Visualizzazione post con etichetta violenze sulle donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta violenze sulle donne. Mostra tutti i post
martedì 21 gennaio 2020 20 vostri commenti

Il solito copione

Abbiamo imparato un nome in più. Junior Cally, almeno per quanto mi riguarda.
Non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo personaggio. Per curiosità sono andato a sentire una delle sue canzoni. Inascoltabile, secondo me.
Il grande motore delle spettacolo comunque ha già ottenuto il suo risultato far parlare di sé per avere più ascolto. Anche io tutto sommato ci sono cascato andando ad ascoltare un pezzo del cantante mascherato. 
Una polemica che è partita dalle dichiarazioni di Amadeus seduto al tavolo come nell'ultima cena con  un seguito di bellissime donne. Francamente mi viene da dire, ci accorgiamo ora di tutto ciò? 
La televisione ha da sempre riservato un ruolo subalterno per le donne, a parte qualche eccezione. La valletta che ascolta senza dire una parola nelle trasmissioni sportive, quella che legge solamente il servizio successivo. Il solito copione di un paese che si accorge del problema per qualche manciata di giorni per poi passare ad altro.
Verrebbe anche da domandarsi leggendo certi testi cosa porti a scrivere determinate cose e poi ad ascoltarle.
Forse però domande ultimamente ce ne facciamo sempre meno. 
giovedì 8 marzo 2012 18 vostri commenti

Il mondo muore lentamente ogni 8 minuti.

127.
137.
37.
439.
Numeri che rappresentano un vergogna per il nostro paese... per non parlare poi di quelli del resto del mondo dove ogni 8 minuti viene uccisa una donna.
La violenza sulle donne.
Dati che ci devono ricordare che non basta una festa per risolvere il problema, non bastano dichiarazioni a spot sull'argomento, ma servirebbero provvedimenti seri e costante attenzione su questo tema.
Nel 1992 gli omicidi di donne erano il 15,3% del totale nel nostro paese, nel 2006 il 26%!! Tra il 2006 e il 2009 le vittime sono state 439.
Un dato che dovrebbe far riflettere ancora di più è il fatto che più della metà di questi crimini è compiuta da parenti o persone conosciute.
127 omicidi nel 2010.
137 omicidi nel 2011.
37 omicidi sono nei primi tre mesi del 2012.
Basterebbero questi dati e niente altro. 
Pensate al dato delle violenze, pensate a quante donne ancora subiscono maltrattamenti senza denunciarli, rimanendo così nel buio. 
Pensate a quelle ancora discriminate.
Ogni due giorni in una famiglia italiana viene spezzata la vita di una donna e con lei lentamente moriamo anche noi.

Latest Tweets

 
;