Visualizzazione post con etichetta protesta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta protesta. Mostra tutti i post
martedì 10 gennaio 2017 12 vostri commenti

Mancano anche le comparse

Esattamente 49 anni fa gli studenti torinesi occupavano Palazzo Campana, quella che viene considerata la prima occupazione del '68, anche se in realtà nel dicembre del 1967 c'erano già state delle occupazioni.
Il resto bene o male lo sappiamo. Il Movimento Studentesco, la Statale, Trento, una infinita quantità di leader e via di seguito.
Quello che mi domando spesso è dove sia finita la voglia di protestare, di cambiamento, di mettersi di traverso, di fare sentire una coscienza critica.
La risposta la sappiamo purtroppo forse la lunga scia del riflusso degli anni '80 non è mai finita e alla fine ci ha portato a sostituire il Noi con l'Io, ad odiare la politica come argomento lasciando via libera a personaggi che hanno massacrato lo Stato.
Sappiamo anche che molti di quelli che hanno partecipato al '68 poi sono andati ad occupare delle posizioni che prima detestavano, altri sono confluiti nei movimenti emersi successivamente, altri nelle tante sigle dell'eversione,  mentre altri si sono semplicemente persi.
Ma oggi che siamo davanti all'annullamento di molte conquiste fatte in quegli anni, allo scempio dello Statuto dei lavoratori, allo Stato di abbandono delle scuola italiana, alle guerre sparse per tutto il mondo al limite nelle strade e nei posti di lavoro regna il silenzio.
Anche i cortei si sono trasformati in mini spot e molti di noi in comparse di film muti.

Latest Tweets

 
;