Vangelo. Bene ora a distanza di sicurezza dal voto...

"Spero che l'unità d'Italia sia un tesoro nel cuore di tutti, a cui tutti vogliono veramente contribuire, magari in forme diverse ma con questo unico tesoro e convinzione che appartiene a tutti"

Anni fa non si sa quando, di prima mattina una signora di mezza età lasciava il paese...

Latest Tweets

 
;