Visualizzazione post con etichetta vino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vino. Mostra tutti i post
venerdì 27 settembre 2013 13 vostri commenti

VendemmiaGate



"Ma che paese straordinarioooo il paese dell'incontrario dove si non si sa? Io lo so ma non lo dico". Avrò ascoltato da piccolo questa canzone un migliaio di volte, senza sapere che in fondo era una canzone di protesta, una sorta di manifesto dello stato della nostra nazione.
Ora magari dirò una castroneria e sono pronto a rimangiarmi tutto. Sono stato ultimamente in Toscana, precisamente in Garfagnana e nel Chianti, per scopi chiaramente culturali... HIC... scusate. Parlando con i viticoltori ho scoperto il fascino di tutto il lavoro che sta dietro a quel meraviglioso liquido rosso, o bianco per chi lo preferisce, anche se non sono un intenditore, ma inizio ad avere le mie preferenze.
In mezzo ad un quadro abbiamo parlato di Sangiovese, di percentuali di Cabernet e di cinghiali che entrano nella vigna e si mangiano l'uva. 
Ho anche scoperto che anni fa i soliti personaggi compravano vino a basso prezzo in Sicilia per poi spacciarlo per Chianti, scoperti pare perché avevano meno viti del vino prodotto.
E poi la vendemmia! Mai fatta ma conosciuta nei racconti degli altri, il lavorare insieme, cantare, divertirsi, faticando su e giù per la collina con sulla schiena  i cesti di vimini, per arrivare poi alla sera seduti tutti alla stessa tavolata naturalmente con un buon vino.
Pare che tutto ciò potrebbe rimanere solo nei nostri ricordi perché in questi giorni l'Inps gira per le verdi colline controllando il personale impiegato nella vendemmia. Per la  legge le aziende agricole non posso farsi aiutare da parenti oltre il terzo grado, se non con regolare contratto di lavoro.
Verrebbe da dire salute... ma a molti potrebbe andare tutto di traverso.


Potrebbe interessarti:http://www.trentotoday.it/cronaca/vendemmia-controlli-inps-mori.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/TrentoToday/256939947687056

Latest Tweets

 
;