Visualizzazione post con etichetta matteoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matteoli. Mostra tutti i post
mercoledì 23 dicembre 2009 5 vostri commenti

Il paese ad un binario morto



In questi giorni nella mia città, Genova, c'è stato tanto di quel ghiaccio che le dita rischiavano di scivolare sulla tastiera del Pc... ghiaccio ovunque, per strada, sui marciapiedi, attaccato ai cornicioni e via...
Ma non voglio mica parlare del clima, non siamo sull'ascensore, e per fortuna ancora qualcosa da dire ce l'ho. Voglio parlare dello Stato del paese, delle sue infrastrutture. Sono stati giorni che hanno paralizzato completamente lo stivale, spezzato in due... autostrade bloccate, aeroporti chiusi e soprattutto ferrovie in tilt.
Già quei treni che paghiamo un cifra indecorosa, treni che risalgono ancora a ventanni fa, per essere buono, treni fantasma che a volte spariscono.
Durante questi giorni di gelo abbiamo toccato il fondo. Quante volte ci tocca sentire di grandi progetti, grandi opere e di sto cazzo di ponte sullo stretto di Messina... dico ma il governo e i politici che sostengono questo monumento all'idiozia dove erano? hanno visto cosa è successo o ancora una volta il paese reale dove noi cristi da quasi mille euro al mese viviamo e totalmente staccato dal loro.
Io credo che si completamente staccato altrimenti non si dovrebbero sentire dichiarazioni del Ministro Matteoli del tipo "il sistema ha retto"...
Cosaaaaaaaaaaaaaaaaa?
Il sistema non esiste, non c'è come il cervello del ministro completamente scollegato.
Dovrebbe spiegare ai pendolari fermi sulla pensilina da ore a Chiavari come è possibile che l'unico treno in partenza dopo mezzanotte non sia stato annunciato, partito completamente vuoto... dovrebbe andare in tv spiegare a tutti quelli che hanno pagato il biglietto il motivo per cui ha subito chiesto una proroga all'unione europea per i risarcimenti, invece di chiedere scusa, chiedere le dimissioni dei vertici di trenitalia e poi presentare le sue.
Ma non preoccupatevi il sistema regge!!!
mercoledì 9 dicembre 2009 18 vostri commenti

L'ignoranza del governo viaggia a 150 all'ora




Proposta della lega di aumentare il limite di velocità a 150 km orari nei tratti autostradali a tre corsie e dove c’è il tutor

"Sono favorevole...sono stato sempre favorevole ad aumentare la velocità in alcune autostrade che hanno le caratteristiche adatte come le tre corsie e il tutor ma non per tutte le auto, ma per quelle che per cilindrata e caratteristiche di sicurezza, possono viaggiare tranquillamente a 150 km orari. Certo non le piccole auto..."
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli

Questa è la risposta del governo, della lega e del ministro Matteoli ad un dato emerso in questi giorni, un dato confortante, un dato che non spinge a riflessioni, un dato che ci fa stare tranquilli...

Ogni giorno in Italia si verificano 598 incidenti stradali che provocano la morte di 13 persone e il ferimento di altre 849

Sono stati 4.731 i morti negli incidenti stradali in Italia, nel 2008


Dati che non interessano al governo e al ministro che tiene molto probabilmente di più ad arrivare prima al consiglio dei ministri... fare più cose in poche ore... viaggiare da una parte all'altra per ascoltare silvio, i grandi discorsi di bossi, per poi essere magari ad una lettura delle poesie di Bondi... tanto in caso di incidente c'è la paletta e la sirena dell'auto blu e andando a 150 all'ora certe cose si notano meno.

Noi certi primati non ce li facciamo scappare...

...130 km/h Francia, Austria, Bulgaria, Danimarca, Repubblica Ceca, Romania, Lituania, Slovacchia, Slovenia e Ungheria...

...in Germania non ci sono limiti di velocità, è raccomandata a 130km/h... ma ci sono i limiti locali in ogni autostrada...

...120 km/h in Svizzera, Svezia, Spagna, Serbia, Portogallo, Paesi Bassi, Lussemburgo, Irlanda, Grecia, Belgio...

...in Gran Bretagna, i limitii a 112 km/h...

...in Finlandia il limite scende a 110 km/h...

...in Islanda non più di 90 km/h.

Tutto ciò logicamente porterà il buon automobilista ad andare a 200Km/h rischiando solo 3 punti di patente e circa 150 euro di multa. Un buon affare.
Complimenti... poi magari il governo prepara anche la pubblicità a scopo sociale dove si dice di andare piano.

Si vergogni ministro, questi sono messaggi. Con la morte non si scherza.



Latest Tweets

 
;