Visualizzazione post con etichetta trenitalia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trenitalia. Mostra tutti i post
sabato 22 marzo 2014 22 vostri commenti

Partenza autorizzata

Ce ne faremo una ragione, anzi stia pure tranquillo Moretti scelga con tranquillità il paese e poi se ne vada. Prima però dovrebbe fare una passo alla procura di Lucca per chiedere della sua situazione giudiziaria visto che è indagato per la strage di Viareggio del 2009.
Dopo faccia un passo in una casa di un ferroviere per confrontare la sua busta paga, 877.666 euro all'anno, con quella del dipendente che per guadagnare quello che il suo capo prende in un'ora deve lavorare cinque giorni.
Assieme ai bagagli si porti dietro anche gli altri Rockfeller, capaci solamente di guadagnare visto che le aziende che dirigono prestano servizi imbarazzanti, come  Massimo Sarmi di poste italiane (2milioni e 200 mila), Paolo Scaroni di Enel (6,4 milioni) di ENI, Fulvio Conti di ENEL (4 milioni) e molti atri.
Però mi raccomando di non prendere un treno per lasciare il paese... rischierebbero di non partire.

martedì 6 luglio 2010 34 vostri commenti

Quei cachi ancora appesi




Treno soppresso per guasto sulla linea.
Treno in ritardo di 20 minuti.
Trenitalia si scusa con la gentile clientela ma il treno subirà un ritardo di circa un'ora.
E' il capotreno che vi parla ci scusiamo ma l'aria condizionata non è in funzione su questo treno.
Ci scusiamo ma per questo viaggio il servizio bar non sarà disponibile.
Finestrino rotto
Porta che non si chiude
Cuscini bucato
Cuscino talmente sporco che nemmeno gli scarafaggi ci passano sopra.
Treno che lascia in pendolari a terra
Tratta Genova-Torino come se fosse una Grimaldi extra lusso.
E poi la chicca solita dell'altoparlante... il treno num novec è in part dal bin vent grazi per l'ascolto...


Beh non potevano mancare all'appello della corruzione le nostre amate ferrovie. Quelle dei dirigenti con stipendi d'oro, quelle delle liquidazioni di faraoni che prendono per un anno, a volte anche meno, di lavoro.
In questo caso come si dice... cornuti e mazziati. Si perchè la procura di Napoli ha emesso 5 ordinanze di custodia nei confronti di ex dirigenti di Trenitalia e imprenditori colpevoli secondo i pm di "pilotare in modo sistematico e seriale" gli appalti. Parliamo di 10milioni di euro, manutenzione delle carrozze già proprio quelle che dove siedete ogni mattina e di qui conosciamo lo stato, per questi oltre a ottenerlo in maniera decisamente poco chiara il lavoro viene da chiedersi come le facevano e soprattutto se lo facevano.
Si parla di "sistema criminale"..."ancora a tutt'oggi operativo" dove "più che la libera concorrenza viene in rilievo un mercato manipolato ed egemonizzato da un cartello di imprese amiche". Tutti questi grandi manager fautori del mercato, della concorrenza assieme agli imprenditori sempre pronti a sbandierare il vessillo del capitalismo poi si trasformano in fautori di un solo interesse, il loro. Quindi in questo caso niente più mercato, niente più gara d'appalto, niente più concorrenza. Solo qualche incontro privato, qualche bella spintarella dal politico di turno o magari da qualche altro prelato che di questi tempi viene sempre bene è la gara è fatta... a senso unico si capisce.
Viene da chiedersi chi sarà il prossimo... protezione civile, grandi emergenze, case regalate a destra e manca e ora i treni che solitamente sono in ritardo ma su queste cose non vogliono stare dietro.
Era il 1996 e per Elio questa era la Terra dei cachi... che sono ancora li appesi all'albero.
mercoledì 23 dicembre 2009 5 vostri commenti

Il paese ad un binario morto



In questi giorni nella mia città, Genova, c'è stato tanto di quel ghiaccio che le dita rischiavano di scivolare sulla tastiera del Pc... ghiaccio ovunque, per strada, sui marciapiedi, attaccato ai cornicioni e via...
Ma non voglio mica parlare del clima, non siamo sull'ascensore, e per fortuna ancora qualcosa da dire ce l'ho. Voglio parlare dello Stato del paese, delle sue infrastrutture. Sono stati giorni che hanno paralizzato completamente lo stivale, spezzato in due... autostrade bloccate, aeroporti chiusi e soprattutto ferrovie in tilt.
Già quei treni che paghiamo un cifra indecorosa, treni che risalgono ancora a ventanni fa, per essere buono, treni fantasma che a volte spariscono.
Durante questi giorni di gelo abbiamo toccato il fondo. Quante volte ci tocca sentire di grandi progetti, grandi opere e di sto cazzo di ponte sullo stretto di Messina... dico ma il governo e i politici che sostengono questo monumento all'idiozia dove erano? hanno visto cosa è successo o ancora una volta il paese reale dove noi cristi da quasi mille euro al mese viviamo e totalmente staccato dal loro.
Io credo che si completamente staccato altrimenti non si dovrebbero sentire dichiarazioni del Ministro Matteoli del tipo "il sistema ha retto"...
Cosaaaaaaaaaaaaaaaaa?
Il sistema non esiste, non c'è come il cervello del ministro completamente scollegato.
Dovrebbe spiegare ai pendolari fermi sulla pensilina da ore a Chiavari come è possibile che l'unico treno in partenza dopo mezzanotte non sia stato annunciato, partito completamente vuoto... dovrebbe andare in tv spiegare a tutti quelli che hanno pagato il biglietto il motivo per cui ha subito chiesto una proroga all'unione europea per i risarcimenti, invece di chiedere scusa, chiedere le dimissioni dei vertici di trenitalia e poi presentare le sue.
Ma non preoccupatevi il sistema regge!!!

Latest Tweets

 
;