Visualizzazione post con etichetta emergency. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emergency. Mostra tutti i post
lunedì 19 aprile 2010 17 vostri commenti

Si si certo!


Ah è vero ora ricordo quelle parole...

La Russa, Ministro della Difesa...

"Mi stupiscono le dichiarazioni di Gino Strada, soprattutto alla luce delle ultime notizie che vengono dall’Afghanistan"

"Così come non è possibile considerarli colpevoli. Strada dovrebbe evitare di accusare il governo afghano, di gridare al complotto della Nato e di tirare dentro il governo italiano che non è stato informato di questa operazione. Sarebbe più saggio se, in attesa di sapere come sono andate le cose perché non ha conoscenza del caso specifico, prendesse intanto le distanza dai suoi collaboratori. Può sempre succedere di avere accanto, inconsapevolmente, degli infiltrati. Nel passato è accaduto tante volte. E’ successo al Pci con le Br e al Msi con i Nar"

"Se il governo afghano avesse voluto chiudere gli ospedali di Emergency avrebbe potuto trovare altre scuse, anche una banale questione amministrativa. Non avrebbero arrestato tutte quelle persone. Di fronte ai sospetti, confermati dalle armi trovate all’interno dell’ospedale, le autorità di polizia non potevano aspettare che si compisse l’attentato"

"Poi la storia del complotto non sta in piedi. Se le autorità afghane avessero fatto un imbroglio contro Emergency ci saremmo arrabbiati, anche se l’orientamento politico di Emergency è noto a tutti. Quanti esponenti di sinistra abbiamo salvato negli scenari di guerra? Ora la cosa più importante è garantire agli italiani il diritto alla difesa. Se venisse accertato che sono colpevoli, non potrebbero essere difesi solo perché italiani. Anzi il danno per l’Italia impegnata militarmente in Afghanistan sarebbe gravissimo"

E come dimenticare lui, il Ministro inutilmente degli Esteri, Frattini...

"Prego che non ci sia nessun italiano che abbia direttamente o indirettamente compiuto atti di questo genere. Lo prego davvero di tutto cuore, perché sarebbe una vergogna per Italia"

“Il dottor Strada ha fatto un comizio politico, una conferenza stampa in cui accusa la coalizione e l’Isaf di uccidere vittime innocenti. Le forze italiane - ha poi dichiarato Franco Frattini - sono sempre state in prima fila contro il terrorismo e non certo contro le vittime innocenti. Questo tentativo di buttare fango sui nostri valorosi militari di pace, sui militari della coalizione è un tentativo politico che io respingo con forza”.


Per non parlare della stampa del Presidente del Consiglio...


Giornale Luce, i tre pericolosi terroristi confessano...


Giornale Luce, il Governo non si fida, sono tendenzialmente comunisti e quindi...

Giornale Luce, ci sono le prove il Governo aveva ragione...

Giornale Luce, come al solito il Governo ha portato a buon fine la sua operazione portando a casa sani e salvi tutti...


Giornale Luce e... silenzio!

Non lo avranno mai ed è per questo che dopo aver ottenuto la liberazione dobbiamo chiedere le inchieste di un rapimento premeditato.
domenica 18 aprile 2010 23 vostri commenti

Uomini Liberi


Loro liberi sempre...
Gli altri schiavi per la vita,
contro la vita,
contro la verità,
contro l'umanità.
martedì 13 aprile 2010 22 vostri commenti

Pirla tua sorella!




Missione compiuta.
Perchè è cosi che probabilmente negli ambienti militari si sta dicendo.
Missione compiuta perchè in un territorio dove la guerra non è nemmeno raccontata se non dal rumore delle armi ora non esistono più testimoni scomodi. Non ci sono più quegli elementi che vivono la promiscuità come molte volte il ministro li ha definiti o come dice la stampa di destra...

...vittime di Strada.
Vedete io credo che il dibattito politico interno possa avere anche colpi bassi a volte, fare propaganda, nella maggior parte dei casi vergognosa da parte loro, ma rimane qui. In questo caso parliamo di vite umane, di persone che rischiano la guerra mentre questo signore che ha disegnato Strada al massimo rischia di finire il colore per la stampa. Nessuno di noi a meno che non abbia fatto o faccia esperienze o lavori come quello di emergency può minimamente capire di cosa stiamo parlando.
Ieri sera nel vedere Strada a Porta a Porta, che giuro ho ascoltato solo per sentire la sua voce in una giornata così drammatica, ho provato una tristezza infinita nel vedere quest'uomo, che ha passato la vita a garantire a tutti ripeto a tutti cure mediche e assistenza, affranto quasi incredulo, stanco nel sentire le accuse tra le righe del giornalista del Giornale Biloslavo nei confronti dell'organizzazione, lui che scrive su un giornale che il giorno prima pur avendo lui stesso dato la notizia dell'inesistenza della confessione, titolava in questa maniera...


...perchè quello che conta è che si sappia che innocenti o meno Emergency non va bene, e oggi ci tiene ancora a precisarlo giusto per la cronaca...


Beh mi verrebbe da dire PIRLA TUA SORELLA!
Ma state parlando di medici che potrebbero guadagnare stipendi della madonna e invece decidono di andare a curare bambini che finiscono sotto le bombe della stupidità.
State parlando di ragazzi come Matteo Pagani che decidono di lavorare per Ong come Emergency o Medici Senza Frontiere invece di andare su una cazzo di isola a nominare la velina di turno o farsi chiudere in una casa con mobili Chateaux d'As e diperarsi perchè magari non ci sono abbastanza sigarette.
TERRORISTI voi perchè per me è terrorismo anche quello che continua a falsare la verità, a inventare notizie, a giocare con la vita delle persone e VITTIMA logicamente la verità. La parola giusta che dovevate mettere su quel giornaletto di regime finanziato con la paghetta del Berlusca e' UOMINI VERI, DONNE VERE quelle che la vostra televisione e i vostri giornali vorrebbero cancellare.
Rabbia tanta rabbia nel vedere un padre, quello di Matteo, che non trova risposte dall'Ambasciata di Kabul, per un padre che si trova di fronte a un ministro che parla di guerra come se fosse il prossimo film in uscita, lui che non l'ha mai vista e provata, un ministro che parla di CODICI TEMPORANEI ancora in vigore e si vanta per quello che entrerà in vigore tra poco dice lui ma fermo da più di 6 anni. "Codice fatto anche da noi" dice Frattini e qui ci sarebbe da preoccuparsi ancora di più visto che qui stanno abbattendo tutte le leggi e se adottano lo stesso metro...
Testimoni senza nemmeno un avvocato perchè "il codice non lo prevede", sempre parola di ministro, "potrebbero concedercelo", ma come il suo capo va a dire in giro che lui è l'artefice della pace di qua, del trattato di la, della firma di giù e poi non siamo in grado di alzare la voce e dire aspettato un'attimo quelli sono nostri ragazzi.
No non siamo in grado, perchè quelle vite per il nostro governo non importano poi tanto, perchè se fosse il contrario il ministro degli esteri sarebbe la in questo momento e perchè come abbiamo sempre detto non contiamo un cazzo...
Si i PIRLA ci sono, sono quelli che ancora sopportano tutto questo.
lunedì 12 aprile 2010 25 vostri commenti

Con chi rischia ogni giorno, non con chi al massimo rischia di non trovare una sedia in parlamento

Sabato 10 aprile militari afgani e della coalizione internazionale hanno attaccato il Centro chirurgico di Emergency a Lashkar-gah e portato via membri dello staff nazionale e internazionale. Tra questi ci sono tre cittadini italiani: Matteo Dell'Aira, Marco Garatti e Matteo Pagani.

"vogliono togliere di mezzo un testimone scomodo prima di dare il via ad un'offensiva militare"
G.Strada, un uomo indipendente

"Quelle di Strada sembrano dichiarazioni politiche, non quelle di un medico che vuole salvare la vita alla gente"
F.Frattini, un dipendente

Quelle di Frattini sono parole di una persona che non ha mai letto l'articolo 11 della nostra costituzione...
Sto con Emergency, con Gino Strada, con quelle persone, quegli uomini e quelle donne che hanno deciso di sacrificare la loro vita per salvare l'uomo dalla stupidità della guerra.

Con quelle persone che hanno rinunciato a una bella scrivania, comoda, una bella sedia, un ottimo stipendio e magari qualche candidatura un po' di qua e un po' di la'.
Sto con loro contro frasi del genere dette da una persona che si spaccia da rappresentante all'estero dell'Italia, il ministro Frattini, contro quelle persone che come lui in questi anni non hanno fatto altro che mettere bastoni tra le ruote a tutto ciò che si allontana dalla politica e che di occupa di uomini come Emergency.
Vede signor ministro Gino Strada e i suoi ragazzi sono indipendenti e neutrali "dal 1999 a oggi EMERGENCY hanno curato gratuitamente oltre 2.500.000 cittadini afgani e costruito tre ospedali, un centro di maternità e una rete di 28 posti di primo soccorso", mentre lei in rappresentanza dell'imperatore di Arcore semina guerra calpestando la nostra costituzione, il nostro no alla guerra, mentre emergency raccoglie ciò lasciate sul terreno se e quando lo lasciate. D'altra parte come potrebbe capire il senso della parola indipendenza stando alla corte di silvio.
Lei signor ministro fa parte di quelle persone che difenderanno sempre l'errore umano di Baghdad, di un militare che prende un passante per un soldato, un poster per un fucile, un bambino per un bersaglio... io come altri difenderemo sempre Emergency e Gino Strada contro chi la vuole far fuori da un territorio per poter fare piazza pulita..."togliere di mezzo un testimone scomodo prima di dare il via ad un'offensiva militare".


Firmate l'appelo IO STO CON EMERGENCY
mercoledì 2 settembre 2009 0 vostri commenti

Una vita per dare speranza. Ciao teresa


Dopo avere insieme condiviso per quindici anni il tempo dell'amicizia, del rispetto per la vita e per la sofferenza di tutti, dopo il lungo tempo di affetto, di speranze, di timore per la sua sorte personale, Emergency annuncia la morte della sua presidente Teresa Sarti Strada.
Con la stessa apertura e con la stessa semplicità che aveva voluto per la vita di Emergency, Teresa ha accettato anche in questi suoi ultimi giorni la vicinanza di tutti coloro che hanno voluto esserle accanto. La serenità consapevole con la quale è andata incontro alla conclusione del suo tempo ha espresso il coraggio e la determinazione che rappresentano la verità della nostra azione in un'attività che ha dato senso alla sua e alla nostra esistenza. La dolcezza del ricordo coincide per noi con il rinnovo del nostro impegno per la pace e per la solidarietà.
venerdì 28 agosto 2009 0 vostri commenti

15 anni di Emergency...



15 anni di interventi nel mondo... per salvare vite... esistenze...
Auguri a tutte le persone che collaborano con emergency e un grazie per il lavoro che svolgete nelle varie parti del mondo e per la speranza che regalate alle persone...
...curate gratuitamente in Afganistan, Algeria, Angola, Cambogia, Eritrea, Iraq, Palestina, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sudan e in Italia.

Latest Tweets

 
;