Visualizzazione post con etichetta magistratura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta magistratura. Mostra tutti i post
venerdì 10 aprile 2015 19 vostri commenti

Basta un attimo

La sveglia che suona alla mattina ricorda che si deve andare a lavorare.
Colazione, un bacio ai figli e alla moglie.
In macchina, in moto, a piedi o con l'autobus si arriva in ufficio. 
Fermarsi un attimo col pensiero seduti alla propria scrivania, davanti alla macchina del caffè o nel corridoio. Pensare di aver dedicato una vita di studio per il proprio lavoro, una vita di sacrifici, di avere fatto scelte importanti.
Poi pochi attimi, gli spari, la fine.

Non riesco nemmeno ad immaginare come possano stare i famigliari e gli amici delle persone che ieri hanno perso la vita nel tribunale di Milano. Purtroppo questi episodi stanno aumentando. Il ricorso alla violenza come unico mezzo di sfogo è entrato prepotentemente nella pagine della cronaca del nostro paese.
Credo che si debba ricordare e sottolineare quanto sia fondamentale per la democrazia il ruolo del magistrato e coloro che gravitano attorno all'esercizio della legge.
E' vergognoso come una persona possa essere entrata con un arma all'interno di un tribunale ma non mi meraviglio più di tanto, perché se qualcuno di voi è mai entrato in questi ambienti avrà potuto constatare quante falle ci siano, e non solo a Milano.
Forse sarebbe meglio intervenire con finanziamenti per mettere in sicurezza i tribunali italiani invece che fare dichiarazioni contro la magistratura che servono solamente a minare la posizione di persone che fanno il proprio mestiere.
mercoledì 16 giugno 2010 21 vostri commenti

Silvio non si tocca! E ora cazzi tuoi...



Uno Stato al servizio di un uomo.
Potrebbe essere questo il titolo della nuova costituzione che il premier vuole riscrivere.
Una corte incostituzionale fatta dai suoi fidi zerbini.
Un presidente della Repubblica ancora peggio di Napolitano.
Magistrati e tribunali ridotti a "bivacchi".
Insomma una specie di Milano4.
Perchè uno stato al servizio?
Beh come altrimenti si potrebbe commentare la notizia del rigetto da parte della commissione del Viminale di non concedere la protezione al pentito Spatuzza?
Voglio dire in questo paese una commissione politica, prende una decisione politica su un fatto di giustizia dove un mafioso, autoaccusatosi delle stragi di Capaci e via d'Amelio, ha tirato in ballo il presidente del consiglio e il suo amico fedele gia condannato per concorso esterno per mafia Dell'Utri.
Io non ero un asso in matematica ma due conti li so fare.
Spatuzza accusa Berlusconi.
Ciamcimino accusa Berlusconi.
Il ministero sotto il governo Berlusconi decide che Spatuzza non è credibile anche perchè non avrebbe detto tutto in 180 giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A parte la l'assurdità di questo limite che francamente mi sembra molto basso visto anche la lentezza della stessa giustizia italiana che solo in questi casi chiede di essere veloce, bisogna aggiungere che questo governo continua a fregarsene della voce de tribunali visto che la Cassazione ha "ritenuto che anche le dichiarazioni 'tardive', se rese nel contraddittorio tra le parti, possono essere utilizzabili", ma logicamente tutto ciò non interessa al ministero visto che in questo caso si parla di Berlusconi e della sua allegra brigata di compagni d'avventura.
Firenze, Caltanissetta e Palermo tre procure TRE avevano chiesto la protezione di Spatuzza, tre procure TRE che indagano sulle stragi di via D'Amelio e del '93... e guarda caso come ha detto Grasso

"Le stragi mafiose del ’93 erano tese a causare disordine per dare la possibilità ad una entità esterna di proporsi come soluzione"

Ora il governo vuole anche decidere chi è credibile e chi no.
Qui non esite più il potere esecutivo diviso dal legislativo diviso da quello giurisdizionale... qui esiste UNO e basta

"Per quanto ricordi, è la prima volta che si nega l'ammissione al programma di protezione per i pentiti in presenza della richiesta di ben tre Procure della Repubblica. Comunque, la valutazione sull'attendibilità delle dichiarazioni resta di competenza delle autorità giudiziarie che hanno sentito e continueranno a sentire Gaspare Spatuzza"
pm della Dda di Palermo.

Per quanto ricordi una volta tanto tempo fa esisteva uno Stato.

Latest Tweets

 
;