venerdì 8 maggio 2009 0 vostri commenti

Una giornata davvero storica...per i diritti civili


Che cosa è un fatto storico?
Una scoperta per curare una malattia, magari un nuovo vaccino...
Un accordo tra Palestina e Israele...
Un presidente nero negli Usa...
Per Maroni è ben altro...è una barca della Guardia di Finanza che porta in Libia un barcone di clandestini, per la precisione 227 persone, sottolineo persone, 40 donne di cui tre incinte. Tutto ciò calpestando la dignità umana, calpestando i diritti umani non concedendo a nessuno la facoltà di richiedere asilo politico. "Una giornata storica!" questo il commento di Maroni..."Non è stato concesso a quelle 227 persone di chiedere asilo politico" questo li richiamo dell'Onu.
Queste persone rispedite in Libia non troveranno alcuna garanzia in quel paese in cui non è possibile la richiesta di asilo politico e dove non potranno ricevere nessun tipo di protezione.
Ormai si parla di "barconi" non abbiamo neppure più il coraggio di chiamarle col loro nome..."esseri umani"... prima i soccorsi, perché logicamente il governo deve fare vedere che qualcosa fa, che non si gira dall'altra parte...poi trasportati come pacchi ripeto come pacchi indesiderati dall'altra parte del mediterraneo in un paese che molto probabilmente farà terminare il loro viaggio nelle celle di Tripoli.
D'altronde la Cei aveva richiesto più serietà, meno ciarpame, ecco ora è servito...tanto che questa volta la reazione è arrivata anche dal Vaticano "ha violato le norme internazionali sui diritti dei rifugiati"...
La spregievolezza, il disprezzo per la democrazia e per il diverso che questo governo continua a mostrare ogni giorno raschiando il fondo del barile provoca un senso di rabbia e allo stesso tempo di impotenza...perché poi alla fine tutto ciò non appare o meglio scompare in fretta...perché "non potevamo di certo tenerceli"..."perché il governo deve rispondere della sicurezza"... "perché...perché...di cosa stavamo parlando...ah chi ha vinto la Fattoria?"...una volta si diceva alzare il livello di guardia, non so se sarà possibile ma noi tutti dobbiamo provarci ogni giorno nella nostra quotidianità nel più piccolo gesto che può cambiare il destino di un paese.
L'opinione pubblica si commuove guardando le fiction, non perde una puntata per seguire il dramma di un reality, dalle TV del padrone si spinge la gente alla solidarietà poi quando dobbiamo fare i conto la vita vera, quando il prato che calpestano è il nostro cambia tutto e allora si imbarcano donne incinte, bambini e uomini disperati e si rispediscono ovunque ma lontano da noi.
Questo governo continua ad agire nella piena illegalità sia in politica interna che estera...se ne frega delle leggi...delle disposizioni comunitarie...dei richiami dell'Onu...della costituzione... cose da poco per personaggi che la coscienza l'hanno persa o forse mai avuta.
0 vostri commenti

C'era una volta un piccolo paese...



...dall'alto della sua statura morale ci guarda, ci giudica e ci mostra la retta via, nel suo essere che è solo avere...
0 vostri commenti

Il razzismo della Lega




I have a dream
I say to you today,even though we face the difficulties of today and tomorrow, I still have a dream It is a dream that is deeply rooted in the American dream. I have a dream that one day this nation will rise up and live out the true meaning of its creed: "We hold these truths to be self-evident, that all men are created equal.

54 anni fa Claudetta Colvin, quindicenne, studentessa di colore, non cede il posto a sedere sull'autobus nel settore riservato ai bianchi...
Qualche mese dopo Rosa Parks non lascia il posto ad uomo bianco...arrestata per aver violato la legge sulla segregazione...siamo a Montgomery, Alabama, è l'America del razzismo più radicale, è il periodo del Ku Klux Klan, professionisti, impiegati e gente di ogni ceto che magari di giorno pregano Dio e la carità cristiana, ma alla sera bastonano chi non ha la pelle uguale...è il 1 dicembre 1955... rivolta nera...la polizia interviene sparando anche.
Martin Luther King, assieme agli altri membri del Comitato dei diritti civile, propone una forma di protesta non violenta...la resistenza passiva... il boicottaggio...boicottaggio dei trasporti...la comunità nera decide di spostarsi con qualunque tipo di mezzo, a piedi, con l'aiuto dei tassisti o di cittadini liberi...
...entro il 1968 tutte le forme di segregazione erano state dichiarate incostituzionali dalla Corte Suprema...prima si è dovuti passare attraverso..."la marcia per il lavoro e le libertà" del 1963 a Washington... la morte di Martin Luther King...di Kennedy...

...Milano...7 maggio 2009... l'Italia torna all'oblio...
Secondo Matteo Salvini, capogruppo della Lega al Comune di Milano, "da milanese dico che ci vogliono carrozze della metropolitana per i milanesi"...appoggiato dalla candidata del suo partito al consiglio provinciale, Raffaella Piccinni, che aggiunge "Meglio vagoni solo per extracomunitari"...
Da italiano dico che mi vergogno...del fatto che nel mio paese ci siano persone che possano anche solo pensare cose del genere, deputati persone con incarichi istituzionali...questi soggetti per farsi belli con il loro elettorato fanno a gara per spararla più grossa dimenticandosi completamente della costituzione sulla quale hanno giurato, dimenticandosi il normali diritti civili delle persone.
Il paese non pò avere dimenticato l'indignazione...

0 vostri commenti

L'ambientalismo di facciata del governo

Salvare il pianeta dal disastro ambientale. Quante volte sentiamo questa frase. Il pianeta bene o male ce l'ha sempre fatta...ha subito sicuramente nell'arco della sua lunghissima vita molti "attentati" ma poi si è sempre ripreso. Il problema è l'uomo. La vita umana, questa si che è in pericolo. Punto chiaro per tutti si dirà, no non per tutti. Anche gli Stati Uniti con il nuovo presidente Obama hanno preso una posizione completamente diversa dal passato, aperta alla sperimentazione delle nuove forme di energia, più mirata al rispetto dell'ambiente. L'Italia si esprime, si allinea durante i convegni, durante le riunioni dei ministri dell'Ambiente europei esponendosi e facendosi promotore di protocolli importanti dal punto di vista ambientale...poi però nel pratico tutto questo impegno ambientalistico sparisce. Lo dico perché ricordo la mozione del 2 aprile scorso votata in senato, come promotore Dell'Utri, seconda la quale l'effetto serra non esiste. In cui si dice che la Commissione Europea da anni dà erroneamente "per scontata l'attribuzione della responsabilità del riscaldamento globale in atto da circa un secolo nell'atmosfera terrestre all'emissione dei gas serra antropogenici" che "la causa principale del peraltro modesto riscaldamento dell'atmosfera terrestre al suolo finora osservato". Il nostro Senato ha avuto il coraggio di dire che "gli scienziati che propongono queste teorie non sono affidabili, dal momento che non hanno ancora scoperto il funzionamento di effetti climatici dovuti ad importanti elementi della fisica terrestre, quali ad esempio nuvole, vulcani, oceani, eccetera". Non finisce qui perché si arriva anche a dire che "addirittura al contrario maggiori potrebbero essere i benefici" e "piuttosto che avviare un costosissimo e probabilmente velleitario sforzo di mitigazione del riscaldamento globale in atto, più proficuo potrebbe essere destinare le risorse disponibili, inevitabilmente limitate, all'adattamento a tale riscaldamento". Per concludere con la solita affermazione tipica di questo governo del "va tutto bene non vi preoccupate"..."il livello dell'acqua negli oceani non sta aumentando a ritmo preoccupante, i ghiacciai non si stanno sciogliendo".
Rendiamoci conto veramente delle persone che ci governano. Nella totale distrazione mediatica questi ci rifilano dichiarazioni di questo genere. Prevalicano il volere degli italiani espresso nei referendum come ad esempio quello delle centrali nucleare, fregandosene completamente, scavalcando la costituzione.
Nell'ultima apparizione di Berlusconi a Porta a Porta, l'imperatore verso la fine della trasmissione ha voluto dimostrare la sua preparazione geografica sull'Abruzzo sciorinando dati sui e sottolineando il fatto che è una splendida regione con due importanti parchi naturali...peccato che poi andando nel pratico ci accorgiamo che il governo sta tagliando i fondi ai parchi naturali con la possibilità sempre pendente della privatizzazione.
Il fumo negli occhi degli elettori porta a questo, a leggi e mozioni che nascono nel completo silenzio dell'opinione pubblica. Non permettiamo che questo continui ad avvenire il risveglio potrebbe essere traumatico.
giovedì 7 maggio 2009 0 vostri commenti

La festa del Papi



Le vere foto della festa...
0 vostri commenti

Solidarietà all'Abruzzo. "Domani 21.04.2009"



Dal 15 maggio si potrà comprare nei negozi di musica "Domani. 21.04.2009" il pezzo scritto da Jovanotti e cantato da
AFTERHOURS, CLAUDIO BAGLIONI, FRANCO BATTIATO,
BAUSTELLE, SAMUELE BERSANI, BLUVERTIGO
LUCA CARBONI, CAPAREZZA, ALBANO CARRISI,
CATERINA CASELLI, CASINO ROYALE, CARMEN
CONSOLI, CESARE CREMONINI,
DOLCENERA, ELISA, ELIO E LE STORIE TESE, NICCOLÒ
FABI, FABRI FIBRA, GIUSY FERRERI, TIZIANO FERRO,
EUGENIO FINARDI, FRANKIE HI ENERGY, GIORGIA,
GIANLUCA GRIGNANI, J AX, JOVANOTTI,
LIGABUE, MALIKA AYANE, MANGO,
GIANNI MAROCCOLO, MARRACASH,
MORGAN, GIANNI MORANDI, GIANNA NANNINI,
NEGRAMARO, NEGRITA, NEK,
NICCOLÒ AGLIARDI, PACIFICO, MAURO PAGANI,
GIULIANO PALMA, LAURA PAUSINI, ROY PACI, PIERO PELÙ,
MAX PEZZALI, MASSIMO RANIERI, FRANCESCO RENGA,
RON, ENRICO RUGGERI, ANTONELLA RUGGIERO,
SUD SOUND SYSTEM, TRICARICO, ROBERTO VECCHIONI,
ANTONELLO VENDITTI, MARIO VENUTI, ZUCCHERO.

si tratta di un progetto che vuole sostenere gli interventi di ricostruzione, consolidamento e restauro del Conservatorio “Alfredo Casella” e della sede del Teatro Stabile d’Abruzzo dell’Aquila colpiti dal sisma. Per sapere qualcosa in più si può accedere al sito del progetto.
E' un'iniziativa che dobbiamo sostenere per stare sempre vicini alle vittime della terribile sciagura. La solidarietà è un valore e un legame tra popoli.
0 vostri commenti

Stabilimenti Fiat a rischio


Domanda. Se non c'è la crisi e dobbiamo essere ottimisti, come è possibile allora commentare la notizia di oggi dei possibili tagli ai posti di lavoro della Fiat in tutta Europa e addirittura di possibili chiusure in Italia?
Altra domanda. Sbaglio o la Fiat qualche giorno fa ha siglato un accordo con Chrysler per l'acquisizione del 35% della società americana in crisi fallimentare?
E ancora. Perché proprio in questi giorni secondo gli analisti finanziari Fiat teneva ad esempio con un utile netto di 1,76 miliardi e ora invece prepara piani di ridimensionamento?
Qualche settimana fa i dirigenti Fiat si erano indispettiti per la reazione dell'Unione Europea che giustamente domandava "dove li prendete i soldi?", aggiungo, visto che solo sei mesi fa piangevano miseria.
Forse farsi belli con gli Stati Uniti è un punto d'orgoglio con un contro salato che devono pagare i lavoratori. Forse i soldi ci sono ma l'avidità è più forte, quindi si agli investimenti in Chrysler ma ci voglio dei ridimensionamenti in tutta Europa. Qui non si tratta di autarchia ma di intelligenza, in questo paese bisogna dirselo la crisi c'è e a sentirla sono soprattutto le famiglie meno abbienti (cioè la maggior parte di quelli da 1000 euro al mese), solo che chi sta al potere non vuole farlo sapere perché è oltre ad essere disonesti, sono anche incapaci.
I tagli, per adesso smentiti dalle alte sfere di Torino, dovrebbero riguardare gran parte d'Europa. Si parla della Germania della fabbrica di Kaiserslautern a rischio chiusura e degli impianti di Ruesselsheim e Bochum con probabili ridimensionamenti. Tagli anche gli a Saragoza in Spagna, Trollhaettan in Svezia, Anversa in Belgio, Luton in Inghilterra e Graz in Austria. Dovrebbero salvarsi Francia, Polonia, Grecia e Serbia.
Veniamo all'Italia. Nel fantomatico piano, presentato da Marchionne durante l'incontro con i tedeschi, si parla di chiusura di due fabbriche in Italia. Una al nord e una al sud. Facendo due conti l'unica fabbrica al Nord è Mirafiori...i commenti sono superflui...pensate quante persone donne e uomini lavorano in quegli impianti di Torino.
Perché il ridimensionamento non parte mai dallo stipendio dei dirigenti e magari dai loro posti, soprattutto per quanto riguarda la Fiat che continua come sempre a far pagare scelte di mercati sbagliate ai lavoratori. Perché per esempio ad essere ridimensionato non è il budget del fantacalcio dei dirigenti della Juventus di proprietà della "famiglia dell'automobile"...la crisi c'è ed inizia a sentirsi colpendo come sempre chi continua a pagarla da più di 40 anni.
0 vostri commenti

La magia del decreto per l'Abruzzo


Commozione. Caschi dei pompieri indossati per attirare l'attenzione, per mostrare che il governo è sul posto...l'immagine prima di tutto la sostanza non è così fondamentale.
Il decreto "Abracadabra" è stato fatto, questa è la cosa fondamentale, questo è ciò che gli italiani devono sapere, devono tenere a mente. Poi quello che c'è dentro il decreto non è importante.
Partiamo con ordine. La coppia magica della finanza italiana, Berlusconi-Tremonti, annuncia i fondi per l'Abruzzo pari a 8 miliardi, 1.5 per spese correnti e 6.5 in conto capitale. Prima balla. Nel decreto compaiono solamente stanziamenti per 5.8 miliardi di euro e...attenzione attenzione...spalmati in ben 23 anni!
Così la suddivisione:
  • 1 miliardo e 152 milione disponibili quest'anno;
  • 539 milioni nel 2010;
  • 331 milioni nel 2011;
  • 468 nel 2012;
  • e via decrescendo fino al 2032.
La cosa più importante è "non aver messo le mani nelle tasche degli italiani"...parola di Silvio. Allora, tanto per cominciare la cosa risulta improbabile visto che i soldi dovranno farli uscire da qualche parte, inoltre voglio dire perché non prendere i soldi invece da chi guadagna cifra assurde, da chi continua ad avere stipendi sproporzionati, perché non iniziare a far pagare un po' di più la classe dirigente..."senza aumentare le accise su benzina e sigarette, senza aumenti di tasse, ma spostando i fondi da una voce all'altra del bilancio", alè ci risiamo con la finanza creativa di Tremonti.
Per capire le "Disposizioni di carattere fiscale e di copertura finanziaria" del decreto ci vuole forse un ingegnere nucleare, ma troverebbe difficoltà credo. Tutto sul vago per arrivare anche all'assurdo.
Siamo in mano a dei pazzi che hanno intitolato l'articolo 12 del ddl "Norme di carattere fiscale in materia di giochi"...eh già perché parte della costruzione dell'Abruzzo passa da questo. Ben 500 milioni di fondi dovranno arrivare, entro 60 giorni dal varo del decreto, da "nuove lotterie ad estrazione istantanea", "ulteriori modalità di gioco del Lotto", nuove forme di "scommesse a distanza a quota fissa". Quindi cittadini abruzzesi sappiate che la consistenza dei vostri fondi dipenderà dalla voglia degli italiani di scommettere, dal portafoglio degli italiani, molto vuoto in questo periodo, e dai milioni di anziani che vanno a giocare al lotto. Quindi, ricapitolando, il governo dice di non mettere nuove tasse alla gente comune ma incentiva il gioco...secondo voi chi va a giocare al lotto? Chi presenta un 740 stratosferico o l'uomo della strada? Per non parlare della questione etica..il gioco, d'altra parte dall'imperatore dei quiz cosa ci si può aspettare. Poi intanto la crisi non esiste l'ha inventata la sinistra quindi soldi da giocare ce ne sono.
Questo è un paese che ha visto troppi disastri rimanere tali anche dopo la ricostruzione, ha visto politici costruite la loro posizione promettendo aiuti a destra e a sinistra, comuni richiedere finanziamenti che sarebbero serviti ad una metropoli. Sta succedendo di nuovo, finti aiuti, decreti "fumo negli occhi", apparizioni in TV col giornalista servo di turno in grado solo di fare i complimenti. D'altronde come di ce Silvio "dall'estero hanno chiesto come avete fatto a gestire un tale disastro così bene!".
Continuiamo con il decreto. La fantasia del governo non si è fermata e anche nell'articolo 14, "Ulteriori disposizioni finanziarie", ha tenuto fede alla filosofi tremontiana. Intanto attenzione alle parole, "disposizioni" e non "risorse". In questo caso si parla di fondi tra i 2 e i 4 miliardi dal 2009 al 2013, presi dal Fas, il Fondo per le aree sottoutilizzate, dove il governo pesca sempre quando non ci sono soldi, ma non è dato sapere da dove vengano e soprattutto quale dovrebbe essere il loro utilizzo. Qui mi sa che di sottoutilizzati ci sono i neuroni di qualcuno...comunque procediamo.
Il decreto prosegue con l'indicazioni di fonti generiche, si parla di denaro trasferito dall'Istituto per la promozione industriale alla Protezione civile allo scopo di "garantire l'acquisto da parte delle famiglie di mobili ad uso civile, di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, nonché di apparecchi televisivi e computer"...televisioni e computer prima delle case e l'adeguamento delle norme igieniche in alcune tendopoli...tutti devono essere informati dalle veline governative perché i giornali si sa sono in mano alla sinistra.
Prendere di qua per spostare di la...tanto chi può accorgersi di queste cose...come ad esempio il trasferimento agli enti locali dei mutui concessi dalla Cassa depositi e prestiti...et voilà.
Il massimo della creatività però è raggiunto nell comma 4 dell'articolo 14..."maggiori entrate derivanti dalla lotta all'evasione fiscale, anche internazionale, derivanti da futuri provvedimenti legislativi"...ripetiamo... fondi stanziati ora... spalmati in 23 anni... derivanti da futuri provvedimenti legislativi...futuri provvedimenti legislativi. L'italiano non è poi così complicato, ciò che non c'è adesso non può essere dato. Normalmente. Logicamente. Ma non qui dove regna la magia nella finanza, dove il buco ora c'è e ora non c'è più...
Questo provvedimento logicamente va a raggiungere la già proclamata "beneficenza" del governo per le case...150 milioni per ricostruzione totale e 80 per interventi...tutto a perizia...si perizia...psichiatrica per il presidente del Consiglio e l'intero governo.
mercoledì 6 maggio 2009 2 vostri commenti

Licenziati per il funerale dell'Abruzzo

120 lavoratori della Santa Croce di Canistro, azienda delle acque, con sede a pochi chilometri di distanza dall’epicentro del terremoto che ha distrutto l'Abruzzo sono stati licenziati dal loro datore di lavoro...motivo... hanno fermato la produzione dell'azienda durante i funerali delle vittime senza avere il permesso, negato poco prima, del proprietario dell'azienda. Risultato, al rientro dal lavoro 120 lettere di licenziamento con tanto di denuncia al segretario generale della Flai Cgil dell’Aquila con l’accusa di associazione a delinquere. Ecco questo secondo me è un esempio di come ragionano alcuni personaggi che compongono la nostra società, dispiaciuti e rattristati all'esterno ma pronti a non concedere nulla se vengono toccati nel privato. Come ho già detto in alcuni post precedenti credo che le proteste operai e dei lavoratori in generale debbano essere portate ad altri livelli, abbassare la testa e mediare non paga...qui si stanno plasmando le coscienze dei cittadini che si ritroveranno ad un certo punto a pensare che tutto è lecito...che va bene licenziare 120 persone che volevano andare a un funerale...che va in tv si può dire quel che si può...che in fondo in fondo è giusto guadagnare 1000 euro al mese... che la crisi non esiste... che guardandolo bene silvio è pure alto...
2 vostri commenti

Sondaggio: da chi volete essere invasi?

Da chi vorreste essere salvati...chi può ridarci la speranza...votate nel sondaggio a fianco. Oppure se nessuna delle voci rientra nelle vostre mire...lasciate un commento a questo post.
0 vostri commenti

Fantasie fantasie che volano libere



Non so a voi che effetto faccia, ma a me mette di buon umore, anzi mi tira proprio su soprattutto dopo tutte le assurdità lette in questi giorni...fantasie fantasie che volano libere...

T'IMMAGINI
la faccia che farebbero
se da domani davvero
davvero tutti quanti "smettessimo"!!
T'IMMAGINI
quante famiglie sul lastrico
altro che crisi del dollaro
questa sì che sarebbe la Crisi del Secolo!!!

T'IMMAGINI
se fosse sempre DOMENICA
tu fossi sempre libera
e se tua madre fosse meno "nevrotica"!!!

A meno che
non siate già tutti d'accordo con me
che c'è qualcosa che...
QUALCOSA che non va...
NON SO...PERÒ...MAH!

Secondo me
qui c'è qualcuno che ha sbagliato mestiere...
non voglio mica dire che sia il Cavaliere...per carità....
pero'...pero' qui qualche cosa NON VA!!!

Fantasie, fantasie che volano libere
fantasie che a volte fan ridere
fantasie che credono alle favole...

T'IMMAGINI
la fregatura che han preso
quelli che son partiti
tutti di corsa, tutti quanti per il Messico...

T'IMMAGINI
se fosse sempre Domenica
tu fossi sempre libera
e se tua madre fosse meno Nevrotica!!!

Fantasie, fantasie che volano libere
fantasie che a volte fan ridere
fantasie che credono alle favole...
....favole, favole, favole, favole,
favole......FA! FA! FAVOLE!!!!!
4 vostri commenti

Le richieste del presidente: "Posso palpare un po' la signora?"



Avanti così...e vai con l'ennesima uscita del presidente del consiglio, questa volta nei confronti dell'Assessore alla solidarietà della provincia di Trento Lia Beltrami durante la visita ai terremotati in Abruzzo il 25 aprile. "Posso palpare un po' la signora!"...che dire, ci vorrebbe uno schiaffetto sulla nuca come si faceva con i bambini dopo una parlaccia...
2 vostri commenti

Il cavaliere disperato


Avevo una mezza idea di cambiare paese ma dopo lo spettacolo di ieri sera ho riempito anche l’altra metà. Spettacolo indegno a tratti imbarazzante per le normali regole democratiche di un paese che si rispetti. Un giornalista, se così si può definire, che per tutta la trasmissione interrompe solamente il presidente del consiglio per lanciare i servizi oppure per chiedere qualcosa agli ospiti, cioè Ferruccio De Bortoli mai all’offensiva sul presidente, Napoletano direttore del Messaggero che ha esordito con la domanda “E’ più preoccupato per la sua situazione personale o per le promesse in Abbruzzo?” e l’ex direttore di Liberazione Sansonetti che è riuscito a non dire niente inspiegabilmente ascoltando dichiarazione assurde di Berlusconi…
L’imperatore è riuscito a smentirsi più volte nell’arco della puntata di Porta a Porta. Parlando del suo futuro divorzio ha più volte dato la colpa alla “trappola delle gazzette della sinistra” smentendo di averlo detto qualche minuto dopo. Non ha neppure preso in considerazione il fatto che suo moglie abbia diversi motivi per chiedere il divorzio, motivi che possono anche essere personali di normale convivenza matrimoniale. Questo Silvio non lo può ammettere.. infatti ha invitato "la signora ad ammettere l'errore".
Come sempre per tutta la trasmissione si è riempito di elogio da solo...il più acclamato alla fiera del mobile di Milano “me ne sono andato anche perché ero imbarazzato”…”una signora a persino iniziato a urlare magico magico”. Non ci sono più parole. Probabilmente sua moglie quando diceva che si tratta di una “persona malata” non scherzava, altrimenti non si potrebbero spiegare alcune dichiarazioni del tipo “io no ho mai insultato nessun componente dello schieramento avversario”, no solamente gli elettori di sinistra ad esempio…ricordate il famoso “chi vota a sinistra è un coglione”… Il signore Vespa, da noi stipendiato, non ha mai contraddetto il presidente, neppure quando si parlava di terremoto nella sua amata terra. E’ riuscito a dire “non ce la fate a dare le case per ottobre…eh peccato”…”ma non potevate fare come per l’Umbria?”. Punto. Dico, punto e basta. Risposta. “Lo stato non può permettersi di essere complice di eventuali truffe” riferendosi a possibile perizie gonfiate. Perché non lo va a dire agli abruzzesi che li reputa dei truffatori. Perché invece di piangere sulle vittime, abbracciare i parenti al funerale non prende il microfono e dice “signori vi diamo 150mila euro per le case intere e 80mila per le ristrutturazioni con perizia dello stato perché noi non ci fidiamo di voi…”. Dovrebbero prenderlo a calci nel sedere, attaccargli sulla schiena la lettera del sindaco dell’Aquila in cui chiedeva lo stato di emergenza 5 giorni prima del terremoto e spedirlo in una delle sue ville…per la cronaca il governo non ha mai dato una risposta a quella richiesta. Allora qui sta degenerando tutto…l’opposizione non può continuare a tacere e limitarsi solo a dichiarazioni sui giornali oppure addirittura ad ammiccamenti a Berlusconi. Deve fermare il paese, portare la gente in piazza, rompere su ogni fronte con queste persone, non dargli neppure la mano. Il lavaggio del cervello ha ormai imbalsamato molti italiani che pendono dalle labbra del presidente che dice addirittura che "la crisi non esiste", che la sinistra è catastrofica, che ci prende per il culo ogni giorno dicendo di andare a spendere..perché spendere fa bene all’economia. Può permettersi di dire tutto come ad esempio sull’argomento veline in politica…”abbiamo candidato persone che hanno studiato e anche non sgradevoli che comunque è una cosa positiva…” riferendosi alla bellezza delle candidate. Smentendo poi di avere detto una cosa del genere 10 minuti dopo nel momento in cui Sansonetti ha fatto notare la gaffe sulle donne...follia.
Riesce a trasformare tutto il “magico presidente”, anche il fatto che spostare il G8 all’Aquila è stato positivo perché nella Maddalena c’erano problemi…prima del terremoto era tutto a posto, governo super efficiente anche in quello e ora come per magia c'erano disguidi e problemi tecnici…alè, risolto il problema. Attenzione attenzione ha poi dato sfoggio di essere preparato geograficamente…”Non conoscevo l’Abruzzo…ha 2 parchi naturali…” e via dati infinite, logicamente nel silenzio totale dello studio, passando dall’Abruzzo all’Alitalia...qui ci sarebbe anche da domandarsi come fa un presidente del consiglio a non conoscere una regione del suo paese. Imbarazzante, a un certo punto sembrava di seguire Charlie Chaplin nel "Grande dittatore"…nessuno in studio ha mai osato contraddire il presidente che ormai da circa sei anni non partecipa ad un dibattito contro un altro esponente dell’opposizione, altra cosa inesistente nel resto del mondo.
Ore 24.45 circa, domanda molto interessante di Vespa…”Le piace di più fare il papà o il nonno?”. Verso la fine della trasmissione angolo nauseante della trasmissione…”sapesse quanto era bello fare i nonni in due Vespa”, con attimo di pausa, commozione e applausi della clack dello studio…tristezza profonda tristezza per il livello della trasmissione di Vespa , come sempre d'altra parte, per le domande non fatte e soprattutto per la lunghezza della lingua del conduttore.
Poi perché non finire in bellezza...attenzione il nipote di Berlusconi, un anno e mezzo, conta già fino a 15…oltre a un super nonno c’è un super nipote…speriamo che non scenda in campo anche lui…
A questo punto attendiamo un'invasione di uno stato straniero probabilmente unica possibilità di salvezza.
martedì 5 maggio 2009 0 vostri commenti

"Il Giornale" copia e incolla


"Il Giornale" continua la sua campagna a difesa del padrone sbeffeggiato pubblicando oggi in prima pagina le foto della festa di Napoli con signorina Letizia Noemi. Al di là del fatto che per la prima pagina un giornale che si rispetti dovrebbe scegliere alter notizie, ma questo non è il caso del Giornale, quelle foto potrebbero essere attimi di una festa finita poi con trenini della miglior specie o conigliette che escono dalle torte. Altra considerazione guardando con più attenzione le foto sembra effettivamente che si tratti di fotomontaggi. Questa è veramente la parte più triste della vicenda, giornalisti che si piegano a tanto servilismo per difendere il capo tanto da mettere mano a Photoshop in maniera rudimentale per tagliare e incollare malamente persone da una parte all'altra...perché quello dietro alla ragazza o è un velo, cosa altamente improbabile visto che non era un matrimonio, oppure Silvio riesce a far apparire anche la Madonna.
Se l'Italia ha ancora un minima percentuale di credibilità qui se la sta giocando ampiamente. Non vorrei fosse un'altra manovra del cavaliere per far parlare d'altro, per far dimenticare agli italiani i veri problemi, per buttare fumo negli occhi e allontanare dalla cronaca politica (che già non esiste) il problemi del terremoto, i provvedimenti governativi che non contrastano la crisi e tutte le prossime nefandezze legislative che tenteranno di farci digerire...comunque da oggi secondo me c'è un giornalista disoccupato...i fotomontaggi fatti male si pagano...
2 vostri commenti

L'elenco della "Colonna Infame"


Aiutiamo Grillo a finire l'elenco delle "Colonne Infami". Non siamo più il paese di una volta, ora più una persona sbaglia in politica e più ha possibilità di promozione. Più è grosso il buco che si lascia in un'azienda più in alto si sale nella gerarchi del potere. Ho un'idea se vogliono costruire il ponte sullo stretto che lo facciano reggere dalle "colonne infami", sicuramente riuscirebbero a coprire la distanza.
0 vostri commenti

"Il Duce...era troppo buono", parola di Dell'Utri


Non sono ancora dimenticate le dichiarazioni di Berlusconi sul 25 aprile che un suo fido compagno decide ancora una volta aumentare il numero delle dichiarazioni shock dei componenti del Pdl. Questa volta è il turno di Dell'Utri.
"Mussolini ha perso la guerra perché era troppo buono, non era affatto un dittatore sanguinario come poteva essere Stalin. Il Duce era anche un grande scrittore, alla Montanelli, i suoi diari sembrano cronache di un inviato speciale", infatti in quel periodo in Italia potevi tranquillamente esprimere la tua opinione, dovevi solo mettere in conto un piccola punizione da pagare...la morte...vedere quello che hanno fatto a Matteotti...forse il signor Dell'Utri dovrebbe leggerli i libri invece di collezionarli...

...42 fucilati nel ventennio su sentenza del Tribunale Speciale...
...le persone che hanno subito 28.000 anni di carcere e confino politico...
...80.000 libici sradicati dal Gebel con famiglie e morti di stento nelle zone desertiche... ...700.000 abissini uccisi durante l'impresa Etiopica e nelle "operazioni di polizia"...
...combattenti antifascisti caduti nella guerra di Spagna...
...350.000 militari e ufficiali italiani caduti o dispersi nella Seconda Guerra mondiale...
...combattenti degli eserciti avversari ed i civili che morirono per le aggressioni fasciste...
...45.000 deportati politici e razziali nei campi di sterminio...
...15.000 deportati politici e razziali nei campi di sterminio che non fecero più ritorno...
...640.000 internati militari nei lager tedeschi di cui 40.000 deceduti...
...600.000 e più prigionieri di guerra italiani che languirono per anni rinchiusi tra i reticolati, in tutte le parti del mondo...
...110.000 caduti nella Lotta di Liberazione in Italia e all'estero...
...le migliaia di civili sepolti vivi tra le macerie dei bombardamenti delle città...


Qui non si tratta di paragonare dittature di diverso colore, che in ogni forma sono annientamento del genere umano, qui stiamo parlando di falsificazione storica. Parliamo di persone con incarichi istituzionali che prima dicono di credere nei valori della liberazione e poi si permettono di dire che i repubblichini erano "partigiani di destra", si permettono di dichiarare che "sono state le sanzioni a costringere il Duce a trovare un accordo con la Germania di Hitler". Le persone come Dell'Utri dovrebbero ringraziare ogni giorno la lotta di liberazione che ha permesso a quelli come lui di esprimersi. A tutto c'è un limite però, dal 19 aprile 2007 il “negazionismo” della Shoah è reato penale in tutti i 27 paesi dell’Unione Europea, con libertà di applicazione per i vari stati per quanto riguarda la pena. Questo paese nasce dalla resistenza, deve la sua libertà alla resistenza, ha una costituzione basata su quei valori. Questi signori l'unica lotta che hanno fatto nella loro vita è quella per accaparrarsi una sedia nelle stanze del potere, non hanno il diritto di insultare la memoria delle vittime della dittatura e i loro parenti. Quindi perché non pensare ad una legge anti revisionismo che tuteli la nostra costituzione?
0 vostri commenti

Le tavole di Arcore e il risveglio dei vescovi.


E così anche la Cei butta giù almeno momentaneamente dal piedistallo il cavaliere. Ci voleva una moglie delusa, arrabbiata e sbeffeggiata per smuovere i vescovi così servili fino ad oggi all'imperatore di Arcore.
"Prima o poi arriva il momento del conto"..."Valori di un leader non sono indifferenti"... "Di tanto ciarpame si farebbe a meno"...questi i giudizi dei porporati che probabilmente in questi lunghi anni di immondizia berlusconiana erano in letargo.
La cosa ormai è chiara...per la Chiesa puoi fare quello che vuoi, prendere provvedimenti legislativi che vanno contro la carità cristiana ma "Non desiderare la donna d'altri", quello no. Ci voleva questo per far capire ai vescovi che i valori di un leader non sono indifferenti...quello gli unici valori che conosce sono quelli dell'euro.
"La politica e lo spettacolo, in un abbraccio mortifero, hanno dato nell'occasione il peggio di se", veramente spettacolo e politica hanno dato vita al partito mediatico del presidente del Consiglio, unico esempio nel mondo, nato col benestare della Chiesa e dell'esercito di vescovi.
Io non sono cattolico, né un bacchettone bigotto ma la Chiesa segue i comandamenti, la legge di Dio e l'imperatore si è sempre eretto a difensore e paladino di quei principi in prima fila al Family Day e contro qualsiasi contaminazione laica, però qui di infrazioni ce ne sono state...

...Non avrai altro Dio al di fuori di me...
...beh ne ha trovati altri come il denaro ad esempio ma uno su tutti è lui stesso ricordate le frasi...
" io sono il Gesù Cristo della politica , una vittima, paziente, sopporto tutto, mi sacrifico per tutti. (da ANSA , Ancona, 12 febbraio 2006).
"Non ho mai registrato tanto entusiasmo nei miei confronti negli ultimi 14 anni, al punto che mi sono venute le stigmate." (Corriere della sera , 11 dicembre 2007).
"Vi vorrei nominare difensori, apostoli della verità. Andate, predicate e convertite le genti. Mi hanno già detto che certe volte penso di essere Gesù e gli vado dietro" (da un comizio a Cagliari).

...Non nominare il nome di Dio invano...
...parecchie volte è apparso nei discorsi del premier citato per vantare una sponsorizzazione dall'alto dei cieli...
"chi è scelto dalla gente è come unto dal Signore." (da la Repubblica , 27 novembre 1994).
"Non c'è nessuno sulla scena mondiale che può pretendere di confrontarsi con me, nessuno dei protagonisti della politica che ha il mio passato, che ha la storia che ho io. Da un punto di vista personale se c'è qualcuno che ha una posizione di vantaggio questo qualcuno sono io. Quando mi siedo a fianco di questo o quel premier o capo di stato, c'è sempre qualcuno che vuole dimostrare di essere il più bravo, e questo qualcuno non sono io. La mia bravura è fuori discussione. La mia sostanza umana, la mia storia, gli altri se la sognano. ( ANSA , 7 marzo 2001, ore 15:48).

...Ricordati di santificare le feste...
...beh in questo caso l'imperatore ha preso il comandamento alla lettera, non se ne perde una di festa...delle minorenni...

...Onora il padre e la madre...
...sicuramente ha onorato molti impegni presi con genitori vari di veline, stagiste e candidate fuoriuscite da provini dei reality...e poi lui è un "papino"...

...Non uccidere...
...purtroppo in questo paese a morire è stata la democrazia...la dignità degli italiani...la costituzione...la nostra immagine all'estero...la giustizia...omicidio plurimo...
"La media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... È a loro che devo parlare." (dal Corriere della sera , 10 dicembre 2004).
"Dimostrerò nero su bianco di essere eticamente superiore agli altri protagonisti della politica europea." ( ANSA , 11 gennaio 2002).
"Questi giudici sono doppiamente matti! Per prima cosa, perché lo sono politicamente, e secondo sono matti comunque. Per fare quel lavoro devi essere mentalmente disturbato, devi avere delle turbe psichiche. Se fanno quel lavoro è perché sono antropologicamente diversi dal resto della razza umana." (citato in la Repubblica , 5 settembre 2003).
"ho troppa stima dell'intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare facendo il proprio disinteresse." (Roma, assemblea degli associati di Confcommercio, 4 aprile 2006).

...
Non commettere atti impuri...
...beh la signorina Noemi ha una certa somiglianza...
"Non posso stare con un uomo che frequenta le minorenni… perché la ragazza minorenne la conosceva prima che compisse 18 anni: magari fosse sua figlia…”

...Non rubare...
...non mi sento di aggiungere altro...basta leggere la sua biografia...

...Non dire falsa testimonianza...
...no no lui ai processi non ci va, oppure li fa annullare direttamente...
"Da presidente del Consiglio, giuro che lascio la politica se dimostrano le accuse nei miei confronti"..."Giuro sui miei figli, sulla loro testa che non so nulla"...si parlava del caso Mills...poi condannato per falsa testimonianza...
"non ho mai fatto affari con la politica, anzi ci ho perso e basta." (dal Corriere della sera , 6 gennaio 2006)...l'elenco potrebbe continuare con le smentire delle smenite delle smentire che ogni giorno Silvio propina al paese.

...Non desiderare la donna d'altri...
"Ora scrivo per esprimere la mia reazione alle affermazioni svolte da mio marito nel corso della cena di gala che ha seguito la consegna dei Telegatti, dove, rivolgendosi ad alcune delle signore presenti, si è lasciato andare a considerazioni per me inaccettabili: " ... se non fossi già sposato la sposerei subito" "con te andrei ovunque""...parola di Veronica...per la cronaca la corteggiata era l'attuale ministro delle pari opportunità...e direi che ne ha avute abbastanza di opportunità...comunque resta famoso l'harem del sultano di Arcore, logicamente tutte in rigoroso silenzio senza mai contraddire il padrone...

...Non desiderare la roba d'altri...
...lui oltre a desiderarla la prende proprio, chiedetelo al padrone di Europa 7 che da anni aspetta la sua concessione per l'emittente, illegalmente occupata da Rete 4...

...rendiamo grazie a Silvio.
Dove erano i vescovi fino ad oggi?
lunedì 4 maggio 2009 0 vostri commenti

La donna del Boss



Che dire del prossimo divorzio del secolo.
I pensieri sono molti e continuano a balzare da una parte all'altra del mio cervello. Comunque cercherò di mettere un op' di ordine...impossibile...

  • Veronica stufa e stanca dei continui intrallazzi dell'Imperatore decide di ribellarsi, di non chinare più la testa davanti al "ciarpame";
  • Domanda. E' possibile che una persona dotata di un minimo di cervello si renda solo conto ora della persona che ha sposato. Non è che il cavaliere prima delle ultime performance si sia comportato da chierichetto. Conflitto di interessi. Rapporti con la mafia. Tessera P2. Falso in bilancio. Reti in onda illegalmente. Attacchi alla magistratura. Ricusazione di giudici. Assenze in tribunale. Attacchi alla costituzione. Leggi ad personam...ad personam...ad personam...
  • Risposta. Per Veronica probabilmente il motto era "fa quello che vuoi con lo Stato e le leggi ma non ridicolizzarmi!". Sto sempre ipotizzando. Dico, però, facile ora fare quella che si indigna, che prende le distanze. Sono quasi trent'anni che l'Italia si sente come la signora Lario in questo momento.
  • Altra ipotesi. Chi meglio di una moglie dopo 19 anni di matrimonio può dire come è un uomo (anche se non so quanto tempo effettivo di questo ventennio lo ha passato a casa). Quindi chi vota Pdl, o meglio, chi ha sempre avuto come idolo il Berlusca non riesce minimamente a pensare che forse forse qualche domanda dovrebbe porsela...cioè non capita tutti i giorni di sentire dichiarazione del genere "Ho cercato di aiutare mio marito, ho implorato coloro che gli stanno accanto di fare altrettanto, come si farebbe con una persona che non sta bene", parola della signora Lario. Poi scusate ma non era il cavaliere la gentilezza in persona con le donne..."La signora è stata ingannata dalla stampa di sinistra"...
  • Ipotesi complottistica. Se fosse tutta una messa in scena. Far passare il povero e piccolo cavaliere abbandonato come vittima di una ingrata moglie portata alla ribalta dalla luce dell'unto del signore. Manovra che farebbe guadagnare voti...si sa la fiction tira molto.
  • Problemi futuri. Come farà il cavaliere a partecipare al prossimo Family Day.
  • Possibilità future. Se in futuro Silvio terrà fede alla suo politica ad personam allora potrà magari spingersi a creare una convivenza con una delle tante candidate veline e fare una legge per le coppie di fatto.
  • La stampa. Buffa situazione, "Il Giornale" di oggi in prima pagina parla delle iene di giornalisti e del voyeurismo che ora si sta scatenando nei confronti della coppia di Arcore. Cioè fatemi capire, il giornale che appartiene a colui che ha portato i reality in Italia e che propone trasmissioni che entrato persino nell'intestino degli italiani...si lamenta della mancata privacy...Invece, come sempre, il buon e servile Feltri ha pensato bene di sparare immediatamente contro la moglie del Boss. Mi immagino la redazione presa dall'euforia lasciata libera?! di scrivere ogni cosa sulla ex first lady. E poi dicono che in Italia la stampa non è libera.
  • Panorami politici. Chissà magari potrebbe essere la donna giusta da candidare come leader del Pd...mi immagino già una sfida nell'aula di Forum tra ex moglie ed ex marito...continuata poi a colpi di domanda di "Tra moglie e marito"...infine decisa dai giudizi delle cattedre di amici.
  • Futuro discotecaro. Serate fantastiche si preannunciano nelle discoteche dei litorali italiani...Apicella presente intonerà strofe assieme al super Papi d'Italia il quale sarà accerchiato da teenager inferocite per accaparrarsi il posto al sole e un po' all'ombra del biscione...
...io vado a prendere i biglietti per il Kiribati...qui governa la follia!
0 vostri commenti

Il Grillo invisibile



...intervista mai andata in onda ad Annozero...e il bavaglio si fa sempre più stretto...e la libertà sempre più lontana...
4 vostri commenti

Viaggio organizzato in Kiribati.



IcelandFinlandNorwayDenmarkSwedenBelgiumLuxembourgAndorra
NetherlandsSwitzerlandLiechtensteinNew ZealandPalauEstonia
IrelandJamaicaSt LuciaGermanyMonacoPortugalMarshall IslandsSan Marino
St Vincent & GrenadinesCzech RepublicLithuaniaUnited StatesBarbados
CanadaCosta RicaSt Kitts & NevisUnited KingdomBahamasAustria
BelizeHungaryJapanMicronesiaAustraliaCyprusDominicaFranceMalta
LatviaSlovakiaSurinameTaiwanTrinidad & TobagoVanuatuGrenadaPoland
SloveniaSpainGhanaMaliMauritiusPapua New GuineaTuvaluUruguay
KiribatiCape VerdeNaurSao Tome and PrincipeChile
GreeceSamoaGuyanaNamibiaSolomon Islands
South AfricaSouth KoreaBenin
Israel

Ho trovato il modo per impiegare un po' di tempo libero...un bel corso di Gilbertino, già perché probabilmente fatte le valigie e preso qualche ricordo si parte per il Kiribati, repubblica insulare dell'Oceania...qualcosa di carino da visitare...no... particolari agevolazioni fiscali... no no... mare alcolici e bellezze locali... no no no...qui si tratta di classifiche non televotate ma quelle della Freedom of the Press. Almeno potrò vantarmi di essere al 59° posto nell'elenco della libertà di stampa e soprattutto di essere "free" "free" "free"...
Era un po' di tempo che avvertivo qualcosa di strano. Cerchio alla testa alla mattina, nausea, stanchezza continua, pessimismo cosmico...tutti a dire non è niente poi passa, invece ora finalmente ho capito sono "Partly Free", parzialmente libero, ora sono più tranquillo perché finalmente qualcuno ha certificato il mio problema...

..."Italy slipped back into the Partly Free range thanks to the increased use of courts and libel laws to limit free speech, heightened physical and extralegal intimidation by both organized crime and far-right groups, and concerns over media ownership and influence. The return of media magnate Silvio Berlusconi to the premiership reawakened fears about the concentration of state-owned and private outlets under a single leader." (L’Italia è scivolata nell’area dei Parzialmente Liberi grazie all’uso accresciuto delle corti di giustizia e di leggi contro la diffamazione per limitare la libera espressione, all’aumentata intimidazione di tipo fisico ed extralegale da parte della criminalità organizzata e di gruppi di estrema destra e a preoccupazioni relative alla proprietà dei media. Il ritorno del magnate dei media Silvio Berlusconi al governo ha risvegliato timori sulla concentrazione dei mezzi privati e posseduti dallo stato sotto il controllo di un unico leader)...73° posto nella classifica della libertà di stampa.

La Freedom House non è una combricola di vecchi nostalgici comunisti è un istituto di ricerca finanziato con fondi governativi, è sostanzialmente un'organizzazione americana, si occupa della promozione della democrazia liberale nel mondo. Annualmente compila rapporti sul livello di libertà democratiche in ogni paese del mondo.

...ci aspetta il Kiribati, oppure chiudete gli puntate il dito intanto colpite sicuramente uno stato più in alto di noi in classiica...


Latest Tweets

 
;