...ma nemmeno così tanto strano tutto sommato.
Andiamo indietro a qualche anno fa, ripensando al percorso fatto da Grillo per arrivare alla formazione del movimento 5 stelle. Il punto di partenza è lui che spacca un computer sul palco di un suo show, poi la lettura del sacro libro del figlio di Casaleggio e l'illuminazione per il Vate della comunicazione.
La formazione dei primi meet up divenuti poi liste civiche indipendenti con la presenza del bollino di Beppe Grillo, la prima presentazione alle amministrative dove le cose non vanno benissimo. Poi i primi successi di Favia e company e il passaggio Movimento di proprietà del comico con tanto di deposito del simbolo.
Nel mezzo 2 VaffanculoDay, uno a Bologna e uno il 25 aprile 2008.
Soffermiamoci per un attimo su questi due eventi. In questo momento dal suo blog e dalle bocche dei grillini escono insulti per tutti i giornalisti, vengono messi muri nei confronti del dialogo e respinto ogni tentatio di mediazione anche da parte di artisti.
Ma prima?
Beh prima erano molto aperti alla partecipazione di persone importanti. Giusto per fare qualche nome presente ai VDay, Fiorella Mannoia, Ligabue, Milena Gabbanelli, Biagio Antonacci, Massimo Fini, Antonio Di Pietro, De Magistris e molti altri.
Così anche al secondo Vday.
Poi gli spazi aperti sul suo blog agli interventi di Di Pietro (il cui blog era gestito da Casaleggio e organizzato come quello di Grillo), poi di De Magistris sostenuto in campagna elettorale per le europee, così come Sonia Alfano (abbandonata pare perché non disposta a dare in gestione il proprio blog) e anche a quelli di Antonio Ingroia. Coinvolti parecchi giornalisti gli stessi che ora fanno schifo.
Tutti scaricati poi. E tutti dicono che hanno avuto l'impressione di essere messi da parte non per il volere di Grillo.
Strategia di Casaleggio? Molto probabilmente si. Da esperto di marketing di rete sa che per far arrivare una cosa al pubblico (perché è di questo che stiamo parlando non di elettori) bisogna trovare i veicoli giusti, e qui da noi sono i Testimonial famosi (cosa per altro già vista nel 1994 con Mondaini, Vianello, Buongiorno etc..) quelli che ti fanno dire "Beh se lo sostiene lui perchè non dovrei farlo io...". Una volta raggiunto lo scopo si scaricano.
Bisogna anche dire che da noi usa molto salire sul carro della moda del momento, e in quel preciso istante il "vaffanculo" era molto di moda quindi perché mostrarsi distaccati, meglio partecipare che vuol dire anche apparire che tradotto significa guadagnare. Quindi tutti al Vaffanculo day, per prendersene poi uno enorme dopo qualche anno.