Visualizzazione post con etichetta elezioni amministrative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni amministrative. Mostra tutti i post
lunedì 5 giugno 2017 19 vostri commenti

Il buio oltre il voto

Domenica prossima si voterà in molte città tra cui Genova. 
Ci sono parecchi candidati e la sinistra o centro sinistra o come lo volete chiamare come al solito non è riuscito a portare un candidato unico. Da una parte la continua arroganza del Pd che sforna candidati senza rendersi contro che esiste anche una cittadinanza che in questi anni non ha gradito la gestione della cosa pubblica. Dall'altra parte una sinistra che è riuscita solamente a sostenere una lista "civica" di un fuoriuscito grillino, persona come si deve sia chiaro, ma che mi fa riflettere su molte cose. Se questa persona si fosse candidata con Grillo ad esempio sarebbe stata sicuramente osteggiata. 
Al di là di questo, ciò che mi spaventa è il BIS dell'orrore in Regione dove ora ci troviamo con Toti come governatore, in grado solo di fare campagna elettorale e di creare un mostruoso carrozzone di poltrone come ALISA alla gestione della sanità ligure. 
La cosa più grave è il livello del dibattito politico che è stata spostato solamente sul pericolo immigrati e delinquenza. Tralascio il mio giudizio su miei concittadini che riescono a vedere solamente il problema di un mercatino abusivo mentre l'ILVA rischia seriamente di lasciare a casa 5000 lavoratori. 
E' uno scontro impari contro l'ignoranza, perché è di questo che stiamo parlando, contro l'arroganza di chi vive nelle stanze del potere e non ha più idea di come si viva la quotidianità.
La sensazione è quella di essere sempre più isolati.

martedì 8 maggio 2012 18 vostri commenti

Quello che ha firmato tutto il possibile ora parla...

Allora oggi è l'8 maggio direi che i seggi sono chiusi a parte forse in qualche angolo d'Italia che ci mette anni a contare 20 voti. Si possono tirare le somme.
La prima cosa che mi viene da dire è che ci stiamo lentamente togliendo l'alone del berlusconismo, questo è chiaro. Il processo è lento, è doloroso ma sta scivolando via, e il fatto che il Pdl o quello che sarà sia sotto il 10% nella maggiorparte dei comuni direi che è la prova. Nel frattempo lui si è dato al burlesque ed esercita nella madre Russia.
Direi anche che il Pd dovrebbe prendere definitivamente atto che ciò che candida non vince, ciò che viene candidato da altri che stanno alla sua sinistra invece ce la può fare (come ad esempio Marco Doria a Genova) quindi dovrebbe smetterla di fare la corte alle sacrestie e ai centristi di turno e darsi alla vera sinistra (improbabile purtroppo questo) e soprattutto fare campagna elettorale anche se il candidato non è suo (ogni riferimento non è puramente casuale).
La Lega... ah già... la Lega! Un attimo che guarda no mi dispiace finita, non ce n'è più casomai la riordiniamo, ma anche no.
Le liste civiche vanno così così. 
No comment sulla scheda delle comunali di Genova lunga più del seggio!
E il Movimento 5 stelle (non uso il termine grillini) vince un po' da tutte le parti. Come la penso lo sapete (ho votato SEL e Marco Doria), non amo i movimenti che sputano su tutto e tutti, che non fanno differenze e tutto il resto, non mi piace la personalizzazione della politica.  Quello che posso dire è che sicuramente questi movimenti se abbandonano la bandiera della demagogia possono fare bene alla democrazia di un paese.
Quello che veramente non accetto è questo...


...cioè quest'uomo ha firmato di tutto, è passato sopra a tutto, stretto mani e avallato governi pieni di piduisti e tutto il resto, non ha detto mezza parola su leggi vergogna fatte da berlusconi, parlamentari e ministri indagati e ora prende la parola sul movimento a 5 stelle.
Poi si domandano perché Grillo prende i voti.

giovedì 3 maggio 2012 18 vostri commenti

Una persona onesta. La base per ricostruire il paese. Io lo faccio e dovreste farlo anche voi.


Come la penso politicamente direi proprio che oramai lo sapete. Cosa ho votato pure e chi ho sostenuto alle primarie anche. Quindi nessun segreto. Domenica 6 e Lunedì 7 maggio nella mia città, come in altre, si voterà per il sindaco e l'amministrazione comunale e questa volta ho la possibilità di votare una persona che conosco e di cui mi fido.
Anzi un amico. 
Pier Luigi Marra di Sinistra Ecologia e Libertà per Marco Doria, che si presenta per la carica di Consigliere Comunale nel Comune di Genova.
Un precario.
Una di quelle persone che si è sempre data da fare per la comunità ricevendo poco, anzi direi niente, senza comparire mai da nessuna parte. Non dite niente sul maglione che ha scelto per il volantino che pubblico qui a lato perché ho già provveduto io a insultarlo, ma vedete credo che proprio quel maglione ci faccia capire quanto per lui siano più importanti i fatti, le cose da fare e le idee piuttosto che l'immagine.
Eravamo all'università insieme, abbiamo fatto scioperi e manifestazioni, dato esami assurdi e accettato voti per la disperazione,  poi lui ha deciso di impegnarsi in politica entrando 10 anni fa nella circoscrizione del suo quartiere, dandosi sempre da fare. Giusto per fare un esempio durante i giorni dell'alluvione non si è fermato un attimo, come molti altri genovesi, cercando di organizzare le operazioni di ripresa della città.
Quando sento generalizzare sui politici che fanno tutti schifo penso a lui, a come si possa sentire una persona onesta come lui, che si da da fare per la comunità, e che si sente accomunare a quelli che rubano e che se ne approfittano del bene comune. Ecco lui è l'esempio che non tutte le persone iscritte ai  partiti appartengono al marcio.
Credo proprio che la ricostruzione delle nostre città e della buona politica passi attraverso persone come Pier e come molti altri.
Io lo voterò, e con lui Marco Doria sindaco.
Qui di seguito mi è sembrato giusto pubblicare una mini intervista con Pier Luigi.
Spero che qualcuno di voi, abitante a Genova,  possa fare lo stesso e aiutarlo.
Fidatevi.

Pier Luigi Marra, 41 anni, laureato, lavoratore precario…perché hai deciso di candidarti?
Dopo 10 anni passati tra Consiglio di Circoscrizione e poi Municipio III Bassa Val Bisagno ho ritenuto importante portare l’esperienza fatta a servizio di tutto il territorio cittadino comunale; molte cose sono state fatte dalle ultime giunte comunali ma c’è ancora tanto da fare e devo dire che Doria può far fare quel salto di qualità a Genova affinché si possa finalmente intraprendere un nuovo percorso di crescita per la città, per me il suo impegno è stato da stimolo a voler partecipare per dargli una mano.

Secondo te quali sono le questioni principali che la futura giunta e consiglio comunale dovranno affrontare?
La mancanza di lavoro è sicuramente la questione principale che la nuova amministrazione dovrà affrontare. È evidente che questa crisi economica ha colpito pesantemente gli enti locali e purtroppo Genova non ne è stata esente, pertanto si dovrà in primo luogo lavorare affinché siano mantenute le realtà economiche esistenti e poi porre in atto tutte le azioni che possano favorire l’insediamento di nuove realtà produttive e che migliorino la recettività turistica della città.

La Giunta Comunale uscente ha approvato il nuovo PUC, cosa ne pensi?
Il nuovo PUC è molto interessante, nelle premesse assolutamente condivisibile, però dovrà essere sicuramente rivisto in alcune parti, in particolare si dovranno stabilire nuove regole che limitino la costruzione di nuove abitazioni, inoltre molta attenzione dovrà essere posta ai distretti di trasformazione che dovranno essere mantenuti come aree produttive anche per favorire la ripresa economica cittadina.

Parliamo di traffico...
Questo è sicuramente uno dei punti più complicati da gestire: ritengo fondamentale e prioritario che la mobilità, il traffico e i parcheggi siano visti tutti come un unico insieme e non a scompartimenti separati, pertanto ogni politica di mobilità pubblica o privata dovrà essere accompagnata da una seria politica della sosta che non sia punitiva e semplicemente per fare cassa (come molto spesso viene ad essere considerata) ma che sia di ausilio alla regolamentazione del traffico.

Le giornate di novembre del 2011 saranno sempre ricordate per la tragica alluvione che ha colpito Genova, cosa hai da dire a riguardo?
Ritengo che l’opera pubblica più importante per Genova, e non solo per Genova ma direi per tutta l’Italia, sia il pieno riassetto idrogeologico del territorio. Quanto costa dover ogni volta che succedono fatti come quelli che hanno colpito Genova e le 5 terre riparare i danni senza dover contare il dolore delle famiglie che subiscono tragedie con la perdita di persone care? È un costo socialmente ed economicamente insostenibile, pertanto dovranno assolutamente essere allocate risorse locali e nazionali affinché si svolto un lavoro di prevenzione che eviti che fatti simili accadano di nuovo.

Ciclo dei rifiuti...
Su questo punto come sul precedente si deve essere intransigenti. Personalmente reputo estremamente banale che si metta nel programma il raggiungimento del limite di legge del 65% della raccolta differenziata, se ce lo dice la legge è ovvio che questo limite deve essere raggiunto. Ritengo che si debba lavorare per superare questo limite, l’obbiettivo finale deve essere un ciclo dei rifiuti completamente integrato senza ricorrere a sistemi di smaltimento inquinanti e pericolosi, pertanto primo punto estensione a tutta la città del sistema di raccolta porta a porta.

Una questione molto sentita dai cittadini riguarda il verde urbano.
Il “verde urbano” è un problema in questa città non tanto per quanto riguarda la quantità di verde presente ma per la sua fruizione e manutenzione. Il verde deve essere mantenuto meglio, molto spesso si vedono zone degradate e abbandonate, un ruolo importante lo hanno i municipi e pertanto dovrà essere rafforzato il loro ruolo, inoltre dovranno essere coinvolti di più i comitati di cittadini presenti nei territori. Genova ha una fitta rete di comitati e di cittadini che hanno voglia di impegnarsi per migliorare la vivibilità dei propri quartieri, sono una risorsa che va assolutamente valorizzata e pertanto l’impegno della civica amministrazione in questo senso dovrà essere massimo.

INTERVISTA A PIER LUIGI MARRA CANDIDATO PER IL CONSIGLIO COMUNALE DI GENOVA NELLA LISTA DI SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’
mercoledì 1 giugno 2011 19 vostri commenti

Te lo dico come si dice da noi... l'hai fatta fuori dal bulacco

Verrebbe da dire Belin.
Pensi ai risultati, pensi alle vittorie, pensi ad una Milano con un risultato storico, una Napoli che per la prima volta(direi) ha come sindaco un magistrato, Cagliari con un sindaco di 30 anni che porta aria fresca e molti altri successi in terra padana che sanno tanto di rivincita e di ripresa del territorio.
Pensi alle tante persone che si sono date da fare in questi giorni per sconfiggere candidati improponibili della destra, affaristi, uomini con amicizie pericolose. Pensi alle associazioni e magari anche a quella parte della città che non viene mai presa in considerazione e chissà questa volta invece potrebbe diventare parte attiva di una ricostruzione..
Pensi... che ce l'abbiamo fatta per una volta... pensi che il Pd ora dovrà capire che i candidati non possono arrivare dall'alto ma dalla società civile... pensi che c'è una speranza... pensi che in questa sinistra che per troppo tempo ci ha fatto incazzare ci sono tante persone che vogliono cambiarla e cambiare il paese... e poi leggi...

«vince sempre il sistema quello che ti fa scendere in piazza perché hai vinto tu, ma alla fine vince sempre lui. Che trasforma gli elettori in tifosi contenti che finalmente ha vinto la sinistra o alternativamente, ha vinto la destra. Qualcuno ha detto al Pdmenoelle che "È facile vincere con i candidati degli altri". Già, ma chi sono gli altri?»

La prima cosa che mi è venuta in mente è stata PERCHE' GRILLO?
Perchè per una volta non hai detto va bene Pisapia e ora vigileremo sul suo operato?
Perchè chiami un ragazzo di 30 anni che ha vinto a Cagliari come uno che appartiene al sistema?
Fammi capire i trentenni giovani ce l'ha solo il movimento a 5 stelle?
Perchè non puoi gioire della vittoria di De Magistris che ha vinto contro uno vicino a Cosentino?
Perchè non sei contento che comunque nel Nord est una lega xenofoba sta perdendo voti?
Già perchè?
Hai paura di perdere qualcosa se non continui a dire "fanno schifo tutti"?!?!?

Vero che ci sono ancora tante cose da cambiare in questa sinistra, che bisonga isolare i vari d'alema, che bisogna allontanare la voglia matta del terzo polo, che il Pd deve smetterla non ascoltare la gente e la base (vedere le primarie) ma oggi, ora non puoi dire queste cose perchè non esistono.
Perchè quelli eletti non fanno parte del vecchio sistema (a parte qualcuno va passiamolo) perchè Zedda dobbiamo dirlo va bene, perchè De Magistris lo sostenevi fino a tre mesi fa, perchè Pisapia è una brava persona.
E tu l'ha fatta fuori davvero.
martedì 31 maggio 2011 24 vostri commenti

Oggi manca persino la parte destra del letto

Oggi mi sono svegliato e c'era qualcosa di diverso.
Niente più lato destro.
Niente più parte destra del letto.
Niente più comodino destro.
Giù la gamba sinistra e via verso il bagno... metà lavandino ma l'acqua non usciva.
Metà specchio che forse alla mattina è anche meglio.
Quattro passi nel corridoio e anche la libreria aveva perso il lato destro dove intano c'erano pochi libri anzi nessuno.
Allora via seduto a far colazione stando attendo a non finire per terra visto che dovevo stare in bilico facendo l'equilibrista per tenere in piedi la sedia senza un lato, quello brutto, quello che era rosicchiato, pieno di polvere che no si poteva neanche più vedere.
Mi alzo accendo la tv per vedere qualche notizia ma riesco a leggere solo una parte perchè l'altra, quella di destra è completamente nera, scomparsa e vedo solamente tante chiazze rosse, con percentuali, e anche facce nuove.
Sorrido solo dalla parte sinistra e vado.
Mi vesto aprendo l'anta sinistra del mobile perchè quella destra non si trova.
Esco passando solo dal lato sinistro delle scale perchè quello destro lo stanno lavando, era imbarazzante, sporco da anni, decenni , con macchie incredibili che aspettavano solo di essere pulite.
Lo scooter eccolo... non nella solita posizione sul cavalletto centrale ma pendente, verso sinistra. Mah!
Salgo e.... Oops c'è qualcosa che non va o forse no. Si guida tenendo la sinistra! E ci riesco è incredibile come se l'avessi sempre fatto, come se servisse solamente un leggero ripasso, ritrovarsi e andare.
Arrivo e scendo dal lato sinistro perchè dal destro c'era una cacca gigante.
Entro al lavoro e passo il cartellino verso sinistra perchè il verso è stato cambiato... ieri sera.
E penso...

Qualcuno era comunista perché aveva bisogno di una spinta verso qualcosa di nuovo, perché era disposto a cambiare ogni giorno, perché sentiva la necessità di una morale diversa, perché forse era solo una forza, un volo, un sogno, era solo uno slancio, un desiderio di cambiare le cose, di cambiare la vita.

...CAMBIAMO TUTTO ORA!
giovedì 26 maggio 2011 30 vostri commenti

Chi sopravvive anche a questo ce la può fare

Siamo sopravvissuti a parecchie cose in questi anni...

...alle concessioni televisive regalate da Craxi a Berlusconi...
...al pentapartito, uscito dalla porta di servizio per rientrare da quella principale...
...a Pilitteri che insultava un autista milanese mentre gli stava arrivando un avviso di garanzia...
...alla costruzione con tanto di laghetto finto di Milano 2....
...alla foto di un futuro premier con la pistola sulla scrivania...
...agli stallieri...
...ai pizzini prestampati col suo nome...
...a finti comunisti travestiti da poeti pentiti sulla via di Arcore davanti a un mausoleo...
...alle domande senza risposte sui soldi dell'imperatore...
...a comandanti delle fiamme gialle che saltano il recinto senza prendere l'olio cuore passando dalla parte del controllato...
...a cene tra avvocati e amici degli amici per pagare giudici...
...a decreti salvaladri emanati mentre i ladri avevano ancora le mani sui soldi...
...a lodi, lodini, legittimi impedimenti, ricusazioni e cambi di sedi...
...a finti incontri con presidenti del consiglio dei gli altri paesi....
...al cucù alla merkel...
...a Mister Obamaaaaaaaaaaa gridato dopo una fotografia con tanto di sculacciata in diretta da parte della Regina Elisabetta...
...ai contratti con gli italiani con tanto di enciclopedia incorporata...
...agli insulti antisemiti contro il tedeschi...
...alle barzellette che neanche in prima elementare ridono...
...a tutti i cappelli indossati...
...ai miracoli delle ricostruzioni mai avvenute e dei rifiuti nascosti sotto il tappeto...
...al lancio della statuetta del duomo...
...alle rogatorie internazionali giusto per evitare che si vada a mettere il naso nei conti svizzeri...
...all'abolizione delle imposte su successioni e donazioni perchè chi non ha una casa oltre i 350milioni di euro su...
...alla depenalizzazione del falso in bilancio perchè non siamo mica come gli americani che mettono in galere per 150 anni chi commette frodi del genere...
...alla Cirami sul legittimo sospetto perchè il capelli rossi di alcuni giudici dicono tutto...
...al decreto salva calcio o meglio salva Milan che se devo dei soldi io ad una banca mi portano via anche l'Xbox...
...ai condoni fiscali per tenersi buoni gli amici...
...al lodo Schifani con tanto di commento già nel nome...
...ai miliardi di salvataggi di Rete4 perchè non è che non possiamo sapere come vanno a finire le telenovelas...
...ai mobiletti comprati per metterci sopra il digitale terrestre per vedere male quello che vedevamo male prima...
...alla legge Gasparri giusto perchè sono liberisti...
...ai condoni edilizi vecchi e nuovi perchè tutti meritano un eco mostro sotto casa...
...alla ex Cirielli per abbreviare le prescrizioni di uno solo logicamente...
...al testo unico per la previdenza complementare che guarda caso è gestita anche dalla famiglia Berlusconi...
...alla legge Pecorella che mette a pecorella i tribunali...
...al lodo Alfano grazie al quale almeno abbiamo imparato osa vuol dire lodo cioà un linea retta che parte dal basso ventre dell'imperatore per finire nel retro degli italiani...
... agli sgambetti a Sky concorrente di Premium...
...all' aumento dal 10 al 20 per cento della quota di azione proprie che ogni società può acquistare e detenere in portafoglio naturalmente utilizzata tre secondi dopo da mediaset...
...al processo breve che dovrebbe finire quandosi è ancora sulle scale del tribunale...
...allo scudo fiscale che ha sostituito quello di goldrake...
...agli insulti alla Bindi che non se lo caga nemmeno...
...agli insulti alle donne...
...alle avance imbarazzanti che nemmeno mister Bean...
...alla D'Addario e ai consigli del premier come se fosse in una chat porno...
...al lettoni di Putin in offerta all'Ikea...
...ai calzini azzurri del giudice mesiano chiaramente sovversivi...
...alla lettera di una moglie che avverte "mio marito è malato" e non solo perchè ha dato un telegiornale a Emilio Fede...
...alle telefonate in diretta e alla Zanicchi che si alza e si siede 50 volte prima di capire che non è a Sanremo e quello al telfono non è uno della giuria..
...agli insulti contro chi vota a sinistra...
...al fango su Pisapia...
...ai personaggi assurdi come Corsaro deputato Pdl che avverte che se Pisapia vincerà aumenteranno gli stupri...

...ma riusceremo a sopravvivere anche a quest'uomo...

...che canterà (e basterebbe anche solo questo) per quest'uomo?

lunedì 23 maggio 2011 31 vostri commenti

La diferencia delle pernacchie




Le vediamo tutti i giorni le differenze.
Le notiamo, a volte ci passano davanti e neanche ci giriamo.
Le leggiamo sui giornali.
A volte vengono ostacolate a volte incentivate, a volte punite e a volte premiate.
Le potremmo toccare da quanto sono vicine.
Eppure...

"Bisogna andare in cabina elettorale e votare bene, non possiamo tagliarci le balle con Pisapia"
Bossi

...per molti, troppi, forse è solo una frase per farsi due risate...

"Mi spiace per Pisapia ma l'uomo che ha aggredito la signora aveva con sé altri militanti di Pisapia e anche lui aveva lo stemma di Pisapia. Tutti insieme avevano dei fischietti, come a dire che erano un gruppo organizzato"
La Russa

...qui si inventano aggressioni, e non prendono in considerazione i testimoni, qui dove vengono usati i titoli dei giornali per mettere in guardia dal pericolo rosso, qui si tirano pernacchie padane come risposte politiche...

"Siamo voluti venire qua da soli, lasciando a casa qualche migliaia di giovani, con questi della sinistra che vogliono picchiare la gente"
Bossi

...qui si usano spauracchi imbarazzanti, si fanno sparate elettorali che assomigliano più a voti di scambio legalizzati, proposti alla luce del sole ("toglieremo le multe"), almeno la DC aveva il pudore di nascondersi per fare certe cose...

"Se Milano diventasse la Stalingrado d'Italia credo che farebbe male ai milanesi e a tutta Italia. Una sinistra come questa non è una sinistra socialdemocratica ma una sinistra estrema. Credo che le manifestazioni di violenza di questi giorni siano lì a dimostrarlo e a preoccupare tutti"
Berlusconi

...già preoccupare tutti, si tutti dovremmo essere preoccupati per quello che sta succedendo a Milano, una prova generale di regime che non vuole ammettere di perdere voti, che non vuole prendere in considerazione di perdere il potere, che inventa accuse e azioni per infangare chi invece vorrebbe parlare di argomenti, una bestia che se viene ferita azzanna solamente.
Mentre da altre parti...

"Ho chiaramente perso le elezioni"
Zapatero

...già le differenze.
martedì 17 maggio 2011 31 vostri commenti

Silvio voleva solo far vedere che almeno lui si è votato


Ci sono giorni in cui vorrei avere una mastercard per guardarla e dirle "cara oggi non mi servi perche la faccia di La Russa che ho visto ieri sera non la puoi proprio comprare".
E oggi è uno di quei giorni.
Ebbene il pericoloso rosso Pisapia è arrivata al 48 percento nonostante gli attacchi vigliacchi del pdl e di donna Letizia che come si faceva all'asilo una volta quando si litigava ha cercato di avere l'ultima parola per buttare fango, ma non sapeva che davanti c'era uno specchio riflesso enorme e questa mattina il fango lo aveva tutto attorno.
Ci sono parecchie cose che emergono da questa tornata elettorale.
Finalmente pare finita la leggenda metropolitana che la Lega è dalla parte del popolo. Dopo anni in cui questi personaggi dalla cravatta verde e dal razzismo facile hanno gridato dai palchi di essere i veri paladini contro le ingiustizie per poi votare leggi vergognose, si ritrovano con una perdita di voti anche al nord.
E ora logicamente scatta la tattica del "non vale" e via con le richieste di riconteggio da parte dei padani che forse dovrebbero stare zitti visto i precedenti con Cota in Piemonte.
Quelli che dicevano che non è possibile vincere come sinistra devono molto probabilmente rimangiarsi tutto, il si può fare questa volta è a caratteri cubitali e spero che il pd si renda conto dopo queste elezioni che l'allegra brigata targata API FL si debba lasciar perdere.
Altra cosa che una mastercard non può comprare è la faccia di Rutelli ieri sera quando un giornalista gli faceva notare che il terzo polo sembra più il moviemnto a 5 stelle, per non parlare del neo ministro Romano che ci teneva a far notare che il suo movimento (oddio ne ha uno?!?!?!?) ha ottenuto il 2, 5%... tipo mecojoni.
E Napoli?
No scusate Silvio non aveva parlato di miracolo dei rifiuti? Non aveva scelto proprio il Vesuvio per terminare la campagna elettorare con proclami? E invece non raggiunge neanche il 40% e li ci sono molte probabilità di prendere il comune, dove si spera non si debba più vedere nemmeno in giro la Jervolino, please!
Insomma il vento soffia e fischia sempre più forte passando tra i cancelli della villa di Arcore dove si andrà al ballottaggio e dove il re è sempre più nudo.
E poi...

"Se alle prossime elezioni prendo meno di 53mila preferenze - aveva scherzato - tutta la sinistra mi fa il funerale. Funerali in tutte le piazze"

...eh già scripta manent ma smentirà subito. Pare che i consensi siano addirittura dimezzati (forse è per quello che ha piegato le scheda al contrario forse voleva far vedere che lui si è votato) e il povero Silvio si dovrà consolare con una cassetta a mo' di training autogeno con la voce di Capezzone che gli ripeto "sei sempre primo sei sempre primo sei sempre primo"...

Insomma non facciamo fermare il vento, apriamo le porte, facciamo corrente, spalanchiamo le finestre e lasciamolo correre ed arrivare in tutta la penisola, che l'aria fresca rinvigorisce gli animi.

Latest Tweets

 
;