Visualizzazione post con etichetta matrix. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matrix. Mostra tutti i post
mercoledì 22 dicembre 2010 18 vostri commenti

Zapping Italia

"Lo zapping è, nel linguaggio comune, un modo di guardare la televisione che consiste nel cambiare continuamente canale, spesso molto velocemente, per trovare un programma interessante per il telespettatore."

AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!

Luogo:
La terza Camera del Paese.
Soggetti: Vespa, l'immancabile maggiordomo, l'avvocato dei consumatori, il presidente della Confcommercio, un'attrice e lui Brunetta.
Argomento: Il Carovita.

No non vi preoccupate non ho guardato Porta a Porta, non ce la faccio ma facendo zapping mi cade l'occhio sul ministro dal perfido ghigno che dice "non è vero che i prezzi sono aumentati, non è vero, lei non conosce i fatti, lei fa male il suo lavoro". Ecco in qul momento avrei voluto saltare dentro il televisore prendere il ministro per la cravatta portarlo a fare un giro nel mondo reale dei mercati, delle code ai discount più accessibili per vedere che le sue statistiche del sorriso a 65 denti possono essere utili giusto per i palinsesti mediaset.

Luogo: Matrix (purtroppo non il film)
Soggetti: il big jim di Canale 5 e lui, da solo naturalmente, Silvio Berlusconi.
Argomento: non è dato sapere, e soprattutto quello che vuole lui.

Anche in questo caso non vi preoccupate non stavo guardando Matrix, trattasi di zapping. Siccome sono abituato ormai a sentire l'imperatore tramite messaggi preregistrati, megaconferenze o telefonate corsare nelle tasmissioni volevo solo vedere fina che punto si sarebbbe spinto in casa sua. E infatti... in 5 minuti ho potuto sentire...
"Sono il più concreto dei capi di stato"
"Sono l'unico che indirizza i lavori del G8"

"Vendola non mi può battere perchè è cosi come lo vede"
"Sono un tycoon"
"Mi difenderò in televisione, sui giornali e farò vergognare i giudici"

"Vede pensi che sono arrivato al punto di giurare sui miei figli"
CLICK.

E mi fermo qui, non voglio mettere altra tristezza nella tristezza anche se potrei continuare a fare zapping parlando del pianista Bondi beccato a votare per gli altri, oppure della Carfagna che si bisticcia con la figlia del papi, oppure chissà è proprio facendo zapping che il ministero dell'interno nonostante tutti i problemi che ci sono nel paese giustamente continua a fare visita al mio blog, o magari del Pd che quando finirà di fare zapping sarà troppo tardi.
mercoledì 18 novembre 2009 6 vostri commenti

La televisione della contessa... volgete lo sguardo altrove voi che pensate





Cosa c'è di più importante di una profonda crisi istituzionale?
Più importante di una giornata in cui le alte cariche dello stato hanno detto cose da rimarcare, da considerare e discutere?
Più importante di notizie come quella che il governo non restituisce i soldi scippati alla ricerca e utilizzati per sotenere Alitalia?
Più importante della storia di Daniele Amanti e della sua famiglia che grazie all'appello lanciato da Luca Telese de Il Fatto quotidiano stanno cercando di trovare fondi per curare Daniele e i bambini come lui?
Basta vedere il nostro palinsesto televisivo dell'informazione e avrete tutte le risposte.
Il regime mediatico sta utilizzando tutti i mezzi possibile per rincoglionire ancora di più il popolo italiano. Come? Beh, sviando l'attenzione. Parlando d'altro, puntando il dito verso altro.
Prendiamo ad esempio la puntata di ieri sera di Porta a Porta... dedicata indovinate un po'?
Alle dichiarazioni di Fini? No.
A quelle di Schifani che si è autoeletto presidente della Repubblica minacciando elezioni anticipate? No.
Alla ricerca che finanzia i voli di Alitali? Figuriamoci.
Al processo breve e alla giustizia... neanche per parlarne. Quindi?
Ai cani... dico ai cani, con tutto il rispetto perché io li adoro lo giuro... ma ai cani...
Il resto non conta, anzi il resto no si deve sapere...
Un salto a Matrix.
Anche qui si parlerà della crisi istituzionale? Ma per favore!
Allora della confusione dei ruoli? Lascia stare.
Della grande protesta degli studenti in tutta Italia? Non c'è tempo per queste cose.
Beh allora magari un accenno ai soldi svizzeri del premier e alle sue ville ad Antigua? Non sia mai...
Argomento. Il falso cibo made in Italy nel mondo, con tanto di servetto Vinci in versione massaia al supermercato americano, poi in pizzeria con tanto di margherita geneticamente modificata con sopra i maccheroni, poi da amici (tra l'altra straricchi) a cucinare il falso italiano.
Perché la gente deve sapere queste cose... deve parlare di queste cose il giorno dopo.

"Pinuccia ha visto il Vinci ieri sera?"
"Certo contessa! Non me ne perdo una, beh a parte qualche volta che c'è il Vespa!"
"Ah si ha ragione. Ha visto come cucinava bene... è proprio da sposare quello li!"
"Eh già... però sapesse contessa che cosa mi han detto..."
"Cosa?"
"Che alla scuola del mio Aldo... han fatto lo sciopero quei quattro ignoranti!"
"Impossibile..."
"Come contessa l'ha detto il mio Aldo!"
"In TV non l'han detto... quindi non è successo!"
"Ha ragione contessa. Anche il mio Aldo racconta balle, non c'è più morale contessa"

Latest Tweets

 
;