Visualizzazione post con etichetta fiom. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiom. Mostra tutti i post
giovedì 30 ottobre 2014 10 vostri commenti

Manganelli preventivi


Insulti a chi va in piazza...
Accuse  su tessere false...
Attacco al diritto di sciopero...
Attacco all'articolo 18...
Controlli video sui posti di lavoro...
Accordi con l'alta finanza...
Strette di mano con Marchionne...
Umiliazione dei lavoratori...
Il risultato lo abbiamo visto... con tanto di firma di manganello.
Chi vuole protestate è avvisato.

"In questo paese di ladri basta picchiare chi paga le tasse. E’ una vergogna. Il governo deve rispondere adesso: dica qualcosa invece di fare slogan del cazzo. Chiedano scusa ai lavoratori. Questo Paese esiste perché c’è la gente che lavora. Hanno rotto le scatole, noi che lavoriamo dobbiamo essere picchiati da chi per vivere deve lavorare? Se la prendono con gli unici onesti? Ma come siamo messi! Nessuno si è fatto sentire, non siamo mica alla Leopolda noi"
Landini
lunedì 17 gennaio 2011 21 vostri commenti

Sognando si impara

"Oh mamma mi ci vuol la fidanzata..."
Detto fatto.
E noi stupidi che pensavamo che agli italiani interessasse il lavoro, i diritti e la crisi.
No niente da fare non se ne esce.
In qualità di "finanziatore del servizio pubblico" stavo pensando di chiedere alla Rai le reti unificate per raccontare dell'ultimo problema che mi affligge, o magari dell'affitto troppo caro. Ma forse per queste cose bisogna avere anche qualche problemino con la giustizia... mi attrezzerò.
Chissà magari prima o poi vedremo una televisione che manda alla stessa ora su tutti i canali un operaio della catena di montaggio che racconta la vita di fabbrica, che spiega cosa vuol dire essere operaio, la fatica, i sopprusi. Sognando un'informazione che parli di quel 45% che non viene calcolato, ignorato da tutti i media come se non esistesse.
La delusione, la rabbia non sono ancora svanite, l'affronto di marchionne non si può dimenticare facilmente, anzi non dobbiamo dimenticarlo, in un paese dove la notizia mangia la notizia dobbiamo ricordare a tutti questi giorni, i volti di quella gente davanti ai cancelli, le lacrime e le facce di chi non ha preso nemmeno una decisione sulla vicenda nascondendosi dietro ad un politichese vergognoso ed insopportabile.
No, non facciamo l'errore di dimenticare quella percentuale ricca di forza, dignità e orgoglio che troppe volte mancano a tutti noi e che finalmente abbiamo rivisto in qualcuno, accendendo il lume della speranza che non si vedeva da un po'.
Ripartiamo da li e sul treno del nostro viaggio lasciamo a terra chi non osa, chi sceglie sempre la strada del compromesso e chi ha smesso di sognare da troppo tempo.
mercoledì 29 dicembre 2010 15 vostri commenti

Cosa dite facciamo cambio?!?

Approvato...
Approvato...
Approvato...
Un remake della prestazione dell'elegantissima Rosi Mauro?
Un nuovo sketch di Guzzanti?
No niente di presente no ma un probabile futuro, quello che vedrà il sindacato ormai azzerbinato ai voleri del signor Marchionne e di qualunque industriale pronto a schiacciare i diritti. Un sindacato che per la prima volta nella storia vota a favore dell'esclusione di un altro sindacato per quanto riguarda le relazioni future con l'azienda.
E l'escluso come probabilmente sapete già sarà la Fiom. Già quelli cattivi, quelli che si incazzano e puntalizzano su qualcosa che il paese sembra aver dimenticato. I diritti.
Con un governo che ha capito che deve togliere di mezzo quelli che disturbano, che alzano le barricate sindacali e mettersi al fianco "i buoni", insomma una tattica delle alleanze al punto che non si sa più chi sia sindacato e chi datore di lavoro.
Il tutto condito dai proclami di vittoria da parte del governo...

"La firma consolida l'investimento promesso, e già avviato, mentre migliora le condizioni retributive e le potenzialità di progressione reddituale e professionale dei lavoratori. Il Governo ha fatto la sua parte con la detassazione di tutta la parte del salario che si può ricondurre alle intese per la maggiore produttività del lavoro"

...le parole sono di Sacconi e tanto per la cronaca quando parla di "migliori condizioni retributive" parla di 30 euro in più al mese.
Vedete il punto qui non è solo la Fiat, l'operario metalmeccanico no. Qui si tratta di noi e del nostro futuro per quanto riguarda i diritti sul lavoro, perchè questo tipo di trattative aprono la strada all'annientamento degli altri contratti, di professioni che guadagnano addirittura meno di un operaio metalmenccanico, per non parlare dei precari.
Quindi che fare se non unirsi all'invito del segretario della Fiom Landini...

"Andate prima nelle catene di montaggio e vediamo se poi ragionate ancora nello stesso modo"

...rivolto alla parte del Pd favorevole all'accordo. Invito che va esteso a tutta la classe politica ormai completamente distaccata dalla realtà del paese che potrebbe anche tornare a dire "che roba contessa hanno fatto uno sciopero all'industria di Aldo", sperando che non ci tolgano anche quello prima o poi, il diritto a scioperare, aspettando magari una società basata sulla rotazione dei ruoli per vedere un Marchionne in catena di montaggio rigorosamente col golfino, baffino alla cassa di un supermercato, Veltroni fare la coda davanti ad un'agenzia interinale, La Russa bussare Porta a Porta per vendere il folletto, Castelli alzarsi alla 4 del mattino per andare a scaricare le cassette al mercato della frutta, Bersani come lavapiatti con tanto di maniche tirate su e Bondi a manovrare un muletto nel porto di Genova... magari poi pronti per posare per un nuovo quadro del Quarto stato attenti a chi sta dietro perchè si sa quelli non perdono il vizio.
mercoledì 23 giugno 2010 24 vostri commenti

FidateviItalianiAboliremoTutto




FidateviItalianiAboliremoTutto

Li hanno calpestati, i diritti.
Li hanno derisi, i diritti.
Hanno minacciato gli uomini e le donne di Pomigliano.
Hanno calpestato la loro dignità.
Hanno preso di mira loro per poi prendersi il paese. E ora li insultano ancora una volta.
Credo molto sinceramente che la famiglia Agnelli debba a questo paese più di quello che tutti noi messi insieme moltiplicato per un numero che non riesco neanche ad immaginare dobbiamo (eventualmente) alla famiglia dell'orologio sul polsino il cui capostipite in tempi passati si mostrava felice assieme al duce.
Lo stato li ha mantenuto per anni, li ha sovvenzionati, hanno fatto gli imprenditori vantandosi di avere delle menti eccelse con i nostri soldi e ora ricattano. Ricattano un paese che è formato da persone che chiedono solamente una cosa.

LAVORO

Ma si sa questo non si deve chiedere, ora sono tutti impegnati per modificare questa costituzione che sembra essere diventata un male terribile quando in realtà sostanzialmente non è mai stata applicata in Italia

MAI

Prima tutti a dire "a si è vergognoso, all'est fabbricano per una miseria, di la fanno fanno fare i palloni senza diritti" poi quando si alza un Marchionne con tanto di golfino sulle spalle e dice "o così o arrivederci" cosa succede dalla politica...

SILENZIO

Ora pensate a dei numeri... no non quelli della disoccupazione! No no nemmeno quellli quelli sono gli stipendi degli operai. Pensate a questi

4,78 MILIONI GUADAGNATI DA MARCHIONNE NEL 2009

e

5,17 MILIONI GUADAGNATI DA MONTEZEMOLO

quelli che chiedono i sacridici agli altri.
Poi pensate a quella che dice, assieme al ministo Sacconi, che siamo più moderni ora, si proprio lei SUPEREMMA MARCEGAGLIA, pensate alle sue parole dette qualche mese fa...


Questa è la loro visione di MODERNITA', per me è una continua decadenza di una società.

Latest Tweets

 
;