Visualizzazione post con etichetta tremonti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tremonti. Mostra tutti i post
giovedì 7 luglio 2011 25 vostri commenti

Vieni avanti...



Se fossimo in un'altra situazione economica ci sarebbe da ridere.
Se non sentissi ogni giorno persone senza lavoro ci sarebbe da esultare.
Se non parlassi ogni giorno con uomini e donne che hanno difficoltà con in conti in banca si potrebbe dire... lo avevamo detto.
Se il nostro paese non subisse da anni attacchi continui, denigrazioni, colpi sberle sputi e calci potremmo anche catalogare il fatto come ennesimo show di una politica imbarazzante.
Se proprio ieri non ci fossimo accorte per caso che l'Imperatore stava rifilando la ventesima legge ad personam ad fregaturam ad figuraccia del paesem potremmo anche dire ma sono ragazzi!
Se non ci fossere i fascisti al governo...
Se non avessimo ministri che insultano i precari...
Se non avessimo guerrafondai in parlamento...
Se non avessimo ministri dell'economia che fanni i creativi con i conti...
Se non avessimo un governo che tagli sanità, scuola, cultura e serivizi....
Se non avessimo un partito tinto di verde che vuole la secessione ma si prende lo stipendio da roma ogni mese...
Se non avessimo leccaculo vestiti di Prada aggirarsi per montecitorio...
Se non avessimo doppi incarichi, doppi stipendi, doppi portaborse che si mouvono su doppie autoblu...
Se non avessimo avuto Terremoti sfruttati come propaganda...
Se non avessimo avuto stragi impunite e coperte...
Se non avessimo avuto manifestazioni e cortei pacifici massacrati...
Se non avessimo un indagato al giorno...
Se non avessimo politici che vogliono far tacere stampa e tv per non far vedere anche queste cose...
Se non avessimo la Santanchè, La Russa, Ghedini, Gasparri, Fini, Schifani, Chicchitto, Capezzone, Prestigiacomo, Carfagna, Verdini, Alfano, Bossi, Maroni, Calderoli, Minzolini, Fede, Liguori...
Se non avessimo avuto Andreotti, Forlani, Craxi, Speroni, Previti, D'Onofrio, Fiore, Gnutti, Fisichella, Letta...

...già, se non avessimo... ma abbiamo.
venerdì 1 luglio 2011 23 vostri commenti

2 giramenti di pale da 50 milioni di euro

Alla fine la chiusura è sempre la stessa.
Dove la trama è composta da lui e gli altri che si comprano 2 oggettini del genere, da mettere magari poi sul comodino, e per qualche viaggetto...



...noi invece ce ne stiamo appoggiati ad un bancone del genere avendo guardato per ore un numero digitale andare avanti...



...mentre lui magari si guarda un film che ha prodotto, una pubblicità che ha distribuito sul canale di proprietà, seduto su sedili di pelle che noi abbiamo finanziato con due belle botte da 50milioni di euro...



...nel frattempo noi avremmo già fatto quel gesto che ci contaddistingue, mettendo una mano in tasca, prendendo il portafoglio, estraendo qualche euro da dare alla gentile signorina che come per magia ci darà un premio...


"Bonaiuti ha fatto una comunicazione in cui si spiega che la Presidenza del Consiglio aveva elicotteri vecchi di 40 anni, siamo stati chiamati a sostituzioni da una lettera proveniente dal Quirinale, abbiamo acquisito due elicotteri, ma io non ne usufruisco e ho la sicurezza solo quando salgo sui miei elicotteri, a mie spese, con i miei piloti"

...ma lo fa per noi.
martedì 5 aprile 2011 15 vostri commenti

Tutti su uno... è il 5 per mille!

Periodo di Cud, 101, 730, 740, 750 bis e tris sulla ruota di Voltremont.
Quindi anche periodo di 5 per mille che vuol dire per molti sopravvivenza e per altri... beh per altri potete immaginarlo no.
E allora come è andata lo scorso anno?
Un sospiro di sollievo lo possiamo tirare visto che almeno in questo caso la stanza dei bottoni sembra non affascinare la gente, visto che Medici Senza Frontiere, Emergency, Unicef, Airc e Ail sono ai primi cinque posti della graduatoria.
Immaginatevi il trambusto di questi giorni nelle varie fondazioni politiche...

"L'hai consegnato il modulo per partecipare al 5 per..."
"Cazz... l'avevo dato al cuggino del segretario che era passato l'altra volta per quella gara di appalto"
"E tu l'hai dato a quello?!? Che nemmeno è del partito?"
"Ecchessarammmai partito o non partito quello sta nella fondazione comunque e poi ce l'abbiamo in pugno perchè lo avevamo coperto per quella costruzione che non poteva fare di ricordi?"
"Ah si quella sul lago..."
"Ma no! Quello è lo zio. Quello coi baffi neri pelato."
"Ah quello, allora siamo apposto"
"Si apposto siamo te l'ho detto"

E chissà allora se anche quest'anno parteciperanno alla corsa "Nuova Italia" di Gianni Alemanno che nel 2010 con 104 preferenze ha incassato 7mila euro, oppure "Italianieuropei" di Massimo D'Alema e Giuliano Amato che con i suoi 93 sostenitori è arrivata a 15mila euro. Ma le briciole di D'Alema e Alemanno risultano bocconi enormi se vengono confrontate con le poche decine di adesioni ricevute dalle Fondazioni Ugo La Malfa, Liberal di Adornato e la Fondazione Craxi. Per non parlare dei 5 euro arrivati alla Fondazione Fanfani, della serie nemmeno i fondatori hanno aderito.
Chissà forse la scelta del governo di aumentare fino a 400milioni il tetto delle risorse del 5 per mille per il 2011 è dettata proprio dalla speranza di aumentare la dimensione delle briciole degli amici..
Non bisogna essere sempre maligni però dai... nella speranza che gli italiani si ripetano anche quest'anno.
Ok saranno anche pochi questi euro risucchiati dalle Caste fondazioni ma possibile che debbano comunque partecipare sempre ai banchetti?
Giusto per non lasciarvi senza niente...

"Tra i nostri obiettivi ci sono quelli di creare alleanze con persone di valore, trovare radicamento nel territorio, interpretare positivamente i principi di regionalizzazione, ovvero stimolare la partecipazione dei militanti, dei quadri emergenti, l'unità di chi opera sul territorio."

...dal chi siamo di Nuova Italia di Alemanno, ecco perchè tutti quegli amici assunti in comune, trattasi di stimolazione alla partecipazione. E poi giusto per essere bipartisan...

"È una istituzione di ricerca, per promuovere studi e approfondimenti capaci di alimentare la produzione di idee all'altezza delle sfide di questo nuovo secolo."

... tratto dal chi siamo di Italianieruopei, di Massimo D'Alema.
Produzione di nuove idee, non aggiungo altro.
giovedì 27 maggio 2010 21 vostri commenti

Chi dice di si alzi la mano!!!

C'è un uomo che in questi giorni si aggira per il paese dicendo queste cose...




Sempre quell'uomo un anno fa pronunciava queste parole...



Crisi? Ma dai su ottimisti è la solita sinistra!!!
Marcegaglia? Una velina...
Scajola... stiamo andando bene!!! E intanto qualcuno a sua insaputa gli stava facendo la spesa alla Basko.

"Su alzate la mano! E ora facciamo anche un due tre stella... e chi trovo che si muove da il ministro!"
"Ah si...."
"Allora specchio riflesso e non prendetevela con noi. Anzi prendetevela con chi era prima di noi a giocare qui...!"
"Quelli dal 1980 al 1992.."

Governo Andreotti VII
Governo Andreotti VI
Governo De Mita
Governo Goria
Governo Fanfani VI
Governo Craxi II
Governo Craxi

...e indovinate da che parte stava quell'uomo?!?

"Caro Bettino grazie di cuore per quello che hai fatto. So che non è stato facile e che hai dovuto mettere sul tavolo la tua credibilità e la tua autorità. Spero di avere il modo di contraccambiarti. Ho creduto giusto non inserire un riferimento esplicito al tuo nome nei titoli-tv prima della ripresa per non esporti oltre misura. Troveremo insieme al più presto il modo di fare qualcosa di meglio. Ancora grazie, dal profondo del cuore. Con amicizia, tuo Silvio"

Ah... ma scriveva con amicizia e amore. E poi come dice lui...

"Per la prima volta c'è al governo un imprenditore, che cerca di governare l'Italia come faceva con le sue imprese, con concretezza."


Beh una cosa giusta l'ha detta. Governa l'Italia come faceva con le sue imprese.
Ogni riferimento a leggi, leggine e decretini non è affatto casuale.

Qui sotto colui che dice di avere le idee chiare...










martedì 25 maggio 2010 28 vostri commenti

Il 5% di lacrime e sangue



La crisi non c'è. Anzi c'è. No è un'invenzione. Esiste esiste... no non esiste.
Abbiamo vissuto mesi con frasi del genere. Con ministri del governo che non vedevano l'ora di presentarsi nel salotto presidenziale di Vespa a dire che tutto andava bene, abbiamo visto più volte l'uomo della provvidenza di Arcore andare in onda e attaccare qualunque persona osasse dire che il paese non andava bene, abbiamo visto ministri non rispodere ai giornalisti teste di cazz... come dice il ministro nel video.
Già perchè essendo un paese che ormai si muove ad emergenze, chiedere a Bertolaso & C., anche in questo caso abbiamo voluto seguire la moda. Il problema è che è vero che non c'è la crisi ora... ma c'è sempre stata!!! Voglio dire come si potrebbe chiamare lo stato di un paese che viaggia da anni in una condizione tale come la nostra. Stipendi bassissimi, stipensi inesistenti, milioni di disoccupati, milioni di precari...
Ora spuntano testate giornalistiche, ma cosa dico giornalistiche, che trovano la soluzione...



...quando mesi fa hanno sposato la causa di uno scudo fiscale vergognoso.
Ora sentiamo Gianni Lettino di Putin dire che...

"La manovra conterrà sacrifici molto pesanti, molto duri, che siamo costretti a prendere, spero in maniera provvisoria, con una temporaneità già definita, per salvare il nostro Paese dal rischio Grecia"

...notare "spero in maniera provvisoria", ma come allora il miracolo berlusconiano?!?!? Dove è finito il paese che ha gestito meglio di tutti la crisi?!?!?
Questi ci parlano di sacrifici che dovremmo fare noi da 1000euro al mese, per non parlare di quelli che non arrivano nemmeno a questa cifra o quelli che le cifre non le vedono nemmeno, e poi spulciando vai a leggere che l'Europa spende 850 milioni di Euro per la nuova sede della Bce (con tanto di mega torri pero!!!) e decide che i personal computer non sono sufficienti agli eurodeputati quindi da il via al nuovo progetto "it Mobility" per dotare i deputati di un iPad della Apple. E dobbiamo anche ascoltare dichiarazioni del tipo i pc “sono molto più lenti degli iPad e che oramai i personal computer hanno fatto il loro tempo”.
Guardi l'escalation delle dichiarazioni e leggi...

11:07 Tremonti: "Costi standard per la sanità"

11:05 Tremonti: "Non è finanziaria qualsiasi, gestiamola insieme"

11:04 Tremonti: "Rigore sulle pensioni di invalidità"

11:00 Tremonti: "Blocco triennale per i dipendenti pubblici"

...pensi alla Sanità italiana e ti chiedi "ma cosa devo pagare ancora di più!?", pensi agli stipendi che normale non hanno più niente, pensi al fatto che un governo dovrebbe pensare sempre al controllo delle pensioni di invalidità non ogni tanto facendo proclami (o bisogna pensare che forse in campagna elettorale tali pensioni portano ancora parecchi voti!).
Parlano di sacrifici di chi?! Parlano di lacrime e sangue e poi facendo bene i conti ti rendi conto che spendiamo soldi per una guerra che è incostituzionale, parliamo di 540 milioni di euro spesi nel 2009 e un totale che finora ammonta a 2,3 miliardi di euro (senza pensare che aumenterà a dismisura).
Ma i proclami non costano nulla e quindi perchè non dire "partecipiamo anche noi ci tagliamo il 5%!!!!"... beh su 22.092 euro mensili che prendono... come diceva totò "Ma mi faccia il piacere!", della serie a noi lacrime e sangue e a loro il 5%. E tenete presente che ogni anno spendiamo 247.551.240 per mantenere il Parlamento (gli Usa ne spendono 68milioni) comprese pennine firmate, agende di pelle umana degli operai Italsidere, sedie ricoperte e tendaggi vari.
Ora la parola di moda è 25miliardi 25 miliardi 25 miliardi, da trovare, da cercare, da tagliare. Mentre ogni anno spendiamo 40 miliardi per...

...20 regioni, 8.102 comuni, 112 province, 365 comunità montane, 215 consigli circoscrizionali, 25 mila società partecipate, 250mila consulenze e centinaia di altri enti locali, costosi e inutili.

Crisi. Tagli. Sprechi. C'è chi grida Roma ladrona e si becca i soldi da una vita direttamente dal Colosseo e poi...

...Uno dei privilegi dei nostri deputati è l’articolo 5 che dice che «l’indennità mensile e la diaria non possono essere sequestrate o pignorate»? Bene: d’ora in avanti, chiede la nuova leggina, non potrà essere pignorato manco il Vitalizio. Cioè la pensione. E chi firma questa leggina premurosa verso quelli che Um­berto Bossi ha marchiato mille volte come «i magna magna romani»? Matteo Eriganoli, avvocato di Bossi, deputato della Le­ga, «procuratore generale della Padania». Nonché amministra­tore di Fingroup, la finanziaria del Carroccio, nonostante nel 2006 sia stato condannato in primo grado a due anni di carce­re…(da "La deriva" di Sergio Rizzo)...

eh già e poi le lacrime dovrebbero essere le nostre!



venerdì 9 aprile 2010 20 vostri commenti

Cerco un blocco da post permanente

Confesso a volte vorrei avere il blocco da post!
Non avere in mente niente da scrivere e magari leggere di più qua e la...e magari evitare qualche dose di nervoso giornaliero.
Dalle nostre parti è davvero difficile. Perchè come si può rimanere impassibili verso naufraghi di questo tipo...



...cassaintegrati che come sappiamo noi che seguiamo queste vicende perchè le viviamo magari in altre maniere, in altre regioni e in altre forme, stanno vivendo una situazione insostenibile. Già noi le sappiamo ma loro, inteso loro come i ministri, inteso ministri come Tremonti... che ha il coraggio di dire "non ne sapevo niente di questa situazione devo informarmi".
Lui si deve informare. Il Ministro del Tesoro si deve informare già perchè... "me lo venite dire a me"... gli scemi siamo sempre noi... "ditelo a chi ha voluto fare le privatizzazioni"...."ditelo a Prodi"...ora ricordo accidenti Tremonti è quello che non crede al mercato, quello del posto fisso che insieme a silvio qualche mese fa aveva promesso di dare a tutti. Non capiamo proprio un cazzo noi...
Comunue tornando al blocco da post. Se per caso, dico per caso, non succedesse nulla di interessante, non vipreoccupate perchè il passato da del lavoro. Già perchè...


...ragazzi ve lo dice il giornale. Loro vi hanno visti ai caselli pagare con tagli da 200 euro e lasciare il resto al casellante sfrecciando sulla vostra ferrari rosso fuoco, su dai loro hanno le telecamere puntate. Tralasciano i particolari però...


...non lo dite però a quelli del Giornale potrebbero rimanerci male, loro ci aspettano ai caselli. E poi a sentire Travaglio ieri sera non tutti i redditi calano, quelli dei politici aumentano stanno dietro all'inflazione, noi invece quella ce l'abbiamo sempre dietro dritta puntata in un punto preciso, aumentano come i costi, si perchè i milioni di euro spesi dal senato per le agendine in pelle umana degli operai licenziati sono costi di prestigio, di apparenza e lo dobbiamo ricordare che se non appari non esisti e il nostro paese deve esistere.
Voglio assolutamente un blocco da post.
La devo smettere. Ma è difficile. Dovrei darmi all'arte, al disegno magari all'arte di strada, potrei fare qualcosa di carino, qualche graffito ma poi va finire che faccio la fine di Bros...


...noto writer milanese che ora dovrà affrontare un processo dopo le denunce del comune di nostrasignoraillustrissima Moratti con al seguito il fido vice De Corato (che sembra anche una presa per il culo visto che parliamo di atre) che non si accontenta neanche "Il pubblico ministero ha deciso che l'azione penale verrà esercitata solo per due episodi dei 17 segnalati dalla polizia locale fino al novembre 2007 . È una limitazione che non ci soddisfa per nulla, visto che in un incontro svoltosi il 14 gennaio il sindaco Letizia Moratti aveva rivolto un appello alla Procura e al Tribunale a essere più severi in modo da prevenire un reato costato all'amministrazione dal 2006 ben 35 milioni di euro per costi di ripulitura e campagne anti-writer" e aggiunge che il comportamento del giudice sarà visto "come un messaggio diseducativo, visto che l'imputato è un soggetto plurirecidivo, e potrebbe concorrere a un abbassamento della guardia contro il fenomeno".
Già perchè la serietà di un comune, che ha ben altri problemi da risolvere come ad esempio il problema delle case a Milano, si vede da queste cose... peccato che le opere di
Bros vengano richieste anche all'estero, sono state esposte al Padiglione d'arte contemporanea, a Palazzo Reale, ricevendo anche una proposta per l'Ambrogino d'oro... ah dimenticavo le sue operre sono quotate 6500 euro al metro quadro, tenendo presente che come dice De Corato "Solo per l'intervento di ripulitura della casa circondariale l'amministrazione ha speso quasi seimila euro. Ma per i 17 episodi segnalati la stima dei costi di ripulitura è di oltre 65 mila euro"... la matematica non è un opinione, per adesso, ma pare che silvio stia preparando un decreto da far firmare a Manolesta contro le addizioni che hanno un profondo spirito comunista.


martedì 20 ottobre 2009 5 vostri commenti

Ora Tremonti chieda 3milioni e 600mila volte scusa ai precari


...3milioni e 600 mila precari.... in Italia...
...3milioni e 600 mila persone che non hanno potuto accedere a tutte le garanazie che ogni lavoratore dovrebbre avere...
...3milioni e 600mila persone che in questi anni non hanno potutto costruirsi un futuro...
...accedere ad un mutuo...
...comprarsi una casa...
...pensare ad una vita stabile...
...3milioni e 600mila persona che in questi anni si sono sentiti dare dei fannulloni...
...hanno sentito politici accusarli di volere solo l'aiuto dallo stato...
...persone che hanno dovuto salire sui tetti per lottare per la loro dignità...
...mettersi in prima fila davanti alla loro fabbrica con le foto dei figli...
...sfilare per le strade delle città nell'indifferenza del governo...
...precari che ora si devono sentire anche presi per in giro ascoltando le parole di Tremonti...

“Non credo che la mobilità di per sé sia un valore, penso che in strutture sociali come la nostra il posto fisso è la base su cui organizzare il tuo progetto di vita e la famiglia”

...chieda 3milioni e 600mila volte scusa a tutti... per il liberismo che ha sempre sponsorizzato assieme al premier e a tutti quelli che in questi anni non hanno provato a mettersi nei panni di chi vive con cinque o seicento euro al mese presi ogni tanto...

Latest Tweets

 
;