Strane coincidenze.
Davvero strane. Pensate un attimo...
Prima grado della sentenza Mills... completamente coperta dagli affari sessuali del premier. Si dirà... beh uno scandalo anche quello! Forse in un altro paese ma non da noi. Già perché nell'Italia perbenista, quella che non ne vuole sentire delle coppie di fatto, quella del family day, quella delle genuflessioni davanti al Vaticano... l'importante è che ufficialmente, in facciata, non succeda niente, poi nella realtà si concede soprattutto quando si tratta del politico più amato...
Quindi scandalo per scandalo meglio far parlare la gente del papigate piuttosto che del millsgate... il sesso è perdonato la corruzione un po' meno (dico meno perché gli italiani mi sembra che se ne freghino anche di quella)...
Notizia mangia notizia... la polemica esplode e la bolla dell'informazione racchiude tutto.
Poi scoppia il caso Mastella, deputato rimbalzante tra i poli, in questo momento nel centro destra... con tanto di esilio della moglie... polemiche... riflessione sulla moralità dei politici e della situazione del mezzogiorno... ma tra le righe si aspetta qualcosa.
Nel frattempo si attende la sentenza di appello del processo Mills...
...ma cosa succede qualche giorno prima... scoppia il caso Marrazzo... con tanto di telefonata del premier che avvisa il presidente della regione Lazio... "i miei giornali non pubblicano... stai tranquillo... chiama questi numeri"...la ruota gira ancora e il vortice si porta dietro tutto compreso la sentenza dell'avvocato inglese...
Risultato.
In Italia non si parla mai del processo Mills...
Coincidenze?
Davvero strane. Pensate un attimo...
Prima grado della sentenza Mills... completamente coperta dagli affari sessuali del premier. Si dirà... beh uno scandalo anche quello! Forse in un altro paese ma non da noi. Già perché nell'Italia perbenista, quella che non ne vuole sentire delle coppie di fatto, quella del family day, quella delle genuflessioni davanti al Vaticano... l'importante è che ufficialmente, in facciata, non succeda niente, poi nella realtà si concede soprattutto quando si tratta del politico più amato...
Quindi scandalo per scandalo meglio far parlare la gente del papigate piuttosto che del millsgate... il sesso è perdonato la corruzione un po' meno (dico meno perché gli italiani mi sembra che se ne freghino anche di quella)...
Notizia mangia notizia... la polemica esplode e la bolla dell'informazione racchiude tutto.
Poi scoppia il caso Mastella, deputato rimbalzante tra i poli, in questo momento nel centro destra... con tanto di esilio della moglie... polemiche... riflessione sulla moralità dei politici e della situazione del mezzogiorno... ma tra le righe si aspetta qualcosa.
Nel frattempo si attende la sentenza di appello del processo Mills...
...ma cosa succede qualche giorno prima... scoppia il caso Marrazzo... con tanto di telefonata del premier che avvisa il presidente della regione Lazio... "i miei giornali non pubblicano... stai tranquillo... chiama questi numeri"...la ruota gira ancora e il vortice si porta dietro tutto compreso la sentenza dell'avvocato inglese...
Risultato.
In Italia non si parla mai del processo Mills...
Coincidenze?