La notizia buona, se in questi casi si può dire così, è che molto probabilmente questo programma non andrà più in onda.
La prima brutta notizia è però che la decisione è stata presa perchè 2 milioni di spettatori sono troppo pochi.
La seconda è che ci sono 2 milioni di italiani che lo hanno seguito, e la terza è che probabilmente la D'Urso continuerà a fare danni da qualche parte.
Quello che è andato in onda è solamente uno degli orrori dei palinsesti televisivi, uno dei tanti show del dolore che mangiano audience...
La prima brutta notizia è però che la decisione è stata presa perchè 2 milioni di spettatori sono troppo pochi.
La seconda è che ci sono 2 milioni di italiani che lo hanno seguito, e la terza è che probabilmente la D'Urso continuerà a fare danni da qualche parte.
Quello che è andato in onda è solamente uno degli orrori dei palinsesti televisivi, uno dei tanti show del dolore che mangiano audience...
È attraverso lo spirito della televisione che si manifesta in concreto lo spirito del nuovo potere
(Pasolini)
(Pasolini)
...un potere che si è impossessato di troppi italiani, che non riescono probabilmente più ad uscire dal vortice della spazzatura, avendo al posto del cervello un decoder e al posto della mano un telecomando come prolungamento del braccio.
La cultura italiana è sotto attacco da anni, lo sappiamo, quel viso di Franceso Nuti usato come veicolo per fare ascolti è il simbolo di ciò che è diventato questo paese che sarebbe bene ricordare non è un cosa a sè, lontana, ma siamo noi.
Un NOI che si sta facendo sconfiggere da un telecomando.
La cultura italiana è sotto attacco da anni, lo sappiamo, quel viso di Franceso Nuti usato come veicolo per fare ascolti è il simbolo di ciò che è diventato questo paese che sarebbe bene ricordare non è un cosa a sè, lontana, ma siamo noi.
Un NOI che si sta facendo sconfiggere da un telecomando.