127.
137.
37.
439.
Numeri che rappresentano un vergogna per il nostro paese... per non parlare poi di quelli del resto del mondo dove ogni 8 minuti viene uccisa una donna.
La violenza sulle donne.
Dati che ci devono ricordare che non basta una festa per risolvere il problema, non bastano dichiarazioni a spot sull'argomento, ma servirebbero provvedimenti seri e costante attenzione su questo tema.
Nel 1992 gli omicidi di donne erano il 15,3% del totale nel nostro paese, nel 2006 il 26%!! Tra il 2006 e il 2009 le vittime sono state 439.
Un dato che dovrebbe far riflettere ancora di più è il fatto che più della metà di questi crimini è compiuta da parenti o persone conosciute.
127 omicidi nel 2010.
137 omicidi nel 2011.
37 omicidi sono nei primi tre mesi del 2012.
Basterebbero questi dati e niente altro.
Pensate al dato delle violenze, pensate a quante donne ancora subiscono maltrattamenti senza denunciarli, rimanendo così nel buio.
Pensate a quelle ancora discriminate.
Ogni due giorni in una famiglia italiana viene spezzata la vita di una donna e con lei lentamente moriamo anche noi.