Allora siamo pronti per scrivere un altro pezzo di storia... no, aspettiamo un attimo...ma noi dai scriviamola, magari poi cancelliamo... potremmo scriverla con l'inchiostro simpatico così magari... ma guarda che quello ha detto che molla il governo... ma no non l'avevate capito... ma ti dico che lo fa questa volta era serio e convinto... ma quando mai... con Scilipoti agguerrito non si può perdere e poi c'è anche l'esercito di Silvio pronto ad intervenire, magari andiamo ad intervistare loro per primi a caldo... ma non succede niente, son strategie... guarda guarda quello è Bondi che sta uscendo, chissà magari ora ci ripensa anche lui... no impossibile, andrà a buttarsi nel mausoleo... qualcosa dobbiamo scrivere però... non ti preoccupare che qualcosa si trova sempre... di lui potremmo scrivere di lui, del Letta... lo zio?... ma che zio! quello è roba vecchia ormai, lui è il nuovo che avanza... nuovo?!? ma non vedi che è la Dc 2.0... sei il solito, cosa centra esci da questi schemi, non sarai mica uno di quelli che aspetta sempre qualcosa di sinistra?... ma diciamo che un minimo di speranza uno la tiene li... maaa baaaasta con questa storia, guarda guarda il Letta che ora parla, muove le labbra e parla ad Alfano, ora gliene dice quattro... no veramente ne sta dicendo sei, G R A N D E e sembra proprio rivolto a Silvio.
Visualizzazione post con etichetta letta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta letta. Mostra tutti i post
mercoledì 2 ottobre 2013
Berlusconi,
governo,
letta
8
vostri commenti
2 ottobre 2013, minuto 3:02: labiale storico

Ore 12
Suona un campanello di una porta qualunque.
"Signora guardi questo prodotto è fantastico. Pulisce tutto, guardi guardi ad esempio se sporco per terra ecco che lo passa con uno straccetto e via...."
Ore 12.30
Stesso campanello, stessa porta.
"Le faccio una confidenza non lo compri mai, è una bufala..."
Suona un campanello di una porta qualunque.
"Signora guardi questo prodotto è fantastico. Pulisce tutto, guardi guardi ad esempio se sporco per terra ecco che lo passa con uno straccetto e via...."
Ore 12.30
Stesso campanello, stessa porta.
"Le faccio una confidenza non lo compri mai, è una bufala..."
L'ambiente cambia ma il succo rimane se per un attimo ci spostiamo e andiamo ad ascoltare le parole di un'esperto di politica di opposizione.
Enrico Letta, il primo della classe, quello pulitino, quello che sembra nato per stare dalla parte della lavagna dei bravi.
"E' un dato allarmante ed è conseguenza di quello che è successo nelle ultime settimane. C'è un limite oltre al quale si esplode e noi non diamo l'idea dell'alternatina, anzi c'è una corsa del gambero segnata da profonde divisioni. Si decide adesso se il Pd ha un futuro, gli elettori ci dicono 'avete l'ultima chance se non la cogliete non c'è speranza'. O c'è una prova di unità che superi risentimenti o ragioni, oppure non siamo all'altezza della situazione"
Capperi! Eh si bisogna essere onesti ha fatto proprio una netta disamina della situazione. Il Ha scoperto che il Pd rischia...
Usa anche parole forti (pare che dopo sia andato subito a confessarsi).
"Siamo in guerra e quando si è in guerra si sostiene il comandante in capo". Devo avere dei problemi di memoria non mi ricordo una battaglia parlamentare del Pd degna di nota.
Ma trova anche delle soluzioni il Letta combattuto dal lato oscuro....
"Le alternative ci sono, penso a Di Pietro e a Vendola. Per questo è il momento di mettere da parte i personalismi perché il disastro è dietro l'angolo". Non il disastro li ha già doppiati.
Ma attenzione al colpo di teatro, riesce a smentirsi una riga sotto...
"Nessuno ha titolo per farci le pulci anche perché Di Pietro è in caduta libera e Vendola dovrebbe dimostrare di saper governare la Puglia".
E più di un mese fa (effettivamente un tempo lunghissimo per un'idea di un politico) sosteneva che...
“Ci sono varie personalità importanti che potrebbero svolgere il compito e Tremonti è sicuramente tra queste” e che è “meglio immaginare una prospettiva con il ‘terzo polo’ che continuare a ragionare con Di Pietro che un giorno si e uno no critica e delegittima il Pd. Il fatto che critichi Fini in questo passaggio è la dimostrazione che sta con Berlusconi. Di Pietro ha il terrore di perdere la sua ragione di vita”.... Azzo! Quindi se critico il presidente della Camera che nel 2001 guidava le operazioni durante il G8 da una caserma... sto con Berlusconi! Mi ha apero un mondo...
...“un’alleanza tra noi, Di Pietro e Vendola, è una prospettiva suicida di un Pd schiacciato a sinistra e non in grado di costruire un’alternativa credibile”. Un pd schiacciato a sinistra prospettiva suicida?!?!?!?
Un distributore automatico di massime politiche..."nel Pd chi mette in discussione l’opportunità di un’alleanza con Casini non vuole nemmeno provare a giocare la partita della salvezza" (questa è di un anno fa bisogna dirlo).
E infine anche intrattenitore se vogliamo.
“Conosce quella del casellante? C’è un casellante che si rende conto che due treni sono in rotta di collisione. Per evitare il disastro, manovra segnali, allarmi, scambi. Poi, una volta resosi conto che è tutto inutile, chiama la moglie e le dice: cara, vieni alla finestra, almeno ci godiamo lo spettacolo. Ecco, io non voglio fare come quel casellante. Mi rifiuto di rassegnarmi al fallimento del Pd, o addirittura di augurarmelo”.
Non aggiungo altro. Non ce la faccio.
Iscriviti a:
Post (Atom)