G.Andreotti
Ha centrato il verbo, assolutamente, ne sono convinto.
Ha sbagliato una cosa però, chi se la va a cercare sono gli italiani. Già sono quelli che magari quando lo incontrano, gli battono le mani, quelli che ridono ancora delle sue assurde battute, quelli che "presidente come sta tutto bene", quelli che non pensano che stiamo pagando lo stipendio a uno che ha "commesso" il "reato di partecipazione all'associazione per delinquere"..."concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980" solamente "estinto per prescrizione". Che poi la cosa terribile è che dovremmo essere indignati da sempre, e solo per la sua presenza ancora li in Parlamento.
Il paese se l'è cercata, e se la cerca ancora adesso stendendo passerelle rosse agli adepti di Belzebù, quelli che ora fanno gli indignati per la frase di Giulio, come Alfano che chiede il ritiro del vitalizio, mentre dall'altra parte batte le mani al suo datore di lavoro quando elogia l'eroe stalliere.
Ma Giulio non si fa intimidire, lui che in tempo di Br andava in giro senza scorta (chissà come mai?!) a messa alla stessa ora, avvicinato anche dall'ex Franceschini per vedere se in giro il millevolte presidente aveva qualche angelo custode. Anche questa volta ha la battuta...
"Fraintesa la frase in romanesco".
Eh si il paese effettivamente è stato pieno di gente che se la cercava... Falcone, Borsellino, Impastato, Ambrosoli, tutti i morti di mafia che hanno lottato, magari anche il sindaco Vassallo se la cercava. Potevano stare li prendere il vitalizio, fare qualche dichiarazione nel panino del Tg1 e poi via all'happy hour del momento altro che lotta alla mafia, la vera carriera, Giulio insegna, pone le fondamenta sul silenzio, una bella coppola e tanti tanti amici nei posti giusti.
Chissà forse quella volta durante la pausa qualcuno dal passato è riemerso per dirgliene quattro...
Ha sbagliato una cosa però, chi se la va a cercare sono gli italiani. Già sono quelli che magari quando lo incontrano, gli battono le mani, quelli che ridono ancora delle sue assurde battute, quelli che "presidente come sta tutto bene", quelli che non pensano che stiamo pagando lo stipendio a uno che ha "commesso" il "reato di partecipazione all'associazione per delinquere"..."concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980" solamente "estinto per prescrizione". Che poi la cosa terribile è che dovremmo essere indignati da sempre, e solo per la sua presenza ancora li in Parlamento.
Il paese se l'è cercata, e se la cerca ancora adesso stendendo passerelle rosse agli adepti di Belzebù, quelli che ora fanno gli indignati per la frase di Giulio, come Alfano che chiede il ritiro del vitalizio, mentre dall'altra parte batte le mani al suo datore di lavoro quando elogia l'eroe stalliere.
Ma Giulio non si fa intimidire, lui che in tempo di Br andava in giro senza scorta (chissà come mai?!) a messa alla stessa ora, avvicinato anche dall'ex Franceschini per vedere se in giro il millevolte presidente aveva qualche angelo custode. Anche questa volta ha la battuta...
"Fraintesa la frase in romanesco".
Eh si il paese effettivamente è stato pieno di gente che se la cercava... Falcone, Borsellino, Impastato, Ambrosoli, tutti i morti di mafia che hanno lottato, magari anche il sindaco Vassallo se la cercava. Potevano stare li prendere il vitalizio, fare qualche dichiarazione nel panino del Tg1 e poi via all'happy hour del momento altro che lotta alla mafia, la vera carriera, Giulio insegna, pone le fondamenta sul silenzio, una bella coppola e tanti tanti amici nei posti giusti.
Chissà forse quella volta durante la pausa qualcuno dal passato è riemerso per dirgliene quattro...