Visualizzazione post con etichetta sindacato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sindacato. Mostra tutti i post
lunedì 11 ottobre 2021 5 vostri commenti

Partecipazione?

Sono un delegato Cgil da parecchi anni e da qualche anno anche dirigente. Spesso si sente parlare del Sindacato come se fosse una cosa a sé stante, mentre è fatta di donne e uomini. Come tutte le organizzazioni di questo mondo ha dei difetti, certo, chi non ne ha? Proprio per questo motivo è importante la partecipazione, per migliorarsi e portare voci al suo interno.

Leggere certi commenti di questi giorni del tipo "i sindacati non fanno niente" porta ad alcune considerazioni. Chi dice queste cose è iscritto? Ha mai scioperato? Ha mai partecipato attivamente alla vita di un sindacato? Ha mai partecipato alle assemblee nei posti di lavoro? Ha mai provato a cambiare le cose?

Perché vedete la strada è semplice. Molti di quelli che ora vorrebbero il fallimento del sindacato sono gli stessi che però pur non pagando la tessera possono usufruire di un contratto collettivo magari raggiunto grazie a lunghe trattative col supporto di ore di sciopero di lavoratori. E guardate lo dice uno che per difendere una persona non chiede se ha la tessera, la difende e basta.
L'alternativa è la contrattazione individuale, come si faceva più di 100 anni fa. Soli davanti al padrone, cioè quello che vorrebbe Confindustria.
Le lotte vanno combattute, le lotte hanno bisogno di partecipazione.
Di donne e di uomini.
lunedì 20 maggio 2013 11 vostri commenti

Quelli che scappano siete voi!


Ecco le vedi quelle persone Epifani? Le vedi bene? Con  un po' di impegno volendo riesci anche a contarle. Era l'aprile del 2009, trattasi di sciopero generale, e guarda caso su quel palco c'eri proprio tu, io ero ai bordi del Circo Massimo assieme ad una marea di persone.
Vedi a me non sembra che stessimo scappando, anzi proprio il contrario direi che stavamo facendo quello che in questi anni non abbiamo più fatto, ci siamo fatti vedere, sentire. Ciò che dovremmo fare tutti i giorni.
Il 16 ottobre del 2010 alla manifestazione della Fiom per salutare tutti giunto alla fine del tuo mandato dicesti "lascio con la speranza che le cose possano cambiare". Come no! Sono cambiate in peggio. Vedi i lavoratori sono messi sempre di più da parte, calcolati meri numeri, i contratti vengono stracciati ogni giorno e il sindacato stesso molte volte non si fa trovare pronto e non risponde alle esigenze dei lavoratori. La Fiom è sempre più isolata e Marchionne ha sempre più amici. 
Si le cose potrebbero cambiare Epifani, solo se riuscissimo ad avere una sinistra fatta da persone di sinistra e non da segretari che come prima frase decidono di insultare la piazza e i lavoratori, appoggiando senza se e senza ma un governo di centro destra ostaggio di Berlusconi appoggiato dal Pd. 
Quella piazza nel 2009 era piena di gente con dignità, gente che ci credeva, gente che ora probabilmente in parte non vota nemmeno più a sinistra. Ma voi del Pd nelle alte sfere ogni tanto vi domandate PERCHE'? O pensate solamente a come apparire sempre più puliti e di centro più che mai?
La sinistra che scappa è fatta da gente come Bersani, Veltroni, D'Alema, Finocchiaro, Renzi e tutti gli altri. Gente che per anni ha rincorso il centro, dimenticando i problemi reali della gente che necessitano risposte che possono essere date solo da soluzioni di sinistra. 
La sinistra che scappa è quella che non ascolta i lavoratori da anni, è quella che schiaccia l'occhio ai poteri forti, è quella che china la testa davanti al Vaticano, è quella che ha messo da parte le lotte sull'orario di lavoro, è quella che vota Marini, è quella che non vota Rodotà, è quella che fa la bicamerale col diavolo, è quella che non vota il conflitto di interessi,  è quella che non parla di stipendi, di pensioni, di diritti, è quella che al telefono grida "abbiamo una banca!!!"
Un consiglio continuate a scappare mi raccomando, la speranza prima o poi è di non vedervi più all'orizzonte in modo da incominciare fare politica seriamente.

Latest Tweets

 
;