Visualizzazione post con etichetta dimissioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dimissioni. Mostra tutti i post
martedì 15 novembre 2011 20 vostri commenti

Ma questo fatto della provvidenza è per colpa dei Promessi sposi letti alle superiori o è un fattore genetico?

Mentre la borsa continua a giocare alle montagne russe e il mio conto corrente, come quello di molti presumo, ha deciso di dedicarsi solo alla discesa libera. Mi sono posto un quesito storico, politico, sociale, quotidiano.
In tempi remoti qualcuno aspettava il suo arrivo...

...poi siamo andati oltre, e c'era chi spingeva invece per l'intervento di un altro...

...ma si sa la gente sta un po' da una parte, poi dall'altra e poi dall'altra ancora per arrivare a furor di popolo alla richiesta di intervento di uno solo....

...gli anni passano, qualche camicia viene messa da parte e se ne indossano altre, le attese cambiano, i popoli si dividono. E c'era chi attendavo uno, l'altro o quell'altro...

...ma anche in altri ambiti si attendeva l'intervento divino, magari di un codino...

...o di un genio dalla testa calda...

...poi abbiamo avuto le mani pulite per un po' e il popolo acclamava lui...

...ma cinque minuti dopo...

...e dopo 17 anni...

Ma questo fatto della provvidenza è per colpa dei Promessi sposi letti per forza alle superiori o è un fattore genetico?
lunedì 14 novembre 2011 25 vostri commenti

Prefazione... ma non chiedeteci un euro!

Accidenti. Uno si assenta un attimo, si addormenta berlusconiano e si risveglia montiano. E' proprio strana la vita politica di questo paese, nel momento in cui tutto sembrava sotto controllo spunta un gruppetto targato Carlucci che mette in discussione tutto.
E allora cosa dire. E' una prefazione. Nemmeno un'introduzione.
Quindi c'è la gioia nel non vedere più l'imperatore seduto sul trono, e il suo nome accostato alle nostre istituzioni. La gioia per vedere che inizia una faida interna tra vecchi fascisti e nuovi.
Però visto che ormai è lunedì e tutti siamo più tranquilli visto che le Borse dell'Asia corrono!?!? voglio provare a porre delle questioni e parlare di stati d'animo.
Si perchè sabato sera sembrava di essere tornati indietro di 18 anni...


...era il 1993 quello che esce dall'Hotel è Craxi e quelle persone hanno in mano delle lire...

...questo è il 2011, quello davanti alla folla è il Quirinale e quelli che le persone tengono in mano sono euro.
Due situazioni diverse chiaro, ma come si può dimenticare che dopo quell'assalto con tanto di monetine il giorno dopo il paese si è buttato nelle braccia di B. Quindi tenere sempre alta la guardia... soprattutto sugli italiani.
E come si fa a non parlare di alcuni giornalisti Rai che hanno scoperto solo ora le malefatte dell'Imperatore, che mentre passeggiava nudo gli vedevano addosso i vestiti più belli del mondo. Oppure dei tanti che si stanno buttando giù dalla nave. Insomma ho assistito ad un epitaffio anticipato. Quando poi due minuti dopo il caimano continuava a minacciare il paese "stacco la spina quando voglio".
Della serie voglio dire sempre la mia anche se quando il paese affondava ero li che ballavo con Ruby, anche se ho passato le notti sul lettone di Putin ad elencare i punti del mio programma, anche se per anni ho detto che la crisi era un'invenzione dei comunisti...
Quindi che fare? Essere contenti o no? Certo che bisogna essere contenti perchè un giorno senza B. al governo è un giorno di aria per tutti. Ma nessuno ora mi dica che la crisi la devono pagare sempre gli stessi, perchè non ci sto, perchè non è giusto e perchè sono anni che alla fine finisce tutto così.
Prendiamo un possibile intervento di Monti cos' a caso. L'Ici. Io rivorrei la tassa sulla casa certo ma non per tutti, non per quelli che stanno pagando un immobile da pochi euro e hanno un mutuo, non per quelli che hanno solo quella ma per quelli che hanno 18 prime case e che grazie a B hanno potuto in questi anni godere di privilegi, e per quelli che come prima casa hanno una palazzina di di 20 vani, 4 colf e 5 domestiche. Per non parlare delle pensioni...
Quindi tiriamo le somme.
Gioia perchè nani e ballerine non occupano più la stanza dei bottoni.
Va bene risistemiamo i conti e riabilitiamo la nostra immagine se si può.
La sinistra veda di pensare ad un candidato ora invece di brindare a tavernello, perchè il paese ha bisogno di elezioni e soprattutto di democrazia, soprattutto perchè l'imperatore grazie al suo potere mediatico è ancora in grado di manipolare gli italiani e magari capovolgere la situazione a suo vantaggio.
Ma se qualcuno pensa di voler far pagare tutto ai soliti se lo può scordare, noi siamo in lotta da 17 anni e più e non smetteremo certo ora.
Forse a Bruxelles non se ne erano accorti ma siamo in crisi da anni... vedere alla voce disoccupazione in Europa. Ma questo fa meno notizia delle borse.
mercoledì 2 marzo 2011 16 vostri commenti

Tranquilli non frugate negli archivi e nei cassetti... succede solo in Germania


Non vi preoccupate.
Non vi allarmate.
Tenete pure ben in vista i Bignami.
Non affrettatevi a chiamare il compagno secchione che vi ha scritto tutto.
I ministri stiano pure tranquilli avranno altro tempo per i loro amici degli amici degli amici.
I dirigenti arrivati alla scrivani grazie alla tessera del partio non corro rischi.
Qui dai noi nel curriculum serve ben altro.
Certe cose qui non succedono.
Immagini come queste...


...non usano.
Non è un paese per dimissionari.

Latest Tweets

 
;