Visualizzazione post con etichetta nato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nato. Mostra tutti i post
martedì 22 marzo 2011 20 vostri commenti

I Big Jim alle grandi manovre


Avete presente il Big Jim quello col pulsante dietro?
Quello che premendo forte cambiava faccia in continuazione. Ecco, non è nemmeno il caso che vi dica a chi mi sto riferendo.
Diventa davvero difficile anche scrivere qualcosa in queste ore, perchè la politica occidentale purtroppo si sta appropriando di un principio giusto quale è la libertà dei popoli, la democrazia, per finire un banchetto dove la pietanza migliore è nera, oleosa e molto molto cara... e questo provoca molta molta rabbia, perchè è chiaro che ognuno di noi spera nella liberazione del popolo libico, ma il comportamento dei governi occidentali ricorda molto il periodo coloniale quando con tanto di righello si tracciarono i confini africani a mo' di spartizione lineare.
Poi per quanto riguarda il Big Jim dalla faccia di gomma con cerotto incorporato nella confezione non si riescono a trova più parole. Chissà magari ora si allea nuovamente al rais visto che si dice dispiaciuto per lui (NOTATE CHE NON HA PARLATO DEL POPOLO LIBICO) per dichiarare guerra alla Francia così magari il paese si riprende la Corsica.
Follia allo stato puro, di questo si tratta.
Follia condita con guerra che non credo che possa dare esiti positivi, dico questo. Non si tratta di pacifismo a prescindere ma si tratta di perplessità di fronte ad un caos generale, prima la risoluzione Onu... poi la conduzione francese... poi La Russa che guardando il risiko a casa si distrae un attimo e si ricorda che il suo obiettivo era quello di conquistare 24 territori e quindi sgomita le armate blu di Sarkozy minacciando lo sfratto dalle basi perchè lui vuole la Nato punto e basta... poi Obama che dice che comandano loro e che anche lui vuole la Nato... Putin che si innalza a paladino del non intervento bellico cancellando i ricordi Ceceni ma soprattuto ricordandosi che anche loro non sono poi una democrazia vera e propria e quindi non si sa mai (visto anche che fine fanno gli amici di Silvio)... i cinesi dall'alto dei loro ideali di libertà (occhio non ditelo al Berlusca altrimenti dichiara guerra anche a loro) si dicono rammaricati... e poi i canadesi che non si capisce perchè ma ci sono sempre e comunque sia loro vanno.
Nel frattempo il popolo continua a soffrire e non se lo fila nessuno.
La rabbia quindi si trasforma in paura, si, paura della follia al potere, del denaro al potere, della follia del denaro, di persone che possono decidere il nostro destino, quello dei popoli che dovrebbero far sentire in maniera più forte la voglia di pace, di convivenza, di tolleranza, di rispetto, di fratellanza, ideali che sembrano accantonati chiamati utopie per allontanarli dalla mente delle persone.
Un pensiero banale lo so ma pensate quante sono le persone al mondo che vorrebbero solo vivere in pace e quanti sono gli altri, quelli che prendono le decisioni, che tengono un popolo sotto la dittatura, quelli che dispongono della cosiddetta ricchezza... i Big Jim sono grossi ma pochi e forse sarebbe meglio iniziare a contare.
martedì 23 febbraio 2010 25 vostri commenti

Tutti INSIEME appassionatamente

Dialogo in una famiglia distratta

Lui: Sai cara ho letto un articolo davvero interessante ieri su Le Monde.
Lei: Ah si...
Lui: Si. Non capisco davvero come ci si possa lamentare dell'intervento Nato in Afghanistan quando ha dichiarato apertamente che ci sono tutte le migliori intenzioni.

"L' operazione Mushtarak (Insieme, in lingua pashtun) ha mobilitato circa 15mila soldati tra americani, afgani, britannici, danesi ed estoni ed è la più importante dall’insediamento del presidente Hamid Karzai voluto nel 2002 dalla comunità internazionale."

Lui: No dico noi ci prendiamo cura di queste persone. Spendiamo soldi per esportare la democrazia e poi ci sono sti soliti pacifisti-no global che stanno sempre a puntualizzare sul come, il quando e il perché ma dico io un'operazione che si chiama Insieme cosa può avere di così terribile...


Lei: Hai ragione caro. Parli così bene che non capisco come tu non voglia impegnari in politica, eppure te l'avevano anche proposto i tuoi amici. Avevi anche pronto lo sloga "Un bravo marito non può essere un cattivo politico", e poi quell'altro "Noi la famiglia per l'amore".
Lui: Eh lo so. Ci penserò! Comunque poi voglio dire queste proteste mi danno davvero i nervi. Dico io se c'è nero su bianco e la televisione lo continua a dire, e se lo dice la tv è vero, che è un'operazione chiara e limpida...

"La strategia della Nato è chiara: imporre nuovi rapporti di forza, punto di partenza di una futura “riconciliazione” con gli insorti che accetteranno di deporre le armi."

Lui: Cioè dico riconciliazione, insieme sono tutte parole d'amore...


Lui: Cara le parole sono importanti, e pensare che lo usavano loro come slogan, sti comunisti. Noi usiamo le parole giuste, le democrazie si vedono da queste cose...

"Oltre alla resistenza degli insorti, la grande diicoltà per le truppe impegnate a Nad Ali e a Marjah sarà evitare vittime civili. Il generale McChrystal, comandante in capo delle forze Nato in Afghanistan dalla primavera del 2009, dal suo arrivo a Kabul ha considerato la “protezione della popolazione” l’asse centrale della sua strategia, mettendo in guardia contro “vittorie tattiche” che si trasformano in “sconitte strategiche” a causa delle vittime civili."

Lui: Ma si dai, ma poi sti civili uccisi chi li ha mai visti. Dico io tu hai mai visto dei servizi sul Tg1 di civili uccisi, hai visto qualche speciale parlare di civili uccisi in passato?
Lei: Io non ho visto proprio niente. Neanche un editoriali di Minzolini, niente!




Lui: Ma si ma sti qua hanno solo voglia di protestare cara. Invece di andare a lavorare sono sempre li a fare sti scioperi per delle minoranze assurde. Te lo ripeto noi siamo quelli che stanno dalla parte dell'amore e usiamo le parole giuste. Come cuori...

"Nella “battaglia dei cuori” voluta dalla Nato la questione del governo locale è fondamentale. Nel trittico “clear, hold, build” (ripulisci, controlla, costruisci), il “build” è
mancato nelle precedenti operazioni in territorio taliban."

Lei: Hai ragione la Nato sa quello che fa...


Lui: Non si sbaglia mai.


Lei: Ah caro sai poi chi ha vinto Sanremo!
Lui: Eh come no quello di Amici, a proposito andiamo di la che inizia...

"Almeno 27 civili, tra cui donne e bambini, sono morti domenica in un attacco aereo della Nato che ha colpito per errore un convoglio di veicoli. Lo afferma il Consiglio dei ministri afgano in un comunicato con cui condanna duramente l'incidente, definendolo "ingiustificabile". Il tragico episodio è accaduto nella provincia centrale di Uruzgan... Tra i civili uccisi nel raid aereo della Nato ci sono anche quattro donne e un bambino."

Qualcuno dovrebbe essere meno distratto, qualcuno dovrebbe rileggere la costituzione e qualcuno dovrebbe dare indietro il nobel per la pace.

(testi presi da L'Internazionale e Repubblica On line)

Latest Tweets

 
;