Visualizzazione post con etichetta Casaleggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casaleggio. Mostra tutti i post
venerdì 29 marzo 2013 15 vostri commenti

Giusto per farvi digerire bene domenica a pranzo...

Poi magari è una bufala, però augurandovi buona pasqua e un conseguente buon appetito vi fornisco il metodo per digerire ciò che butterete giù in questi giorni seduti ad un tavolo o magari su un prato rigorosamente con l'ombrellone.
Pare che il Guru 2.0 al di sopra anche del comico si sia già candidato nel 2004 con una lista civica "Per Settimo" alle elezioni amministrative a sostegno di Vito Groccia, definito come politico calabrese vicino a Forza Italia. Cosa lecita per l'amor del cielo, ma se fosse vera il candore infinito potrebbe non essere più tale.
Mah... bufala? Verità?
Forse ne sapremo qualcosa più avanti o forse no, probabilmente non comparirà sul blog da 1 milione di euro all'anno come non è comparsa la notizia del grillino senza auto che prende il rimborso. Ma si sa colpa dei Troll che potrebbero uscire dalle vostre uova di pasqua. Okkio domenica allora! Preparate l'antivirus.
Nel frattempo digerite con in 6 voti presi a quelle elezioni dal Guru che ha predetto una guerra mondiale tra pochi anni mentre il suo movimento ha un programma di 30.
Misteri 2.0.
lunedì 25 marzo 2013 16 vostri commenti

Lo strano percorso...

...ma nemmeno così tanto strano tutto sommato.
Andiamo indietro a qualche anno fa, ripensando al percorso fatto da Grillo per arrivare alla formazione del movimento 5 stelle. Il punto di partenza è lui che spacca un computer sul palco di un suo show, poi la lettura del sacro libro del figlio di Casaleggio e l'illuminazione per il Vate della comunicazione. 
La formazione dei primi meet up divenuti poi liste civiche indipendenti con la presenza del bollino di Beppe Grillo, la prima presentazione alle amministrative dove le cose non vanno benissimo. Poi i primi successi di Favia e company e il passaggio Movimento di proprietà del comico con tanto di deposito del simbolo.
Nel mezzo 2 VaffanculoDay, uno a Bologna e uno il 25 aprile 2008.
Soffermiamoci per un attimo su questi due eventi. In questo momento dal suo blog e dalle bocche dei grillini escono insulti per tutti i giornalisti, vengono messi muri nei confronti del dialogo e respinto ogni tentatio di mediazione anche da parte di artisti. 
 Ma prima? 
Beh prima erano molto aperti alla partecipazione di persone importanti. Giusto per fare qualche nome presente  ai VDay, Fiorella Mannoia, Ligabue, Milena Gabbanelli, Biagio Antonacci, Massimo Fini, Antonio Di Pietro, De Magistris e molti altri.
Così anche al secondo Vday.
Poi gli spazi aperti sul suo blog agli interventi di Di Pietro (il cui blog era gestito da Casaleggio e organizzato come quello di Grillo), poi di De Magistris sostenuto in campagna elettorale per le europee, così come Sonia Alfano (abbandonata pare perché non disposta a dare in gestione il proprio blog) e anche a quelli di Antonio Ingroia. Coinvolti parecchi giornalisti gli stessi che ora fanno schifo.
Tutti scaricati poi. E tutti dicono che hanno avuto l'impressione di essere messi da parte non per il volere di Grillo.
Strategia di Casaleggio? Molto probabilmente si. Da esperto di marketing di rete sa che per far arrivare una cosa al pubblico (perché è di questo che stiamo parlando non di elettori) bisogna trovare i veicoli giusti, e qui da noi sono i Testimonial famosi (cosa per altro già vista nel 1994 con Mondaini, Vianello, Buongiorno etc..) quelli che ti fanno dire "Beh se lo sostiene lui perchè non dovrei farlo io...". Una volta raggiunto lo scopo si scaricano.
Bisogna anche dire che da noi usa molto salire sul carro della moda del momento, e in quel preciso istante il "vaffanculo" era molto di moda quindi perché mostrarsi distaccati, meglio partecipare che vuol dire anche apparire che tradotto significa guadagnare. Quindi tutti al Vaffanculo day, per prendersene poi uno enorme dopo qualche anno.
venerdì 7 settembre 2012 19 vostri commenti

La finestra sul delirio

Sono davvero combattuto oggi. Devo decidere su cosa scrivere e francamente aspetto lo scatto finale della mia mente per arrivare alla conclusione a rete. Ci sono molto vicino ma manca ancora qualcosa. 
Ogni tanto l'ago della bilancia pende verso lo spread che si abbassa, anzi no si alza, poi si abbassa come i nostri calzoni ormai da anni, per ritornare subito su.
Quindi perché non scrivere parole di giubilo per il crollo evitato dai lo faccio, dite che mi si nota più se lo faccio o se non lo faccio?! Oppure aspetto un attimo mi metto dalla finestra guardo fuori la strada fisso, e poi voi mi dite dai Ernest scrivi quelle parole e io "mah boh  ok dopo, iniziate voi poi io vi seguo". Lo faccio, anzi no.
Magari potrei scrivere delle donne del Pdl che ora amano follemente Renzi, dopo aver adulato la erre moscia di Bertinotti, passando quindi dal radical chic al ciuffetto da pettinino degli anni 70 del sindaco di Firenze che lotta contro tutto e tutti. Non so, ora vedo se staccarmi dalla finestra e scrivere o rimanere li... rimango va.
Però attenzione che potrei parlare del fuorionda dell'anno. Quello del grillino Favia che ci svela l'eminenza grigia che sta dietro al M5S... "da noi non c'è democrazia"... "Casaleggio prende per il culo tutti"... "Grillo non sarebbe mai in grado di pianificare una cosa del genere"... "non hanno capito che c'è una mente freddissima"..."o si levano dai coglioni o il movimento gli esploderà in mano"... "stavano andando in crisi con questo aumento di voti"... "mi è anche costato dire quello che non pensavo"... "se non facesse il padre padrone io il simbolo glielo lascerei"... "adesso in rete non si può neanche parlare"... "tra gli eletti ci sono gli infiltrati di Casaleggio"... "dobbiamo stare molto attenti quando parliamo sai?"... "è spietato è vendicativo"... "lui manda chi vuole lui".
Che faccio? Vengo li e ne parlo? Quasi quasi... e se poi gli altri non sono d'accordo. Anzi sapete che faccio ora chiedo alla rete se posso parlarne, poi alla rete chiedo anche se posso andare in bagno, bere e prendere un caffè. Poi le chiedo anche se è meglio mettere un pugnetto di sale  nell'acqua per la pasta o è una bufala. Anzi non non chiedo niente. Non so. Rimango qui.
In verità vi dico... Oops scusate mi sono fatto prendere... avrei voluto parlare fin dall'inizio della vera notizia del giorno, quella che scombussolerà le prossime ore e che vi farà pensare ogni volta che il vostro dito scivolerà lentamente sul vetro, un po' a destra e un po' a sinistra...

"Abbiamo riscontrato che adorano i tablet come le persone, guardare video e osservare immagini di altri animali"

...non sono i parlamentari tranquilli.


Latest Tweets

 
;