Visualizzazione post con etichetta viareggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viareggio. Mostra tutti i post
mercoledì 1 luglio 2009 0 vostri commenti

Viareggio. Parlano i magistrati... quando il profitto azzera la sicurezza...

"I dati parlano da soli: è stato veramente un disastro" a parlare è il procuratore Aldo Cicala che coordina le indagini con il sostituto Giuseppe Amodeo intervistato da Repubblica. Parla anche il procuratore generale Beniamino Deidda, magistrato esperti in materia di sicurezza sul lavoro,..."Questo incidente non è frutto del caso ma di precise azioni od omissioni che saranno attentamente vagliate"... "Tutto ciò che circola sulla rete ferroviaria italiana deve essere a norma, e Trenitalia ne è responsabile"... responsabilità... parola lontana da chi dovrebbe garantire la sicurezza dei cittadini...
Certo, la sicurezza, quante volte ce dimentichiamo di essere costantemente in pericolo... per cosa per la smania di fare le cose... per la velocità... mega strutture vicino alle case... per colpa di questo mondo che ormai deve battere il tempo, non fermarsi mai... meno tempo e più profitto, cioè meno sicurezza per chi lavora per coloro che sono al timone... più ore lavorate, stesso stipendio magari qualche straordinario... stanchezza e ulteriore pericolo per chi lavora e le persone che eventualmente usufruiscono del servizio in quel momento.
Forse è giunto il momento di rallentare. Fermarsi e ragionare.
0 vostri commenti

La rabbia di Viareggio all'arrivo del premier e la contestazione di Napoli... immagini dimenticate dai telegiornali







Immagini che i Tg nazionali non hanno trasmesso e non trasmetteranno mai. Ieri sera il Tg5 ha dato il massimo... durante il servizio della tragedia di Viareggio ha mostrato l'arrivo di Berlusconi sul luogo... puntando sull'importanza della presenza del premier sul posto "per prendere la situazione in mano", come se le forze dell'ordine e la protezione civile non fossero in grado di gestire la situazione... il servizio come sempre ha sottolineato la tempestività del premier "appositamente venuto da Napoli", soffermandosi poi sui "facinorosi" che si sono permessi si contestare il premier... quindi quello che si capisce ormai dagli ultimi fatti è che per l'informazione chi batte le mani al presidente del consiglio è un esempio di ottimo cittadino ligio al dovere e che capisce l'opera del governo, mentre chi è in disaccordo è il solito comunista fazioso...
E' giusto che le autorità si presentino sul luogo della tragedia, per carità, ma non devono usarle ai fini elettorali... tipo fare ipotesi tecniche sull'incidente... fare il supereroe che prende in mano la situazione...
Altro discorso poi come al solito è l'informazione... completamente ai piedi del premier e che si prende ormai la libertà di dare dei facinorosi a chiunque sia in disaccordo con l'imperatore di Arcore....

martedì 30 giugno 2009 0 vostri commenti

Video dall'inferno di Viareggio... perché si parla di sicurezza solo dopo delle tragedie?


















E' possibile che si debba parlare di sicurezza sempre e solo se succedono delle tragedie?

Latest Tweets

 
;