Ormai viene da pensare veramente a chi dobbiamo indirizzare le nostre richieste di aiuto.
Assistiamo costantemente agli assalti del premier e del suo esercito visibile e invisibile che cerca, riuscendoci, di distruggere ciò che rimane ancora in piedi della nostra democrazia.
Già la democrazia... le garanzie democratiche che ogni popolo dovrebbe avere. Chi può vigilare sul comportamento di un governo... chi dovrebbe essere pronto, deciso nelle dichiarazioni ma soprattutto nelle azione se non l'opposizione?
Invece, tocca assistere ad interviste di esponenti del partito democratico (se così si può ancora definire) che non riescono neanche a prendere decisioni su dichiarazioni da fornire su un provvedimento che non può non essere attaccato ed etichettato quale provvedimento fascista... purtroppo abbiamo già assistito anni fa al "non fare" di questa gente che ha ancora il coraggio di lasciare la voce "sinistra" accostata al loro partito... abbiamo assistito alle decisioni di non toccare le aziende del premier... di non fare la legge sul conflitto di interesse... di fare la bicamerale con l'imperatore di Arcore... quindi non è che sentendo Fassino rilasciare tali dichiarazioni si fanni i salti sulla sedia, no purtroppo siamo abituati... ma ho una richiesta a questo punto... perché non fanno un bel partito unico... in una bella lista unica... in una bella trasmissione unica chiamata porta a porta... con un conduttore unico... lasciando a noi la facoltà unica di mandarli a quel paese.
Assistiamo costantemente agli assalti del premier e del suo esercito visibile e invisibile che cerca, riuscendoci, di distruggere ciò che rimane ancora in piedi della nostra democrazia.
Già la democrazia... le garanzie democratiche che ogni popolo dovrebbe avere. Chi può vigilare sul comportamento di un governo... chi dovrebbe essere pronto, deciso nelle dichiarazioni ma soprattutto nelle azione se non l'opposizione?
Invece, tocca assistere ad interviste di esponenti del partito democratico (se così si può ancora definire) che non riescono neanche a prendere decisioni su dichiarazioni da fornire su un provvedimento che non può non essere attaccato ed etichettato quale provvedimento fascista... purtroppo abbiamo già assistito anni fa al "non fare" di questa gente che ha ancora il coraggio di lasciare la voce "sinistra" accostata al loro partito... abbiamo assistito alle decisioni di non toccare le aziende del premier... di non fare la legge sul conflitto di interesse... di fare la bicamerale con l'imperatore di Arcore... quindi non è che sentendo Fassino rilasciare tali dichiarazioni si fanni i salti sulla sedia, no purtroppo siamo abituati... ma ho una richiesta a questo punto... perché non fanno un bel partito unico... in una bella lista unica... in una bella trasmissione unica chiamata porta a porta... con un conduttore unico... lasciando a noi la facoltà unica di mandarli a quel paese.