Visualizzazione post con etichetta d'alema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta d'alema. Mostra tutti i post
martedì 17 aprile 2012 10 vostri commenti

Il contrasto negli Italiani

A volte viene da chiedersi che cosa abbiamo fatto di male. Poi basta andare a rileggere un po' di storia per capirlo.
Si però dai abbiamo fatto anche delle cose importanti, abbiamo lasciato delle impronte nella storia del mondo indiscutibili.
Non ci sono dubbi questo è chiaro ma diciamo che nella storia contemporanea abbiamo fatto anche molte cose di cui pentirsi, non so mi vengono in mente ad esempio le piazze piene di gente davanti ad una persona sul balcone.
Beh dai, quello che dici è vero ma bisogna anche dire che molti ci dovevano andare, fare presenza...
Si ma tanti non ci andavano e decisero di lottare...
Vedi vedi che hai trovato una cosa positiva, guarda che quella parte spetta a me!
Già vero scusa... eh la mafia!
Uhhhh con questa storia che la mafia l'abbiamo inventata noi... basta!
Non mi dirai per caso che non è vero!
Diciamo che ci siamo dati da fare ma non è che nelle altri parti del mondo non esistesse la criminalità, dai!
Vogliamo parlare della Democrazia Cristiana!
Beh vuoi mettere dai almeno li si sapeva dove si andava a finire... guarda ora...
Occhio che stai per dire delle cose negative, quello è il mio ruolo!
Ma da quando ti interessi di ruoli tu che hai anche votato socialdemocratico!
Sccccccccccc... lo vuoi far sapere a tuttu!?!?
Certo che lo devono sapere e poi hai provato anche il garofano ti ricordi che dicevi che quello la diceva cose interessanti!
Basta mi vuoi rovinare!
Peggio di così come faccio... i radicali ti rendi conto i radicali hai votato, un po' a destra un po' a sinistra, in quel periodo sembravi il pendolo di casa mia! 
Sentilo! Quello che ricordo bene si vantava di votare Repubblicano, quelli che sono una sicurezza dicevi signori e signori...
E tu hai provato anche Democrazia Proletaria poi il Pci e poi non mi ricordo più... ah si il Partito dell'amore...
No quello lo avevi provato tu!
Ah già vero... azz ero nel periodo provo tutto...
Che non è mai finito! Vogliamo parlare del Buon governo del '94! La Lega dico la Lega!!! Hai creduto a quel contratto! Tu che negli anni 70 andavi in giro con l'eskimo... ma fammi il piacere!
Ah si quando giocavi con le piante tu, l'Ulivo... e poi trenta secondi dopo dicevi meglio il Centro è una sicurezza, bella roba!
A volte mi chiedo cosa abbiamo fatto per meritarci questo...

«Mi sono sottoposto al sacrificio di ascoltare su Internet il comizio di Beppe Grillo: mi sembra un impasto tra il primo Bossi e il Gabibbo»

Ora non mi dirai che ti piace Grillo!
Ma no cosa dici... è quello che l'ha detta la frase che dovrebbe sparire! D'Alema...
Come? Una volta dicevi che era l'unico che poteva battere Silvio!
Mai detto!
Guarda te lo meriti coso!
Chi?
G.C....
Cosa sei del KGB che usi del iniziali....
Certi nomi non si possono dire, è il suo nuovo soprannome...

''Anche Gesu' ha sbagliato a scegliersi uno dei collaboratori, non pensiamo di essere impeccabili."

Dal Vangelo secondo...
Formigoni...
Formigoni!?!
Già...
Gia...
A volte dovremmo smettere di chiederci che cosa abbiamo fatto di male. 
Già.

mercoledì 7 settembre 2011 28 vostri commenti

Oggi lo dico ma poi non lo farò!

Oggi lo dico ma poi non lo farò perchè mi conosco.
Oggi lo dico.
In piazza come sono andato ieri mai più.
Io credo fermamente nello sciopero, diritto sacrosanto intoccabile, momento di democrazia fondamentale e di libertà. Credo però che il momento del nostro paese richieda qualcosa di più. Non possono bastare le 8 ore di sciopero, con 4 o 5 di manifestazione, non basta il comizio di chiusura e poi tutti a casa.
Attenzione non sto parlando di portare la violenza nella protesta, questo mai. Sto parlando di aumentare l'indignazione, di un presa di posizione ancora più marcata, e soprattutto di tutti.
Voglio dire a quante nefandezze abbiamo assistito in questi anni?
Attacchi alla democrazia.
Smantellamento dello stato sociale.
Smantellamento della giustizia.
Picconate ai capisaldi della nostra società.
Insulti.
Eppure continuiamo sulla normalità.
Ieri, e parlo solo della mia città sia chiaro, questo è stato il percorso del corteo che ho fatto...


...per chi conosce Genova, da piazza della Vittoria a piazza de Ferrari. 1,3 km!!!!!
Poi chiaramente c'era un altro corteo, con un percorso leggermente più lungo.
La piazza alla fine era piena sia chiaro, anzi ho visto una maggiore partecipazione rispetto alle altre volte.
Ma la domanda è basta questo?
Cosa deve succedere per bloccare tutte le città?
Il nostro futuro può essere difeso da un solo sciopero?
Io francamente credo di no. Credo che si dovrebbe rimanere in piazza per giorni, cercando di svegliare quelli che ancora dormono, sempre in maniera civile e democratica, parlando, spiegando e raccontando quello che stanno facendo al nostro paese.
Lontano poi dai quelli che tanto per farsi vedere si mostrano in piazza.
Già perchè ieri a Genova ha avuto il coraggio di farsi vedere, e sfilare, D'Alema (che per fortuna non ho visto) che non si è limitato a questo ma giusto per non smentirsi mentre da un carro uscivano le note di bandiera rossa e la gente batteva le mani a ritmo una ragazza si è avvicinato a baffino dicendo...

"Massimo che fai non batti le mani?"
Risposta, con tanto di giacca sulla spalla.
"Ehm... non posso sto tenendo la giacca!"
Risposta, con tanto di incazzatura.
"Si... anche io ho il casco in mano, però!"

...forse pensava ancora alla Bicamerale chissà!
Ecco io quella gente non la voglio vedere in piazza con i lavoratori!
I precari lo hanno ricordato al signor D'Alema ieri sera alla festa dell'unità...

"Vergogna, vergogna, i tuoi parenti lavorano solo perchè sono tuoi parenti e noi restiamo a casa senza lavoro"

...con o senza giacca!
lunedì 31 gennaio 2011 18 vostri commenti

Intanto anche la deriva non lo porterà a sinistra

Caro, ma cosa dico caro, D'Alema,
difficile trovare le parole giuste, senza incorrere in parolacce, davvero difficile.
In questi anni siamo stati abituati a tutto, quasi tutto, direi. A vederla pavoneggiarsi da presidente del Consiglio, andando a rassicurare la City londinese più che gli operai. di Mirafiori. L'abbiamo vista marciare per i corridoi di mediaset per spiegare a tutti che i comunisti non mangiano i bambini figuriamoci cosa fanno con le azioni dell'imperatore. Abbiamo potuto ammirarla in versione bombardiere di Belgrado e poi ancora come "allontanatore della legge sul conflitto di interessi".
Un trasformismo che ci ha permesso di ammirarla anche in versione immobiliare con tanto di Bicamerale svenduta, poi in versione grande vecchio della politica, gran sconfitto nella sua terra da Nichi Vendola e grande assente quando si dovevano votare importanti leggi contro la destra, ma poverino nessuno le aveva spiegato cosa doveva fare.
Ci ha permesso di poter ascoltare una delle più belle battute di Moretti..."dì qualcosa di sinistra"... ci ha dato una ragione in più per non andare a quelle festa tanto amata dai nostri padri che ha contribuito a trasformare in carrozzone commerciale, ci ha fatto capire cosa si intende per classe dirigente incapace nata all'ombra del grande Enrico, ci ha donato una nuova parola per il nostro dizionario dichiarando che "certi inciuci farebbero bene al paese".
Bene, io direi che dopo tutti questi anni di nulla, stanchi di sentire la solita frase..."e però è l'unico che potrebbe dare fastidio a Berlusconi"... le si chiede una sola cosa. Prenda la sua barchetta e vada a cercare avventure marine in altri luoghi, ci eviti la punizione di ascoltare l'ennesima richiesta di alleanza a un terzo polo che sa solo di destra, preti, scarti di altri partiti e trasformisti di ogni genere (ogni riferimento al Rutelli non è casuale).
Ecco faccia quest'ultimo sacrificio per il paese portandosi dietro magari anche Silvio... già vi vedo sulla prua della nave abbracciati come sul Titanic attendendo l'iceberg che per una volta magari evita di colpire il paese.
sabato 19 dicembre 2009 9 vostri commenti

Dite qualcosa di sinistra!!!




«Certi "inciuci" farebbero bene al paese»

Chi può aver detto una frase del genere se non il generalissimo e eterna ombra di quella che dovrebbe essere l'opposizione?
Per mesi lo abbiamo gridato, prendendo anche insulti da una parte e dall'altra "siete i soliti che vedono complotti ovunqu"... "fate della fantapolitica"... ecco serviti.
Inciuciooooooooooooooo! Che farebbe bene al paese vi rendete conto? Al paese starebbe bene se il signor D'Alema assieme all'imperatore di Arcore ferito come rocky balboa lasciassero l'Italia per andare a farsi delle cantatine facendo finalmente crescere l'Italia.
D'Alema dovrebbe solo vergognarsi anche solo a pronunciare il nome di Togliatti...
...dovrebbe smettere di sedere nella parte dell'opposizione...
...dovrebbe sedersi vicino a Bondi e insieme a lui scrivere poesie per decantare silvio...
...dovrebbe parlare di giustizia non di inciucio...
...parlare di lavoro...
...disoccupati che vanno avanti solo con l'assegno di disoccupazione...
...fabbriche che chiudono...
...parlare di un paese che affonda...
...parlare di un'informazione televisiva che ormai ha sposato in pieno la causa del regime, esaltando la figura di berluscono e parlando delle colep dell'antiberlusconismo (vedere la puntata di ieri di tv7 SCANDALOSA)...
...d'alema dovrebbe dire qualcosa di sinistra, ma ormai non distingue più.



mercoledì 23 settembre 2009 3 vostri commenti

Intervista di D'Alema dalle Iene... ulteriori motivi per non votare Pd



...udite udite...
"Cosa pensi veramente di Berlusconi?"..."E' una grande personalità...ma manca di un sincero interesse verso i problemi del nostro paese e degli altri..."
"Un merito di Berlusconi?"..."Avere contribuito a fondare il bipolarismo italiano..."
"...e la sua colpa principale?"..."Non aver fatto una riforma importante per questo paese"..."è duraturo per merito suo..."

Beh dopo l'intervista di ieri sera fatta da Enrico Lucci delle iene al burattinaio del grande inciucio Massimo D'Alema... forse saranno pochi quelli con ancora dei dubbi sul fatto che il Pd non ha nessuna intenzione di fare una vera opposizione a Berlusconi. Parole fuori dal mondo... un merito di Berlusconi? Capite... certo certo è chiaro che per D'Alema la cosa importante era far fuori tutti quei movimenti ceh potevano cercare di mettere in difficoltà i due grandi partiti pronti a spartirsi ciò che rimane della povera Italia.... tagliati fuori i movimenti... i girotondini... i pacifisti... i no global... i movimenti di grillo... i pericolosi comunisti... via tutti... per questo motivo D'Alema sostiene la positività di Berlusconi nel contributo al bipolarismo.
Non finisce qua però... no di certo perché il Grande Massimo cosa fa aggiunge che la cosa peggiore fatta dall'imperatore di Arcore sono le mancate riforme... dico le mancate riforme... lo ripeto le mancate riforme.... Aiuto qui c'è veramente bisogno di aiuto. Poteva dire qualsiasi cosa... Cirielli... falso in bilancio... omologazione dei cervelli... televisione di serie B... contributo all'appiattimento della cultura italiana... lodo alfano... decreto salva ladri... e tutto quello che ben ricordiamo. Poteva dirne una a caso, una sola, invece no perché lui è il Grande Massimo e quindi dice "le riforme" già perché lui è quello che ha venduto il paese e ha detto no alla legge sul conflitto d'interessi per la sua assurda bicamerale... lui è quello che da presidente del consiglio andò a Mediaset a dire che "nessuno avrebbe toccato l'azienda... una risorsa del paese"... lui quello che ora ha il coraggio di dire che non ce l'hanno fatta a fare il conflitto di interessi. Talmente ipocrita da dire che ad una certa età bisognerebbe lasciare la politica... lui che ha 60 anni... e lo dice solo perché ora va di moda dirlo...
Complimenti davvero... al Pd... a Bersani sponsorizzato da quest'uomo... continuo a chiedermi come possa un iscritto a questo partito sopportate tutto ciò... avere dei dirigenti come D'Alema che non hanno neppure il coraggio di dire che esiste la crisi della sinistra... "abbiamo solo perso le elezioni"... già insieme a qualche milione di voti... ma chissenefrega intanto al Grande Massimo interessano solo le riforme, quello che succede al paese non è importante, non serve tutelare la Costituzione. Non serve prendere una posizione netta sul lodo Alfano, ricordare le non dichiarazioni di Fassino, non serve... basta apparire.
venerdì 3 luglio 2009 0 vostri commenti

Per D'Alema la crisi della sinistra non è colpa degli apparati... aveva ragione Moretti con questa classe dirigente non vinceremo mai...





"Se si dà la colpa di non aver raggiunto il 40% dei consensi auspicato da Eugenio Scalfari agli apparati cattivi, non c'è discussione politica ma solo la ricerca della via per eliminare i cattivi e si finisce male"..."Alla nascita del Pd ha presieduto lo stesso spirito del 1992-'94, con esiti analoghi e perfino più negativi, uno spirito di antipolitica, una sorta di berlusconismo debole articolato su capo, media e massa. Ma nel centrodestra tutto questo è strutturato mentre dalle nostre parti è debole"..."Aver affrontato l'antipolitica della destra sul suo stesso terreno ha portato alla rapida successione di rovinose sconfitte dell'ultimo anno e mezzo"
parola di Massimo D'Alema...

...dico ma ha ancora il coraggio di parlare... ha ancora il coraggio di domandarsi dove stanno le colpe... aveva ragione Moretti con questa classe dirigente non vinceremo mai e poi mai... forse D'Alema si dimentica di quando discuteva con Berlusconi della Bicamerale... quando si è preso la briga di andare a rassicurare Mediaset sul suo futuro come "risorsa del paese"... basta il paese non ha bisogno di questa opposizione ne tanto meno di D'Alema e il suo apparato...


Latest Tweets

 
;