Buon 2021 con la speranza che il pensiero di tutti vada più alla collettività e meno all’individuo, a quelli che sono un passo indietro, a chi è caduto e ha bisogno di una mano.
Perché tenderla è già un gesto rivoluzionario.
...aggirandosi nelle vie naufragando tra le esperienze quotidiane...
"...a volte la follia sembra l'unica via per la felicità..."
Sono assolutamente d'accordo. Bisogna continuare a lottare per ciò in cui crediamo, perchè solo così la nostra vita potrà continuare ad avere senso.
RispondiEliminaGuai a lasciarsi abbattere! Più vediamo intorno a noi cose che non ci piacciono, più è importante che continuiamo a lottare!
Assolutamente vero purtroppo attorno vedo sempre più gesti di egoismo, parole che hanno dimenticato il NOI. Comunque buon 2021! E speriamo.
EliminaTanti anzi tantissimi auguri a te e ai tuoi cari, concordo con te e sul significato del post.
RispondiEliminaUn abbraccio e auguri a te!!!
EliminaBuon anno Ernest
RispondiEliminaBuon anno Amanda!!!
EliminaIo rilancio: in questa collettività, si tenga sempre conto della persona, dell'individuo... siamo tutti speciali e spero che il 2021 ci dia occasione per dimostrarlo^^
RispondiEliminaBUON ANNO
Moz-
E rilanci giusto perché nella collettività non deve essere dimenticato il valore dell'individuo non come numero ma come essere umano.
EliminaBuon anno
Tendere una mano è sempre la più audace delle decisioni.
RispondiEliminaMa preziosissima.
Buon anno a te. :*
Assolutamente prezioso ma per molti sembra costosissimo
EliminaBuon anno!!!
Sereno anno nuovo.
RispondiEliminaAnche a te e speriamo!!!
EliminaConcordissimo speriamo di riscoprirci comunità. Non sarà facile, ma magari qualcuno ha avuto tempo di ragionarci su
RispondiEliminame lo auguro e magari questo "nuovo" modo di stare a casa a capodanno potrebbe avere fatto riscoprire a molti alcuni valori
EliminaComunqui: auguronissimi
RispondiEliminaPurtroppo la solidarietà oggi è una merce rara ma condivido completamente il tuo pensiero.
RispondiEliminaUn caro augurio per un sereno 2021.
Ciao fulvio
rara si ma va coltivata anche quando c'è solo un piccolo ciuffo
Eliminaauguri a te!!!
Nel titolo hai messo la giusta parola che descrive l'auspicio di un pensiero che vada oltre il proprio naso: utopia. Speriamo bene va'!
RispondiEliminasperare non costa e un'utopia in tasca va sempre tenuta
EliminaCome non possiamo non comunicare, non possiamo non continuare a lottare.
RispondiEliminaBuon anno nuovo anche alle tue signore.
Ciao, Buon 2021, e piacere di conoscerti. Sono arrivata qui da te tramite gli altri blog, anche loro conosciuti da poco. Bazzico da poco su questa piattaforma, quindi spero capirai. Io credo che durante il lockdown ci siano state molte riflessioni e buone intenzioni ma dopo quando c'è stata una parvenza di normalità si è tornati tutti egoisti come prima. In giro durante queste feste ho visto le solite persone superfirmate fare la corsa per i regali e il menu di Natale. Tutti presi dai loro bisogni di shopping compulsivo. Ma si sa, io vivo in una zona con umanità sottozero. :P
RispondiEliminaCerto, non bisogna mai essere egoisti, aiutare gli altri - se si può - è sempre una cosa buona, sarebbe la rinascita dell'umanità nel cuore degli uomini.
RispondiEliminaCiao, buon anno.
A presto se ti va. ����
Pienamente d'accordo. Ci vuole solidarietà perché da soli o in ordine sparso non si va da nessuna parte. Un caro saluto e auguri a te e ai tuoi cari.
RispondiEliminaUn'utopia ce l'abbiamo, forse anche la forza per tenderla quella mano, ma troppo spesso manca l'ultimo sforzo, l'andare contro tendenza, magari ci limitiamo a criticare chi si comporta male, chi è ipocrita senza accorgersene, e credo che spesso finiamo nella rete anche noi. Inconsapevolmente. Ecco, forse manca una consapevolezza collettiva, un esempio limpido, anche se tutto deve partire da noi, minuscoli ingranaggi..
RispondiEliminaAll'anno nuovo chiedo questa forza.
Senza utopia ,senza sogno,senza ideali non rimane altro che diventare una specie di cinghiale laureato in matematica pura...avendo solo la grande soddisfazione finale di rientrare metaforicamente in un pezzo di verità del grande De Andrè!
RispondiEliminaBuon Anno a te e famiglia Ernest
L.