E' proprio nel momento preciso in cui mi è stata rivolta la domanda "ma esattamente che sintomi ha?", dopo aver chiesto una semplice scatola di antinfiammatori, che mi sono domandato quando sono spariti i vecchi farmacisti di una volta (non sono così vecchio ma me li ricordo).
Perché ora entrando in una farmacia si ha l'idea di varcare la soglia di un supermercato con la possibilità di trovare in offerta anche un televisore 3D assieme allo spazzolino e al filo interdentale.
Anni fa c'era lo scaffale delle Zigulì che mi rassicurava e da piccolo chiaramente utilizzavo la tattica del "vestito tirato a mia madre" per costringerla a prendermi quelle all'arancio. Che poi sinceramente non ho mai capito se facessero bene o altro.
Ora ci sono righe gialle per terra per la privacy quando poi il farmacista che ti serve urla ai quattro venti "ma queste supposte come le vuole?", il tutto a norma di legge però, ci sono integratori di tutti i tipi e "pozioni" per la ricrescita dei capelli che nemmeno nel Far West il maghetto di turno avrebbe potuto vendere e ci sono creme anti-age per coprire la rughetta che davanti allo specchio ci saluta alla mattina.
Sarò troppo nostalgico ma preferivo i pochi metri quadrati di una volta all'open space di adesso con tanto di porta scorrevole e prodotti anti-tutto.