
Forse qualcuno ricorderà qualche servizio del telegiornale in questo periodo in cui si inquadravano le aule del parlamento vuote. Non parlo di questi telegiornali ma di quelli di qualche anno fa. Desolazione, silenzio, qualche deputato o senatore isolato, e probabilmente non ancora informato sul fatto che a luglio e agosto non si lavora mica da queste parti. Insomma un'istituzione svuotata oltre che di contenuti di persone in doppio petto.
Ricordate quando il presidente della Camera Fini qualche mese fa mise tutti in guardia dicendo "guardate che il parlamento non sta lavorando". Sedute annullate per pochissimo lavoro, zero, da fare, soldi nostri che volano in finti dibattiti. Insomma un'aula trasformata in bivacco.
Ricordate?
Bene. Toglietevi dalla mente queste immagini perchè quando Papi chiama tutti in riga. Si parla di pulmann di deputati mai visti che stanno organizzando la trasferta, prima volta a Roma magari ci scappa anche una carbonata, viaggio-prima colazione-mangiata in autogrill voto e ritorno a casa. Magari si riesce a salutare anche il Papa, serve sempre.
Si perchè il capo vuole il voto, e lo vuole nel momento in cui il paese degli zerbini è in vacanza con le chiappe al sole, l'ultimo libro di Vespa in mano dal titolo "Avanti il prossimo basta che mi trovi il posto", abbronzatura della madonna. Insomma un paese addormentato come il resto dell'anno ma con nella testa i due mesi dell'anno in cui può succedere qualunque cosa, a parte i mondiali logicamente, che nessuno si muove.
Quindi cosa c'è di meglio di un paese nel mezzo del cammin di nostra estate per far passare un bavaglio?

d'altra parte lui viene del mondo del lavoro, è uno che si è fatto da solo, e quindi mantiene la parola sempre,
lo ha voluto specificare a Panama, non si sa mai certi paese meglio averli amici in caso di fuga improvvisa...
"Veniamo entrambi dal mondo del lavoro, non siamo professionisti della politica. Nel mondo delle imprese non è come nel mondo della politica dove la parola non si mantiene quasi mai" Ma non è nemmeno la prima volta che si scelgono le spiagge per produrre bestialità costituzionali. Qualcuno ricorda
il decreto salva ladri, era il 12 luglio 1994, non aveva ancora fatto quattro passi nella sua discesa in campo che B. decise di produrre giusto giusto un regalino per tutti quelli che gli italiani qualche mese prima volevano prendere a calci.
"Respingo fermamente queste accuse e anzi esaminerò se vi si possono ravvisare gli estremi della diffamazione"
ministro della Giustizia Biondi
"Faccio autocritica perché il governo ha dato l' impressione di voler proteggere alcuni amici"..."Li ha mossi un principio di autodifesa perché i magistrati del pool avevano ripreso a muoversi. Si voleva forse evitare che i magistrati potessero arrivare al vero bersaglio grosso"
e questo era l'uomo dell'Interno Maroni
e attenzione attenzione Bossi...
"Forse qualcuno teme che il carcere faccia parlare altra gente. Che qualcuno venga ' massaggiato' dai magistrati"
...e ora invece...


Ma B. la parola data non la rimangia! Quindi...
"Qualcuno ha voluto insinuare che esso serve a mandare a casa i corrotti di Tangentopoli, a proteggere certe categorie economiche privilegiate. E' un ignobile menzogna, una menzogna propagandistica"
Che brutta gente gli italiani che insinuano, quanto è lontano quel 1994 in qui l'armata del terrore azzurro ci sembrava la più brutta mai vista e invece.
Oggi in 22 città si manifesta contro il Bavaglio vergognoso del governo, si sfila in Italia ma anche all'estero a Parigi e a Londra, in corte contro un governo che vuole abbattere quello che resta del diritto nel nostro paese
ampliando il Lodo Alfano nel completo silenzio della stampa
, si sfila per chiedere il diritto ad una cosa normale, la parola, l'informazione libera, il contradditorio, la discussione, la possibilità di scrivere, di scrivere sui nostri Blog dimenticati dalla politica, sui nostri siti, dissentire, indagare, fare inchieste, porsi delle domande, mettere dubbi, fare chiarezza, farsi sentire dai potenti. oggi si manifesta per vivere da uomini liberi e non da zerbini.E' il 21 luglio 1994 quando B. dichiara che...
"I giornali e le tv mi hanno trattato malissimo. Da una cosa in buona fede hanno tratto l' esatto contrario. Ma non finirà così".
Lo aveva detto e lui la parola la mantiene.