"Pronto?"
"Pronto buonasera signora la informo che nei prossimi giorni le farà visita un nostro rappresentante per per farle assaggiare il nostro ottimo vino, tutto gratis..."
"Guardi io no bevo e poi..."
"Ma c'è sempre una prima volta e poi avrà dei parenti no!"
"Ma scusi ma chi le ha dato il mio numero?"
"Pronto buonasera signora la informo che nei prossimi giorni le farà visita un nostro rappresentante per per farle assaggiare il nostro ottimo vino, tutto gratis..."
"Guardi io no bevo e poi..."
"Ma c'è sempre una prima volta e poi avrà dei parenti no!"
"Ma scusi ma chi le ha dato il mio numero?"
"Pronto... nuova tariffa telefonica!"
"Pronto... prova gratuita di un elettrodomestico"
"Pronto... guardi le rubo solo un minuto è un sondaggio!"
"Pronto... prova gratuita di un elettrodomestico"
"Pronto... guardi le rubo solo un minuto è un sondaggio!"
Avete presente? Ecco questi sono solo esempi ma alzi la mano chi non ha mai ricevuto telefonate del genere (ora anche sui telefonini).
Qualcuno potrà dire beh cosa c'è di male fanno il loro lavoro, vero nulla da dire, ma pensate alle persone anziane che ricevono telefonate del genere e magari per togliersi di mezzo la telefonata dicono si all'appuntamento, e magari quell'appuntamento gratuito poi si trasforma in qualcosa da comprare.
Ecco.
Da ieri è stato istituito il registro delle opposizioni, anche on line, non vi preoccupate non ha a che fare con il PD (nemmeno li lo vogliono). Si tratta di un elenco al quale iscriversi per non ricevere più telefonate.
Ora io mi domando ma perchè il mio silenzio deve essere interpretato come "voglio essere chiamato", perchè se non mi iscrivo deve risultare la mia autorizzazione ad essere disturbato.
Credo che rientri in una delle tante "truffe legalizzate" di questo paese, il registro è stato istituito dal governo con decreto nel 2010. Pensate a tutti quelli che non usano internet, anziani soprattutto, e che magari non sanno certe cose, pensate alla nostra informazione che dimentica logicamente dettagli del genere. Certo si può fare anche via fax ma possibile che debba sempre essere il cittadino a muoversi per dire non mi disturbato, quando invece dovrebbe arrivarci lo stato, tutelando la privacy.
Già la privacy... la si può richiedere solo se si ha un seggio, un'auto blu o magari una escort parcheggiata sul divano.